Problema Mux Rete A2 Ch 33

Boomer

Digital-Forum Master
Registrato
21 Novembre 2009
Messaggi
925
Località
A.S.Roma 1927
Salve. Premetto che ho un antenna installata a maggio 2010 perciò più che nuova e funzionante, e che si sono sempre visti bene tutti i canali della mia regione (il Lazio), ma ho notato un piccolo problema su un decoder sagem. Allora ho tre apparecchi televisivi, due collegati a decoder e uno un tv Samsung con dtt integrato. Dei tre apparecchi tutti connessi alla stessa antenna , quello con il decoder sagem non mi prende il mux rete a2 ch 33 ovvero i canali repubblica tv e deeejay tv +2. Il problema me ne sono accorto dopo che hanno sdoppiato il mux rete a1 e rete a2, prima vedevo tutti i canali trasmessi perchè mi pare che stavano praticamente su entrambi i mux e non ho nessun problema con il mux reta a1. Non essendo l'antenna che altrimenti non vedrei quel mux in nessun apparecchio televisivo in casa, quale controllo posso fare? può dipendere dal decoder (che funziona comunque bene e prende tutti gli altri mux), o da che cosa altro? Grazie.
P.s il canale/mux è sintonizzato con una forza del segnale intorno a 90% (oscilla da un minimo di 86 ad un max di 92), ciò nonostante quando capito su repubblica tv o deeejay tv +2 il decoder mi segnala assenza di segnale (scusate il gioco di parole) e di controllare la connessione all'antenna.
 
Ho collegato un altro decoder e si vede perfettamente come nel resto dei tv in casa mia. Può essere un problema della ricezione del tuner del decoder sagem? Come mai mi "difetta" solo su questa frequenza? Domando a chi è più esperto, il mux Rete A2 CH 33 è trasmesso (nel Lazio) con modalità diverse dal resto dei mux? :crybaby2:
 
Boomer ha scritto:
Ho collegato un altro decoder e si vede perfettamente come nel resto dei tv in casa mia. Può essere un problema della ricezione del tuner del decoder sagem? Come mai mi "difetta" solo su questa frequenza? Domando a chi è più esperto, il mux Rete A2 CH 33 è trasmesso (nel Lazio) con modalità diverse dal resto dei mux? :crybaby2:
Evidentemente questa frequenza è un po' più debole delle altre o perchè è proprio così nella tua zona o perchè c'è qualche inefficienza nell'impianto di distribuzione del segnale. Questo decoder avrà un tuner più "sordo" e quindi non essendo la qualità del segnale di questo mux, tanto elevata, accade questa situazione. Bisogna capire se è proprio questo mux ad essere più scarso in zona; altrimenti, il problema risiede nel tuo impianto di distribuzione dle segnale fra le varie prese. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Evidentemente questa frequenza è un po' più debole delle altre o perchè è proprio così nella tua zona o perchè c'è qualche inefficienza nell'impianto di distribuzione del segnale. Questo decoder avrà un tuner più "sordo" e quindi non essendo la qualità del segnale di questo mux, tanto elevata, accade questa situazione. Bisogna capire se è proprio questo mux ad essere più scarso in zona; altrimenti, il problema risiede nel tuo impianto di distribuzione dle segnale fra le varie prese. Ciao!

Hai centrato solo parzialmente la questione, (ne ho evidenziato il punto), come già detto...
Boomer ha scritto:
Ho collegato un altro decoder e si vede perfettamente come nel resto dei tv in casa mia. Può essere un problema della ricezione del tuner del decoder sagem? Come mai mi "difetta" solo su questa frequenza? Domando a chi è più esperto, il mux Rete A2 CH 33 è trasmesso (nel Lazio) con modalità diverse dal resto dei mux? :crybaby2:
...sicuramente non si tratta di un problema del mio impianto, 1) perchè l'antenna è nuova e anche tutti i cavi e canalizzazioni 2) perchè su altri apparecchi di casa collegati alla stessa antenna vedo bene anche quel mux 3) perchè collegando un altro decoder (un telesystem) a quel televisore e quella presa dell'antenna il mux rete a2 ch 33 si vede bene come nel resto di casa.
 
pinok ha scritto:
Il sagem ha per caso una grafica simile a quella che si vede in queste foto ?

http://alonardi.myblog.it/archive/2...zione-nel-dtt-potrebbe-essere-il-decoder.html

Se si potrebbe essere un clone dei Telesystem/Hinno Hit di cui si lamentano problemi analoghi qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=114959

Il segnale te lo indica forte, ok, ma la qualità sul 32 come te la dà?
Schizofrenica tra 30% e 90% ?
No è diversa. Anzi collegando un telesystem al posto del sagem il mux in questione e i relativi canali trasmessi si vedono, questo mi fa supporre che sia un "difetto" di ricezione del tuner del sagem. Anche se la qualità è elevata, circa 90%. E questo in modo stabile senza oscillazioni rilevanti.
 
Da quanto detto direi che il Sagem sembra presentare una piccola differenza di sensibilità di segnale a suo svantaggio.
Una differenza molto piccola, che però diventa enorme ai fini della possibilità di ricezione, in digitale, di un segnale sicuramente "al limite".
Al tempo stesso però, una differenza di sensibilità molto ridotta, anche se "discriminate" ai fini della possibilità di ricevere o meno un segnale, può essere scarsamente significativa per definire un decoder di buona qualità o meno.
Sono certo che il problema è legato alla PESSIMA abitudine a Roma (quando da anni e da molto prima dello switch off non era più necessario) di realizzare gli impianti d'antenna con la IV banda (ch. 21-37) ricevuta da Monte Mario e solo la V banda (ch. 38-69) da Monte Cavo.
Il ch. 33 col Mux Rete A 2 è trasmesso SOLO da Monte Cavo. E siccome 2+2 fa sempre 4... :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso