Problema impianto Tv

fabrilas

Digital-Forum New User
Registrato
27 Febbraio 2013
Messaggi
29
Salve a tutti, ho un grande problema con il mio impianto televisivo. In pratica ho tre televisori: in sala riesco a vedere tutto senza problemi, in cucina e in camera non vedo la mediaset. Dopo varie spedizioni sul tetto e dopo aver aperto qualche cassettina in casa, sono riuscito a fare uno schema approssimativo dell'impianto:

http://img254.imageshack.us/img254/1559/20130227151625.jpg

Allora cominciamo: sul tetto ho due antenne con direzioni diverse i cui cavi coassiali convergono in un amplificatore della Lert con relativo potenziometro.
Questo.

http://img594.imageshack.us/img594/1001/20130224111958.jpg

Il terzo cavo (credo quello dell'alimentazione) scende giù per tutto il palazzo fino ad entrare nel mio appartamento.

Il cavo entra in un alimentatore nero (senza marca e nessuna dicitura) con 2 uscite:

- La prima uscita converge in un Fracarro Cad12 da cui escono 2 cavi coassiali: uno va in camera da letto e termina con la presa Tv 2 (bticino 4662D) e l'altro va in sala e termina sempre con la presa Tv 1 (è la nuova serie della bticino living ma non so dirvi il seriale perché c'è un mobile davanti e non posso smontarla). Entrambe le prese sono vuote ossia nessuna tv collegata.

- La seconda uscita dall'alimentatore va in un'altra cassettina (il punto X in figura): qui dal cavo proveniente dall'alimentatore sono stati collegati alla vecchia maniera ( i poli con i poli e le masse con le masse) altri 3 cavi coassiali:

1) Il primo va in sala e culmina con la presa Tv 3 (sempre bticino serie nuova di cui non so il seriale perché dietro un mobile) dove ho collegato un televisore e ci vedo tutto benissimo.

2) Il secondo va in camera dove ho 2 prese tv: il cavo coassiale entra nella Tv 5 (bticino 4662D) e ne fuoriesce un altro che termina nella presa Tv 6 (sempre 4662D) dove c'è collegata la tv (dove non vedo mediaset). Ho messo il punto interrogativo perché non ricordiamo se dietro ad un mobile abbiamo un'altra presa tv, ma se così fosse sono sempre tutte in serie tramite il bticino 4662D.

3) Terzo cavo che va in cucina, entra nella presa Tv 7 (bticino 4662D) e finisce nella Tv 8 (sempre 4662D) dove ho collegato il terzo televisore (non vedo mediaset)

Lo so che è ingarbugliato ma ho cercato di essere il più preciso possibile descrivendo tutto il percorso.

Una precisazione...nel punto X un po' di tempo fa c'era un fracarro cad 12 che ripartiva il cavo in cucina e nella camera. Per aggiungere la presa Tv 3, mio padre ho tolto il fracarro e fatto l'unione di tutti i cavi (facendo una cavolata lo so).

Come posso risolvere il problema? Un infinito grazie per la pazienza. ;)
 
Ultima modifica:
devi per prima cosa rimettere un derivatore nel punto X e proseguire dalle uscite derivate a prese dirette ed eventualmente dall'uscita passante a eventuali prese in cascata; le antenne di che banda sono e in che ingressi dell'amplificatore vanno?
 
innanzitutto grazie per la risposta, scusami ma non sono molto ferrato in materia...tutto sommato l'impianto è giusto? Nel punto X cosa devo comprare precisamente? non so cosa intendi per prese dirette, a cascata ecc sono a zero su queste cose. Le antenne dovrebbero essere le comuni uhf e vhf (credo eh)..e gli ingressi sono quelli di destra che vedi in foto. Quello a sinistra è il cavo che mi scende in appartamento.
 
fabrilas ha scritto:
Nel punto X cosa devo comprare precisamente?
Niente, devi rimontare il cad 12 pre-esistente.
La domanda di gherardo è relativa al sapere che prese hai collegate ai derivatori; posta le sigle delle prese stesse, in modo da farci capire.
Accertati che sulle uscite passanti dei derivatori ci siano le resistenze di chiusura.
 
fai una foto dell'ampli piu da vicino cosi leggo cosa c'é scritto sugli ingressi e gia che ci sei una foto anche alle antenne; nel punto X dove adesso c'é la mazzetta con il nasro devi mettere un derivatore cad 2-12 che ha un ingresso una uscita di linea e due derivazioni a -12db: poi vai da ognuna delle due uscite derivate a una presa diretta mentre l'uscita di linea puo andare a fare con un cavo solo un certo numero di prese passanti tipo da 14db e l'ultima magari da 10db la chiudi con una resistenza di chiusura a 75 ohm; per farti un po di pratica dull'argomento distribuzione proprio in questa sezione del forum trovi decine di thread che riguardano casi come il tuo.
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Niente, devi rimontare il cad 12 pre-esistente.
La domanda di gherardo è relativa al sapere che prese hai collegate ai derivatori; posta le sigle delle prese stesse, in modo da farci capire.
Accertati che sulle uscite passanti dei derivatori ci siano le resistenze di chiusura.

allora ti fermo subito perchè il cad 12 pre-esistente è stato eliminato proprio perchè aveva un ingresso e due uscite, mentre a me serve un derivatore/partitore (non so quale sia la differenza) con un ingresso e 3 uscite (cucina, sala e camera).

gherardo ha scritto:
fai una foto dell'ampli piu da vicino cosi leggo cosa c'é scritto sugli ingressi e gia che ci sei una foto anche alle antenne; nel punto X dove adesso c'é la mazzetta con il nasro devi mettere un derivatore cad 2-12 che ha un ingresso una uscita di linea e due derivazioni a -12db: poi vai da ognuna delle due uscite derivate a una presa diretta mentre l'uscita di linea puo andare a fare con un cavo solo un certo numero di prese passanti tipo da 14db e l'ultima magari da 10db la chiudi con una resistenza di chiusura a 75 ohm; per farti un po di pratica dull'argomento distribuzione proprio in questa sezione del forum trovo decine di thread sull'argomento.

allora sull'ampli non c'è scritto nulla ho già controllato, è rovinato dalla pioggia.

Ecco le antenne:

http://imageshack.us/photo/my-images/823/20130224111641.jpg/


comunque quello che volevo dirvi è che tutte le prese che ho io, le bticino 4662D sono delle derivate a quanto ho capito...e non delle passanti. Non vorrei sbagliarmi, ma chiedo a voi più esperti.

Grazie
 
Ultima modifica:
infatti le 4662D sono prese dirette e vanno bene da sole (il cavo entra e non esce) quindi quelle che sono ai punti 4-5-6.7-8 non sono giuste devi sostituirle con prese passanti 4662P credo si chiamino cosi; il derivatore cad 2-12 ha due uscite derivate (verso prese dirette tipo 4662D) e una uscita passante (verso piu prese 4662P che hanno ingresso e uscita per andare alla presa successiva)
 
Allora metti un cad 13 e non dovrai cambiare alcuna presa.

P.S. elimina le immagini dai tuoi posts e al loro posto inserisci soltanto i links.
 
scusate non sapevo per le immagini, ho corretto.

Per prese in cascata intendete per esempio la presa Tv 7 e la Tv 8? Se è un problema le posso eliminare perché mi sono inutili....Alla fine ho solo 3 televisori...

nel caso non le eliminassi come risolvo?

Grazie mille
 
inizio a capirci qualcosa..quindi potrei mettere il cad13 e sostituire le prese derivate con le passanti giusto? Ma non credo di trovarle ancora le bticino serie living...non le faranno più
 
qualsiasi marca va bene purche passanti da 14db che andranno collegate sull'uscita passante del derivatore e l'ultima chiusa con resistenza di chiusura da 75 Ohm; mentre qualsiasi presa diretta si collega a una uscita derivata del derivatore. (UNA sola per ogni uascta)!
 
penso di escludere l'ipotesi delle passanti...voglio eliminare le prese a cascata. Quindi ricapitoliamo...se compro un fracarro cad 13 devo necessariamente avere 3 prese tv finali senza nessun passante giusto?

Grazie
 
perfetto....quindi ultima cosa e corro a prenderlo...una volta acquistato, dove c'è la freccia ---> inserisco il cavo che proviene dall'alimentatore..poi da ogni singola derivata:

-il cavo che va in sala (con presa derivata)
-il cavo che va in cucina (con presa derivata)
-il cavo che va in camera (con presa derivata)

giusto?
 
azz allora devo prenderne 2 perchè all'altro fracarro cad 12 che ho non c'è! Mi potresti dire che resistenza è? Almeno vado a colpo diretto! Grazie mille troppo gentile
 
Indietro
Alto Basso