Problema MyskyHD

dfrincon

Digital-Forum Junior
Registrato
3 Settembre 2003
Messaggi
35
come mai se non ce' segnale dalla parabola il decoder non da la possibilità di vedere le registrazioni e nemmeno il digitale terrestre con chiavetta?
e' normale tutto ciò?
a me sembra assurdo praticamento inutilizzabile.
 
Perchè sennò ti registri una marea di film e poi dai il ricevitore a un tuo amico che può vedersi tutti i film.... credo sia per quello... cioè il ricevitore per funzionare (anche i programmi registrati) DEVE essere attaccato ad una parabola, DEVE essere inserita la smartcard ad esso associato....

Se va via il segnale (per maltempo) sei sicuro che non puoi vedere i programmi registrati? Non ho mai provato...
 
è per tutelarsi dai furbi e xkè...il decoder è stupido.

metti caso che tu abbia 150mila film registrati su myskyHD...stacchi il decoder dalla parabola...chiami sky e disattivi il pacco cinema...la smartcard non si può aggiornare e tu ti vedi tutti i film "a sbafo"

oppure come ti hanno detto della cessione a terzi oppure del portarti il decoder in camper in giro per il mondo.

inoltre come ti ho detto il decoder è stupido senza smartcard non riesce neanche a ricordarsi la lista dei canali e da dove hai registrato l'evento.

quando va via il segnale a causa del maltempo la visione è consentita. ma se va via il segnale...tu stacchi il decoder dalla corrente questo non è + in grado di mostrarti il menu fino a che non ritrova il segnale sul sat
 
Scusate, fatemi capire, se perdo il segnale parabola per il maltempo non funziona più neppure la chiavetta DTT? Mi sembra veramente geniale:
- non riesco a vedere il satellitare (e questo è ovvio...)
- non riesco a vedere programmi che ho registrato (mi è già capitato)
- non riesco neanche a vedere il digitale terrestre ? (questa mi è nuova)

Ma sono veramente dei geni... sono riusciti a "esportare" il punto debole del satellitare anche al DTT... se la chiavetta doveva essere una mossa per evitare che la gente comprasse un decoder esterno (e quindi gli venisse magari la voglia di provare i canali Premium) sono proprio coerenti... alla prima serata che per il maltempo non riusciranno a vedere niente di niente il giorno dopo andranno a comprarsi un bel decoder magari già corredato di tessera Premium, giusto per ripicca...

Su quello che sostieni poi, permettimi, ci sarebbe molto da discutere:
Burchio ha scritto:
è per tutelarsi dai furbi e xkè...il decoder è stupido.

metti caso che tu abbia 150mila film registrati su myskyHD...stacchi il decoder dalla parabola...chiami sky e disattivi il pacco cinema...la smartcard non si può aggiornare e tu ti vedi tutti i film "a sbafo"

In questo caso i film li avrei registrati quando il pacco era attivo e quindi mantengo il mio diritto a poterli vedere, visto che li ho pagati

Burchio ha scritto:
oppure come ti hanno detto della cessione a terzi oppure del portarti il decoder in camper in giro per il mondo.
La cessione a terzi è illegale (ma dai, quanti abbonati si prenderebbero la briga di registrare per poi smontare il decoder prestarlo ad un amico... siamo realisti...), ma non vedo perchè non potrei portarmi il decoder in camper per vedermi i film che ho registrato e pagato...

Burchio ha scritto:
quando va via il segnale a causa del maltempo la visione è consentita. ma se va via il segnale...tu stacchi il decoder dalla corrente questo non è + in grado di mostrarti il menu fino a che non ritrova il segnale sul sat

No, quando va via il segnale per maltempo non riesci a vedere le registrazioni, mi è già capitato e mi sono pure girati i maroni...
Mi potete pls. confermare che non funziona neppure la visione con la chiavetta DTT (spero proprio di no)?

Purtroppo queste vessazioni (perchè di questo si tratta) ai clienti capitano quando non c'è abbastanza concorrenza e bisogna proprio dire che l'approccio da monopolista Sky ce l'ha nel DNA...
Meno male che il potenziamento di Premium (che giusto per precisazione io non ho - ancora...) ha almeno fatto calare i prezzi.

Ciao,

Ice
 
Si vede la DK quando va via il segnale, ho appena fatto una prova scollegando il cavo sat...e la dk funzionava perfettamente, e le registrazioni si vedevano anch esse...hai scritto tre quarti della tua filipicca per niente:D ..magari prima di scrivere inesatezze facciamo delle prove;)
 
a parte che se non va il satellite per il maltempo...il segnale DTT in genere è partito MOOOOOOLTO prima xkè il sat è + potente(a meno che tu non abbia una 40cm)

tu paghi per vedere live degli eventi...quello che dici rispetto al fatto che li ho giò pagati...tu senza mysky avresti potuto vedere 150 film in poco tempo...dubito fortemente e quindi in quel modo tu "vedresti troppo". per lo stesso principio togliendo un pacchetto le cose registrate non le puoi + vedere (nn è consentita la visita differita se non sei + abbonato a quel pacchetto)

visto che c'era gente che vedeva la partite di calcio al tempo di tele+...INGRANDENDO sui proiettori quello che trasmettevano nei mosaici...c'è anche gente che si passa i decoder

in questi giorni piove sempre e io ho visto il registrato senza nessun problema mentre il segnale di sky saltava. se invece avvii il decoder con parabola sconnessa allora ti da l'errore

non puoi portarti dietro in giro per il mondo il decoder...xkè hai accettato un contratto che ti dice che è ad uso domestico e nell'abitazione sita in... sennò uno legalmente potrebbe portarlo all'estero, in camper, in casa di amici, all'asilo del figlio, alle feste, magari al bar sottocasa
 
Burchio ha scritto:
visto che c'era gente che vedeva la partite di calcio al tempo di tele+...INGRANDENDO sui proiettori quello che trasmettevano nei mosaici...

Ma :lol: :lol: questa non la sapevo.
 
rob7417 ha scritto:
Si vede la DK quando va via il segnale, ho appena fatto una prova scollegando il cavo sat...e la dk funzionava perfettamente, e le registrazioni si vedevano anch esse...hai scritto tre quarti della tua filipicca per niente:D ..magari prima di scrivere inesatezze facciamo delle prove;)

Giusto per precisare: sulla DK chiedevo semplicemente conferme a quanto scritto da dfrincon, visto che non ho fatto prove: ho poi solo detto che se la cosa fosse stata confermata sarebbe stata una stro***ta galattica... La DK continua a funzionare? Sono solo contento...
Per quanto riguarda le registrazioni invece non posso che confermare quanto ho scritto: mi è capitato due volte di perdere il segnale e in entrambi i casi non sono riuscito a vedere le registrazioni, mi usciva il messaggio "Assenza di segnale"... Non so che dirti, il decoder è un Pace 865.

Quindi il suggerimento di fare prove prima scrivere inesattezze è sicuramente molto sensato ma in questo caso non si applica... :eusa_naughty:

Ciao,

Ice
 
Burchio ha scritto:
a parte che se non va il satellite per il maltempo...il segnale DTT in genere è partito MOOOOOOLTO prima xkè il sat è + potente(a meno che tu non abbia una 40cm)

Permettimi di dissentire: in tutti casi in cui ho perso il segnale sat il DTT sopravviveva, anche perchè potrebbe tranquillamente essere che il temporale è a S. Giulia (e quindi disturba l'uplink) mentre nella zona in cui guardi la TV la situazione meteo è più tranquilla...

Burchio ha scritto:
tu paghi per vedere live degli eventi...quello che dici rispetto al fatto che li ho giò pagati...tu senza mysky avresti potuto vedere 150 film in poco tempo...dubito fortemente e quindi in quel modo tu "vedresti troppo". per lo stesso principio togliendo un pacchetto le cose registrate non le puoi + vedere (nn è consentita la visita differita se non sei + abbonato a quel pacchetto)

Il come e quando vedo un evento che ho acquistato è un problema mio e non di Sky... il canone non è a "cottimo", prova a dire a Sky che in Agosto sei in vacanza e quindi non puoi fruire del servizio e quindi non ti devono addebitare il canone del mese, sai che risate che si fanno... Quindi non vedo perchè non possa funzionare all'inverso: mi registro quello che sto pagando e me lo vedo quando ho tempo/voglia... ripeto, l'ho già pagato... E' come se tu andassi dal macellaio a comprare (e pagare) all'ingrosso 50Kg. di carne e lui ti dicesse "però non la puoi mettere in freezer, la devi consumare subito"... ma che razza di discorso è? Tra l'altro fino a un paio di mesi fa si pagava pure un sovrapprezzo per poter usare il MySky... Ti assicuro che se qualcuno decidesse di portare in giudizio Sky su questa cosa avrebbe ottime possibilità di vincere

Burchio ha scritto:
visto che c'era gente che vedeva la partite di calcio al tempo di tele+...INGRANDENDO sui proiettori quello che trasmettevano nei mosaici...c'è anche gente che si passa i decoder
Sì, lo sapevo, sono un abbonato di lunghissima data... ma sui vari milioni di abbonati che ha Sky in quanti si metterebbero a fare una cosa simile? Un'azienda dovrebbe ragionare sempre in termini di impatto sul conto economico: quanti abbonamenti in più "spunta" con il blocco di visione in assenza di segnale? Provo a ipotizzare: zero. Se uno è talmente pezzente da farsi prestare il decoder da un amico per vedere le registrazioni secondo te farà mai un abbonamento ?


Burchio ha scritto:
non puoi portarti dietro in giro per il mondo il decoder...xkè hai accettato un contratto che ti dice che è ad uso domestico e nell'abitazione sita in... sennò uno legalmente potrebbe portarlo all'estero, in camper, in casa di amici, all'asilo del figlio, alle feste, magari al bar sottocasa

So che il contratto limita l'uso del decoder a una sola abitazione, questo anche quando il Mysky non esisteva neppure... è appunto quella che io definirei clausola vessatoria... Se ho due case dotate di parabola non vedo perchè dovrei fare (nella loro logica) due abbonamenti: o sono in una o sono nell'altra, in ogni caso il servizio lo fruisco una volta sola (anche perchè ho una sola tessera) e quindi lo pago una volta sola...

Ciao,

Ice
 
Potresti provare ora a fare questa prova(scollegare il cavo sat e provare a vedere le registrazioni), cosi vediamo se cambia fra dec di marche differenti,o magari col il firm nuovo non te lo fa più;)
 
per vederli quando vuoi...te li registri via scart...avere uno streaming identico all'originale con doppio audio dd HD e sottotitoli è una cosa diversa.

non è consentito proprio xkè sarebbe molto sfruttato...credi che sky voglia che tu stia abbonati per UN mese avere registrato tutti i film di skycinema(hd dd 5.1 doppio audio sottotitoli) e gli altri 11 guardarli senza pagare...mi sembra da furbi. se vuoi farlo lo puoi fare tranquillamente, ma sicuramente con molti meno agi

la carne scade anche in freezer...mangiati una bistecca congelata 3 mesi prima...una bontà

sky in giudizio xkè non consente di usare il suo decoder quando non è collegato al satellite e quindi non riceve gli aggiornamenti dei diritti...dubito

beh visto che ogni SPESSISSIMO trovano gente che tarocca le card...non mi stupisco proprio di nulla

sky deve garantire che la roba che esce dal mysky(alle major cinematografiche e co)...sia blindata e l'unico modo per blindarla è codificarla esattamente come gli eventi live che vengono decriptati unicamente dalla smartcard abilitata al momento della visione. sennò sui vari p2p sai quanti film in HD in + ci sarebbero

è una clausola che tu hai accettato...

se nn ti va bene questa politica del blindato...puoi sempre disdire...oppure REGISTRARTI TUTTO VIA SCART meno comodamente ma possibile
 
MI piace questo esempio! (^^)

Se compri 3 chili di salmone affumicato speciale a 150 euro
perche' era in offerta speciale (scadenza fine mese) , mi si pretende
di tornare al supermercato a reclamare di riavere indietro i due chili andati a male perche' se ne e' mangiato solo uno!!


Comunque in un mondo dove rubare e' peccato ed e' un crimine:
un film si vede a seconda delle possibilita':

8 euro x 1 volta al cinema
5 euro se si va con la tessera o il mercoledi alle 17

poi
3-5 euro in noleggio/online/primafila/xbox ecc

abbonamento mensile ad un canale di film

oppure se per sempre in dvd/bluray

se non si vuole pagare si aspette che lo faccia la rete in chiaro

Assolutamente la copia digitale e' proibita, tollerata quella analogica.

Altrimenti se uno vuole scroccare basta google e cercare...
 
alexdal ha scritto:
MI piace questo esempio! (^^)

Se compri 3 chili di salmone affumicato speciale a 150 euro
perche' era in offerta speciale (scadenza fine mese) , mi si pretende
di tornare al supermercato a reclamare di riavere indietro i due chili andati a male perche' se ne e' mangiato solo uno!!

Se proprio ti piacciono gli esempi te ne faccio uno più calzante (il tuo è poco attinente: le registrazioni, a parte qualche pay-per-view, non hanno data di scadenza...):

Vai al Metro (serve una tessera per acquistare) e compri della merce, dopo qualche mese la tessera ti scade e non viene rinnovata. Secondo te Metro ti chiama a casa per dirti che la merce non ancora consumata la devi buttare perchè ti è scaduta la tessera ? Non credo proprio...


alexdal ha scritto:
Comunque in un mondo dove rubare e' peccato ed e' un crimine:

Adesso dimmi tu chi in questa discussione si è mai minimamente avvicinato a concetti di furto o pirateria... la discussione è iniziata per verificare se la DK funziona in caso di assenza di segnale satellitare e tu sei finito col citare il settimo comandamento... non è che forse siamo un po' OT??

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
tu sei finito col citare il settimo comandamento... non è che forse siamo un po' OT??

Decisamente OT anche perchè secondo la religione ebraica il settimo comandamento è "non commettere adulterio" :lol:

Tornando all'argomento, il problema potrebbe anche essere puramente tecnico.
Il flusso dati TS che viene registrato dal Mysky viene registrato criptato e viene poi decodificato il fase di riproduzione, decodifica che avviene leggendo le chiavi sulla scheda.
Nel momento che tu avvii la riproduzione avviene il controllo sulla scheda per la validità dei diritti facendo un semplice confronto fra la data attuale e quella salvata sulla scheda relativa ai diritti di visione del tuo abbonamento, se la data attuale è superiore a quella dei diritti di visione la riproduzione non parte, in caso contrario con abbonamento ancora attivo vengono lette le chiavi e il flusso viene decodificato.
Questo non è facilmente evitabile perchè hai solo 2 strade:

1- Registri il flusso già decodificato (e allora a quel punto la gente si stacca l'hard disk e riversa le registrazioni in HD nativo sul PC e non sto qui a spiegarti perchè non è fattibile)

2- Elimini il controllo sulle date ma a questo punto Sky deve anche aggiornarti le chiavi nonostante il tuo abbonamento sia scaduto, cosa che non ha molta logica visto che ti permetterebbe la visione anche dei canali.
Questo sarebbe eliminabile avendo chiavi separate per la decodifica live e la decodifica di registrazioni ma sono abbastanza sicuro che l'NDS non le preveda.
 
_Zanna_ ha scritto:
Decisamente OT anche perchè secondo la religione ebraica il settimo comandamento è "non commettere adulterio" :lol:

Beh, dai, nella versione ebraica il settimo comandamento è decisamente un "peccato veniale"... :icon_cool: :icon_cool: :icon_cool:

Venendo invece all'aspetto tecnico: come tutti i problemi tecnici sarebbe risolvibile... volendo... :doubt:

In riproduzione basterebbe controllare la data solo per verificare la validità di un abbonamento "generico" senza controllare l'abilitazione dei singoli pacchetti. In questo modo potresti registrare solo le cose per cui sei abbonato ma vedere le registrazioni in base alla sola esistenza di un abbonamento valido...

Ciao,

Ice
 
Indietro
Alto Basso