Problema impianto monocavo sat-dtt

paupasso

Digital-Forum Junior
Registrato
20 Giugno 2011
Messaggi
35
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio e scrivo perchè ho riscontrato un problema nella realizzazione di un impianto monocavo sat-dtt.

Vi spiego la mia situazione: ho la parabola con decoder SKY HD e l'antenna terrestre da convogliare sullo stesso cavo in discesa. Poichè l'antenna necessita di amplificazione ho utilizzato per la miscelazione "esterna" un Emmesse 80267C che dovrebbe fornire l'alimentazione all'antenna terrestre a partire dal cavo sat e l'alimentazione dell'LNB. All'interno dell'abitazione ho utilizzato un normale demix. Con questa topologia, non ho segnale nè digitale terrestre nè dalla parabola. Bisogna impostare qualcosa sul decoder, per quanto riguarda l'LNB? Va bene per l'utilizzo che voglio fare l'LNB singolo in mio possesso???

Grazie in anticipo per le vostre risposte
 
Non ho mai adoperato e non conosco quest'articolo della Emmesse, sul quale però ho cercato di informarmi.
Dato che si tratta di un accessorio che miscela il segnale SAT con quello terrestre, consentendo il transito dei 12Volt dell'alimentatore dell'antenna terrestre per il relativo amplificatore, suppongo che sia necessario usare esattamente lo stesso articolo (e non un comune mix/demix) anche in casa come demix.
In pratica, così come dove c'è l'impianto il mix/demix Emmesse unirà il cavo in arrivo dalla parabola con quello in arrivo dall'amplificatore da palo, ugualmente in casa il terminale SAT dello stesso articolo andrà al decoder SAT, mentre quello TV andrà all'uscita dell'alimentatore d'antenna (e, quindi, al TV/decoder DTT).
La sistemazione dell'alimentatore in un altro punto (ad es. prima dell'uscita Tv, cioè tra l'ingresso del demix in casa e il mix a monte) o qualunque altra soluzione non potranno funzionare, stante il tipo specifico di mix/demix utilizzato a monte. ;)

PS: per esperienza, quando occorre sia l'utenza SAT che quella terrestre, il suggerimento migliore è sempre e comunque quello di realizzare due calate separate, perché la prestazione generale dell'impianto sarà sicuramente superiore (specie per la parte terrestre). Ovviamente salvo problematiche di passaggio cavi non superabili.
 
Quanto scritto da AG-BRASC è senz'altro saggio.

Potresti indicare il modello di demix che hai usato nell'appartamento?
Credo che sia sufficiente il passaggio della continua lato sat, e che il decoder sat non sia staccato (... a meno di un guasto del miscelatore Emmesse...)

Una prova che potresti fare, se logisticamente fattibile, è collegare il decoder sat direttamente all'uscita dell'Emmesse e vedere se le alimentazioni arrivano.
 
agosto1968 ha scritto:
Quanto scritto da AG-BRASC è senz'altro saggio.

Potresti indicare il modello di demix che hai usato nell'appartamento?
Credo che sia sufficiente il passaggio della continua lato sat, e che il decoder sat non sia staccato (... a meno di un guasto del miscelatore Emmesse...)

Una prova che potresti fare, se logisticamente fattibile, è collegare il decoder sat direttamente all'uscita dell'Emmesse e vedere se le alimentazioni arrivano.

all'interno ho utilizzato un mix-demix della KONIG...

inoltre dentro casa però non ho collegato il cavo lato dtt all'amplificatore ma direttamente alla tv!!!
 
paupasso ha scritto:
inoltre dentro casa però non ho collegato il cavo lato dtt all'amplificatore ma direttamente alla tv!!!
Forse volevi dire ALIMENTATORE. ;)
Ad ogni modo, il collegamento che hai realizzato rientra in quella mia frase di prima: "qualunque altra soluzione non potrà funzionare"... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Forse volevi dire ALIMENTATORE. ;)
Ad ogni modo, il collegamento che hai realizzato rientra in quella mia frase di prima: "qualunque altra soluzione non potrà funzionare"... :icon_rolleyes:

sì certo, l'alimentatore!!!

quindi in definitiva tu che topologia mi consigli di provare?
 
Indietro
Alto Basso