Problema modulatore per Sky

stefan00

Digital-Forum Senior Master
Registrato
7 Maggio 2010
Messaggi
1.007
Salve
Ho un problema nei collegamenti, ho fatto un po di casino e non riesco a far funzionare il modulatore che mi spedisce il segnale di Sky sull impianto televisivo di casa.

Ho un modulatore mx300s e un combinatore smart switch prioritario dgs2

In teoria prendo una calata dell impianto satellitare la metto sul combinatore. Poi ci sono due uscite, e qui mi perdo. Tutte e due vanno sul modulatore o solo una? Equale delle due?
Poi il modulatore ha due femmine ma non so come e dove collegarle.

Qyalcuno può darmi una mano? Grazie mille
 
Per capire meglio di cosa si tratta, dovresti spiegare quanto segue:

- Quanti ricevitori satellitari hai da collegare ? Uno o due ?
- Se sono due, uno non è di Sky ?
- Tutti i ricevitori di Sky anche se messi in stand-by accedono alla guida tv perciò il ricevitore di Sky andrebbe collegato sull'uscita dello switch che è comandata col piedino 8 della SCART.
- Il/i ricevitori di Sky che modello è/sono ? Non sono MySky ?
- Il modulatore è stereo ? Dovrebbe avere un presa RCA per il video (gialla) ed una per l'audio o due (rossa e bianca).

Ciao :)

PS: Ho visto adesso il modulatore, non ha le prese RCA ma prende il segnale via SCART. Il modulatore però ha un'uscita (TV OUT) è questa dovrebbe essere collegata all'impianto tv.
 
Ultima modifica:
Ho trovato due link che parlano del modulatore mx300s e del smart switch prioritario dgs2. Nel primo link del modulatore puoi vedere due esempi di utilizzo del modulatore stesso. Nel secondo link che ti ho messo puoi vedere le caratteristiche dello switch. Se non chiarisci cosa deve fare il modulatore ed ha quale sorgente video è collegato (via scart) è difficile darti una mano. Potrebbe essere il secondo esempio di utilizzo del modulatore che vedi nel primo link :)
 
stefan00 ha scritto:
Salve
Ho un problema nei collegamenti, ho fatto un po di casino e non riesco a far funzionare il modulatore che mi spedisce il segnale di Sky sull impianto televisivo di casa.

Ho un modulatore mx300s e un combinatore smart switch prioritario dgs2

In teoria prendo una calata dell impianto satellitare la metto sul combinatore. Poi ci sono due uscite, e qui mi perdo. Tutte e due vanno sul modulatore o solo una? Equale delle due?
Poi il modulatore ha due femmine ma non so come e dove collegarle.

Qyalcuno può darmi una mano? Grazie mille
Tu vorresti modulare il segnale del decoder di Sky su un canale analogico in modo da poter sintonizzare lo stesso canale su tutti i televisori che hai in casa giusto? Se si non devi fare altro che collegare il modulatore ad una presa a muro di antenna terrestre,dopodichè collega l'uscita TV SCART sul decoder Sky all'entrata del modulatore,questa può essere contrassegnata come IN,EXT,AV,DECODER,SOURCE,ETC. Adesso non devi far altro che attaccare la corrente e sintonizzare il canale di Sky in analogico,se non ottieni i risultati sperati puoi provare a cambiare il canale dal modulatore oppure giocare con la potenza di trasmissione sempre del modulatore.
 
Sony. Si quello

Io ho un clarke tech da collegare.

Allora, se ho capito bene, collego la presa muro antenna dove c è scritto antenna. No?
Su rxa metto un collegamento da ant out sul clarke tech e poi collego la scart collegata al filo dello switch dal modulatore al clarke tech. Giusto o sbagliato? Rxb non lo uso giusto?
 
stefan00 ha scritto:
Sony. Si quello

Io ho un clarke tech da collegare.

Allora, se ho capito bene, collego la presa muro antenna dove c è scritto antenna. No?
Su rxa metto un collegamento da ant out sul clarke tech e poi collego la scart collegata al filo dello switch dal modulatore al clarke tech. Giusto o sbagliato? Rxb non lo uso giusto?
Il tuo modulatore è questo???
http://www.amfelectronics.gr/files/MX300S-NEW-all-band_amf_300dpi.p
Se si devi collegare la presa tv out del modulatore alla presa a muro dell'antenna TERRESTRE,quindi non alla parabola e la scart AV IN alla presa scart del decoder Sky
Il combinatore è indipendente dal modulatore,il modulatore serve per modulare il segnale del decoder Sky in analogico terrestre,il combinatore serve per sdoppiare l'uscita proveniente dalla parabola.
 
Ma hai guardato i link che ti ho messo ? Nel primo link, quello del modulatore, ci sono due esempi d'uso che dovrebbero chiarire l'uso. Prima parli di ricevitore Sky e di combinatore, poi accenni ad un ricevitore Clarke Tech e parli di collegamenti in modo generico ...
Guarda che se non sappiamo cosa hai nel dettaglio, ordinamente e chiaramente è più difficile aiutarti.
 
Chiarimento.
Ho 4 calate, 2 per ogni decoder, 2 mysky, 2 clarke tech (astra).
Vorrei vedere il mio myskt sull analogico casalingo.
Ho quel modulatore ma non ho nessuna presa come il maschio femmina del terrestre, ho tutto con attacco satellitare.
Non so che ho combinato mesi fa ma prima avevo solo 2 calate e funzionavano entrambi i decoder. Lo switch sdoppiava il segnale satellitare e uno andava sul clarke tech e l altro andava dentro al modulatore ma non mi ricordo se era realmente cosi. L antennista mi aveva collegato il filo dello switch su una presa scart, collegato dal modulatore al mysky.
Ora con 4 calate non mi trovo piu. Non ho mai avuto una presa a muro per l antenna terrestre che termina con un attacco satellitare la vedrei...
Spro di aver chiarito.
 
Allo stato attutale ricevi il segnale DTT nella stanza dove hai il decoder che vuoi collegare al modulatore? Per capire come fare dovresti fare uno schema più preciso dell'impianto (aprendo le scatole ed andando a vedere dove finiscono i cavi...) altrimenti è difficile capire come devi fare. Considera che segnale SAT e DTT lavorano a frequenze diverse e quindi possono passare insieme sullo stesso cavo, quindi il segnale DTT potrebbe benissimo essere presente su una o più delle prese SAT che usi per i decoder.
 
Ma cosa funziona ora ? Il MySky funziona ? Il Clarke Tech funziona ?
Secondo il tuo racconto il combinatore dgs2 non dovrebbe più servire avendo ora 4 calate. Al modulatore deve arrivare il segnale video dal MySky via SCART, poi sempre nel modulatore deve entrare il digitale terrestre (se lo hai) ed uscire insieme al segnale modulato di Sky verso le televisioni.
 
Salve a tutti, vi espongo il mio problema e ringrazio in anticipo per l'aiuto che vorrete fornirmi (sono profano della materia).

Ho un modulatore Fracarro MV90 installato per trasmettere in tutta la casa il segnale di sky.
Fino all'avvento del digitale terrestre ha funzionato perfettamente mentre ora non trasmette più.
Da quanto letto su internet devo cambiare la frequenza reimpostando i dip switch per il canale digitale... ma non ho capito quale canale scegliere.

Attualmente è impostato sul canale E9.
Cosa devo fare??
Grazie
 
Yapok ha scritto:
Allo stato attutale ricevi il segnale DTT nella stanza dove hai il decoder che vuoi collegare al modulatore? Per capire come fare dovresti fare uno schema più preciso dell'impianto (aprendo le scatole ed andando a vedere dove finiscono i cavi...) altrimenti è difficile capire come devi fare. Considera che segnale SAT e DTT lavorano a frequenze diverse e quindi possono passare insieme sullo stesso cavo, quindi il segnale DTT potrebbe benissimo essere presente su una o più delle prese SAT che usi per i decoder.

Esatto, alla fine ho trovato la soluzione. L ntennista aveva preso la prima calata e l aveva configurata per andare nell analogico dellimpianto. Lo sdoppiamento serve a dare la calata, una al clarke tech, l altra al modulatore.

Grazie davvero a chi mi ha aiutato a capire, siete mitici!!!
 
albox ha scritto:
Salve a tutti, vi espongo il mio problema e ringrazio in anticipo per l'aiuto che vorrete fornirmi (sono profano della materia).

Ho un modulatore Fracarro MV90 installato per trasmettere in tutta la casa il segnale di sky.
Fino all'avvento del digitale terrestre ha funzionato perfettamente mentre ora non trasmette più.
Da quanto letto su internet devo cambiare la frequenza reimpostando i dip switch per il canale digitale... ma non ho capito quale canale scegliere.

Attualmente è impostato sul canale E9.
Cosa devo fare??
Grazie

Devi trovare un canale libero nella tua zona. Vai su OGTV e guarda. In genere c'è un bel buco sulla 4^ banda, oppure molto in basso. Su internet trovi le tabelle che spiegano a quale frequenza corrisponde ogni canale.
 
Intanto grazie Yapok per il supporto.

Purtroppo non sono per niente pratico.

Ho fatto quello che mi dicevi: sono andato su OTG TV e ho trovato le scale di conversione su internet, ma operativamente ora non so cosa fare...

:eusa_wall:
 
albox ha scritto:
Intanto grazie Yapok per il supporto.

Purtroppo non sono per niente pratico.

Ho fatto quello che mi dicevi: sono andato su OTG TV e ho trovato le scale di conversione su internet, ma operativamente ora non so cosa fare...

:eusa_wall:

Posta il tuo comune di residenza (meglio ancora il nome del ripetitore/i sul quale sono puntate le tue antenne), e se possibile uno schemino dell'impianto.
 
Yapok ha scritto:
Posta il tuo comune di residenza (meglio ancora il nome del ripetitore/i sul quale sono puntate le tue antenne), e se possibile uno schemino dell'impianto.


Comune di residenza: Modugno (BA) - non so su quale ripetitore sono puntate le antenne....

Per quanto riguarda l'impianto:
in una stanza ho tv (con digitale terrestre integrato) collegata a sky hd attraverso cavo HDMI. Al decoder di sky è collegato il modulatore mediate presa scart (Fracarro MV90). Lo stesso modulatore è poi collegato all'impianto tv di casa per mezzo di un cavo antenna digitale per cui mi "porta" il segnale, di sky appunto, sulle altre prese tv di casa (al momento 2 tv entrambe con digitale terrestre integrato).

Spero di averti dato utili elementi per consentirti di darmi un supporto.

Grazie mille
 
Il canale E9 si trova "schiacciato" tra le frequenze sulle quali tu dovresti ricevere Europa 7 (probabilmente non visibile per te, è in DVB-T2)e Rai 1. In genere comunque sarebbe il modulatore a disturbare/coprire questi canali piuttosto che viceversa.

Prova a spostare la modulazione su un canale più basso (tipo E5) modificare i dip switch sul modulatore seguendo questa guida (o meglio se hai la guida del tuo modulatore, quella che ho trovato io è di un modello più recente). Poi sulla televisione fai una scansione dei canali analogici. Prova anche ad aumentare un po' la potenza del segnale sul modulatore (ma non esagerare).
 
Yapok ha scritto:
Il canale E9 si trova "schiacciato" tra le frequenze sulle quali tu dovresti ricevere Europa 7 (probabilmente non visibile per te, è in DVB-T2)e Rai 1. In genere comunque sarebbe il modulatore a disturbare/coprire questi canali piuttosto che viceversa.

Prova a spostare la modulazione su un canale più basso (tipo E5) modificare i dip switch sul modulatore seguendo questa guida (o meglio se hai la guida del tuo modulatore, quella che ho trovato io è di un modello più recente). Poi sulla televisione fai una scansione dei canali analogici. Prova anche ad aumentare un po' la potenza del segnale sul modulatore (ma non esagerare).

SI VEDEEEEEE

Grazie mille Yapok!

Sei stato molto disponibile e gentile (oltre che professionale).

A presto.
 
Buona sera a tutti ,vorrei capire come aggiungera en'altro punto sky in casa,attualmente ho un occhio a 2 uscite ,un decoder my sky al 1 piano,un decoder sky hd al 2 piano,e aggiungere un altro punto in taverna per decoder sky,cosa cambiare?grazie
 
albox ha scritto:
SI VEDEEEEEE

Grazie mille Yapok!

Sei stato molto disponibile e gentile (oltre che professionale).

A presto.
E' stato un piacere :icon_cool: ;)

cfei ha scritto:
Buona sera a tutti ,vorrei capire come aggiungera en'altro punto sky in casa,attualmente ho un occhio a 2 uscite ,un decoder my sky al 1 piano,un decoder sky hd al 2 piano,e aggiungere un altro punto in taverna per decoder sky,cosa cambiare?grazie
Ci sono molte alternative, dipende da cosa pensi di poter fare/spendere e da cosa vuoi ottenere.

Se non ti serve l'hd una delle soluzioni più semplici e funzionali è quella di montare un modulatore analogico (collegato con la scart ad uno dei decoder) con integrato un ripetitore IR. Il modulatore genera un canale analogico sull'impianto terrestre, così in taverna vedi sky con un semplice televisore. Mettendo un ripetitore di segnale ir in taverna puoi portarti dietro il telecomando e "comandare" il decoder collegato al modulatore. Il lavoro è abbastanza semplice (puoi evitare di tirare cavi), però il segnale sarà solo in SD.

Una soluzione più laboriosa è quella di montare uno sdoppiatore HDMI (attivo, con amplificazione) e portare il segnale HDMI in taverna (generalmente per fare questo servono degli extender che usano dei cavi cat5, che dovrai tirare per conto tuo). Anche qui puoi "ripetere" il segnale del telecomando con dei ripetitori ir (via radio o sempre sui cavi cat). Hai l'HD, spendi poco ma non pochissimo ed è molto funzionale.

Un'altra soluzione è quella di cambiare lnb con uno a più uscite e tirare un altra calata per il satellite in tavernetta. Li poi puoi mettere un decoder compatibile con Sky e portarti dietro la carta per vedere sky in tavernetta. Se i tuoi decoder sky attuali sono relativamente vecchi il sistema funziona bene, mentre con i nuovi decoder (ultimo anno circa) è stato implementato un meccanismo di "pairing" tra decoder e carta, per cui ogni volta che reinserisci la carta devi fare una procedura per sbloccare il decoder...
 
Indietro
Alto Basso