Problema navigazione con cavo di rete

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buongiorno, ieri pomeriggio mentre navigavo col mio notebook (collegato tramite cavo ethernet ad un modem router wi-fi Dlink), ho notato un improvviso blocco della navigazione: il modem risultava collegato all’adsl (il led adsl era acceso fisso), ma qualsiasi sito digitassi mi dava l’impossibilità di contattare il server. Ho, quindi, fatto una serie di tentativi: prima di tutto ho fatto il ripristino della scheda di rete, ma senza riuscirci (mi diceva “impossibile completare il ripristino”), poi ho provato a riavviare sia XP che il modem router (scollegandolo dalla corrente per circa 1 minuto). Da allora quando connetto il cavo ethernet dopo aver tentato per alcuni secondi di connettersi, mi appare il messaggio “Connettività limitata o assente”. Pensando ad un problema del cavo di rete, l’ho sostituito con un altro nuovo, ma nulla è cambiato.
Per navigare sono costretto ad usare il wi-fi, che fortunatamente funzione senza problemi; anzi la cosa che ho notato, dopo aver scollegato il cavo di rete, che la navigazione tramite wi fi è più veloce che col cavo Eternet. Come ma?
Cosa può essere successo? S’è guastata la scheda di rete del mio notebook o è il modem ruoter ad avere problemi?
 
Probabilmente, dico probabilmente, questo fatto lascia presagire che ci sia un guasto in una delle due interfacce (router o computer) di rete coinvolte o qualche cosa che non va nelle porte di rete (cavo parzialmente staccato ?) oppure proprio il cavo od i cavi di rete. Gurda la periferica di rete se è attiva nella "Gestione Periferiche" e se ci sono dei led che indicano il funzionamento normale. Per capire meglio prova a collegare un altro computer usando lo stesso collegamento :)
 
Visto che hai cambiato il cavo ethernet senza sucesso e navigando wi-fi non hai nessun problema, sarei propensa a dire che il problema risiede nella tua scheda di rete.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Visto che hai cambiato il cavo ethernet senza sucesso e navigando wi-fi non hai nessun problema, sarei propensa a dire che il problema risiede nella tua scheda di rete.
Immaginavo. Eppure i led accanto al connettore della scheda quando il connettore è collegato si accendono per cui un minimo di segno di vita la scheda la ha.
Ho ancora riprovato poco fa (metti caso che sia andata a posto): si blocca durante l'acquisizione dell'indirizzo di rete, e dopo qualche minuto mi ripresenta il messaggio di connettività assente.
Se decisessi di cambiare la scheda di rete, il fatto che il pc sia un notebook crea complicazioni? Fosse un pc fisso non ci sarebbero problemi, acquisto la schedina a qualche decida d'euro in negozio e la sostituisco all'altra, ma col notebook temo la la cosa sia più compessa :(.
 
ERCOLINO ha scritto:
Prova a collegare un altro pc al router
Lunedì proverò, visto che dovrebbero riconsegnarmi il notebook nuovo dall'assistenza.
 
Prova a impostare l' IP manualmente nella stessa classe del router.
 
palebbi ha scritto:
Lunedì proverò, visto che dovrebbero riconsegnarmi il notebook nuovo dall'assistenza.
Ho provato a collegare il router tramite cavo ad un altro pc (sono certo del funzionamento perché mi è stato riconsegnato dall’assistenza proprio oggi): i led relativi alla porta ethernet usata restano spenti, e collegandolo al pc non accade nulla, nemmeno la ricerca dell’indirizzo IP. Che si sia guastato il router?
 
Indietro
Alto Basso