Buongiorno, ieri pomeriggio mentre navigavo col mio notebook (collegato tramite cavo ethernet ad un modem router wi-fi Dlink), ho notato un improvviso blocco della navigazione: il modem risultava collegato all’adsl (il led adsl era acceso fisso), ma qualsiasi sito digitassi mi dava l’impossibilità di contattare il server. Ho, quindi, fatto una serie di tentativi: prima di tutto ho fatto il ripristino della scheda di rete, ma senza riuscirci (mi diceva “impossibile completare il ripristino”), poi ho provato a riavviare sia XP che il modem router (scollegandolo dalla corrente per circa 1 minuto). Da allora quando connetto il cavo ethernet dopo aver tentato per alcuni secondi di connettersi, mi appare il messaggio “Connettività limitata o assente”. Pensando ad un problema del cavo di rete, l’ho sostituito con un altro nuovo, ma nulla è cambiato.
Per navigare sono costretto ad usare il wi-fi, che fortunatamente funzione senza problemi; anzi la cosa che ho notato, dopo aver scollegato il cavo di rete, che la navigazione tramite wi fi è più veloce che col cavo Eternet. Come ma?
Cosa può essere successo? S’è guastata la scheda di rete del mio notebook o è il modem ruoter ad avere problemi?
Per navigare sono costretto ad usare il wi-fi, che fortunatamente funzione senza problemi; anzi la cosa che ho notato, dopo aver scollegato il cavo di rete, che la navigazione tramite wi fi è più veloce che col cavo Eternet. Come ma?
Cosa può essere successo? S’è guastata la scheda di rete del mio notebook o è il modem ruoter ad avere problemi?