Problema mux rai A (ch H1)Mola di Bari

steve77

Digital-Forum New User
Registrato
28 Giugno 2009
Messaggi
12
salve a tutti
Ho da poco messo un antenna logaritmica in un ingresso vhf di un amplificatore regolABILE da 24 dB, ora il problema che nonostante il mio decoder philips dtr2610/28 ,software 2.08 vede il canale h1 con un livello di segnale all'incirca del 70% e qualita buona ,ber 0,0e-5, come gli altri canali uhf,CHE SI VEDONO BENISSIMO, spesso il volume su tutti i canali del mux rai va via ed inoltre si vedono squadrettati.
Come è possibile, nonostante la ottima qualità del segnale rilevata dal decoder su quel canale?

al momento la taratura lo lasciata intorno ai 24 dB, in quanto se diminuivo il segnale abbassava la sua qualità.
Spero che mi possiate dare qualke consiglio.
Grazie
 
steve77 ha scritto:
salve a tutti
Ho da poco messo un antenna logaritmica in un ingresso vhf di un amplificatore regolABILE da 24 dB, ora il problema che nonostante il mio decoder philips dtr2610/28 ,software 2.08 vede il canale h1 con un livello di segnale all'incirca del 70% e qualita buona ,ber 0,0e-5, come gli altri canali uhf,CHE SI VEDONO BENISSIMO, spesso il volume su tutti i canali del mux rai va via ed inoltre si vedono squadrettati.
Come è possibile, nonostante la ottima qualità del segnale rilevata dal decoder su quel canale?

al momento la taratura lo lasciata intorno ai 24 dB, in quanto se diminuivo il segnale abbassava la sua qualità.
Spero che mi possiate dare qualke consiglio.
Grazie

Sull'H1, da un po' di tempo è sopravvenuta una intereferenza di un emittente analogica ed è per questo che potresti avere problemi. Comunque, le antenne logaritmiche non sono il meglio esistente: per la III banda da Mola, sarebbe meglio un'antenna Yagi a 6 elementi, perfettamente direzionata verso la sede regionale RAI di Bari città.
 
Ciao EliseO
io ho anche un antenna Yaghi a 4 elementi che usavo prima per vedere rai1 sul can 18,ora can. 7, per modifica standard vhf(rai 1 sinceramente non l'ho mai visto sul 18 ma sul 54 uhf,perche si vedeva male),ma ponendo questa nell'ingresso vhf il decoder mi da un segnale medio-cattivo e con un tasso di errore alto, anche ponendo l'amplificatore a 24 db massimi.
P.S. Scusami ma tale interferenza sull' h1 la si ha,per esperieza,anche a mola come a monopoli,non riesco a capire, forse per le recenti ricanalizzazioi vhf???Anche se voi siete fortunati, avete le trasmittenti a portata di vista.
Saluti
 
steve77 ha scritto:
Ciao EliseO
io ho anche un antenna Yaghi a 4 elementi che usavo prima per vedere rai1 sul can 18,ora can. 7, per modifica standard vhf(rai 1 sinceramente non l'ho mai visto sul 18 ma sul 54 uhf,perche si vedeva male),ma ponendo questa nell'ingresso vhf il decoder mi da un segnale medio-cattivo e con un tasso di errore alto, anche ponendo l'amplificatore a 24 db massimi.
P.S. Scusami ma tale interferenza sull' h1 la si ha,per esperieza,anche a mola come a monopoli,non riesco a capire, forse per le recenti ricanalizzazioi vhf???Anche se voi siete fortunati, avete le trasmittenti a portata di vista.
Saluti

No, c'è un emittente analogica da Palo del colle che sta provocando disturbi. Noi non riceviamo da Bari il mux RAI A; sianmo serviti da altri impianti.
Le antenne logaritmiche sono meno selettive e tendono a captare in misura maggiore interferenze, per questo ti avevo proposto un'antenna più direttiva - modello Yagi, meglio a 6 elementi che non 4. Se prima ricevevi male Rai1 sul vhf 18 (ora 7), probabilmente il puntamento non era perfetto o forse c'è qualcosa che non va a livello di amplificazione. Tieni conto, inoltre, che non necessariamente una elevata amplificaz. porta a risultati migliori perchè possono sopravvenire problemi di saturazione e di intermodulazione.
Comunque, la ricanalizzaz. non c'entra nulla con la ricezione del mux sull'H1.
 
Indietro
Alto Basso