Problema impianto.

ulteriore aggiornamento:

credo che con questa nuova posizione ci sia una maggiore oscillazione del segnale con un maggiore segnale riflesso.:mad:

non mi arrendo !!!!!!!!!!!!


.....altro aggiornamento.....ho dovuto prendere un multiswich perchè i mei rompevano che nn si vedeva + l'analogio... ho preso un emmesse a 8 uscite serie compact, di quelli senza alimentazione, per ora tutto ok, sono molto soddisfato del risultato raggiunto , adesso aspetto lo switch off del lazio e della campania per vedere di fare gli ultimi aggiustamenti.


thxx all
 
Ultima modifica:
Ciao tommy. Allora 810.... Canale 63. In alto la dat, ma anche tante sue sorelle, non è pulitissima come lobi di ricezione (è un male diffuso sulle antenne a dipolo aperto, ma esaltato dalla presenza dei 3 bracci... le antenne tipo TRICHECO hanno un' angolo di apertura ridotto per i canali alti, ma quello che accade dopo i +/- 25 gradi è uno spasso.... ndr: ricordiamoci che anche se la rappresentazione GRAFICA LE FA VEDERE SIMMETRICHE, le antenne sono destrorse o sinistrorse, logatitmiche a parte, dipende da come è stato realizzato il traslatore dal dipolo e dal taglio, da qui poi nasce la definizione dell' antenna giusta per il posto in cui si è....).
Se la condizione è accettabile..... se la sopporti, aspetta che sia definito l' attuale status, altrimenti dovresti provare con un' antenna diversa magari a dipolo chiuso e non troppo lunga. Sappici dire a presto ^_^.
 
dalby ha scritto:
Ciao tommy. Allora 810.... Canale 63. In alto la dat, ma anche tante sue sorelle, non è pulitissima come lobi di ricezione (è un male diffuso sulle antenne a dipolo aperto, ma esaltato dalla presenza dei 3 bracci... le antenne tipo TRICHECO hanno un' angolo di apertura ridotto per i canali alti, ma quello che accade dopo i +/- 25 gradi è uno spasso.... ndr: ricordiamoci che anche se la rappresentazione GRAFICA LE FA VEDERE SIMMETRICHE, le antenne sono destrorse o sinistrorse, logatitmiche a parte, dipende da come è stato realizzato il traslatore dal dipolo e dal taglio, da qui poi nasce la definizione dell' antenna giusta per il posto in cui si è....).
Se la condizione è accettabile..... se la sopporti, aspetta che sia definito l' attuale status, altrimenti dovresti provare con un' antenna diversa magari a dipolo chiuso e non troppo lunga. Sappici dire a presto ^_^.

in effetti è una prova da fare, l'unica cosa di antenne così non me ne intendo, potresti consigliarmi un tipo d'antenna da te menzionato con cui fare altre prove ?

thxx
 
Allora direi Tau11/45 di Fracc oppure Yk13A di Offel... (Tra le 2 la yk guadagna..... realmente.... di più.... e pensate che televes dichiara la DAT45 16,5 dB :eusa_wall: ma mi facci il piacere :eusa_naughty: se gli strumenti potessero parlare :icon_redface: ). Sono antenne di fascia economica, ma se non hai livelli troppo bassi direi che te la cavi con una 20 di euri e forse risolvi i problemi. Ciao a presto
 
Indietro
Alto Basso