Problema:non si connette

ro-ro

Digital-Forum New User
Registrato
4 Luglio 2006
Messaggi
3
Località
Malaga
Ciao a tutti.
Sto impazzendo per collegare il ClarkeTech al Portatile.

Premessa:
Ho scaricato i programmi vari (ClarkeTech Editor Studio, SetEdit, AngelUp, STBTool).

Info SIstema:
C-Tech 2100+
Versione S/W: 1.02 (Oct 24 2005)
Versione H/W: 1.10
Versione di Avvio: 2.10 (10:10)
CH Version: F004

Il portatile non ha la seriale ma l'USB. Ho un cavo USB/seiale 9pin maschio.
Sul decoder la seriale è maschio, quindi ho preso un cavo null modem 9pin femmina/ 9pin femmina. Il collegamento è: decoder-cavo null modem-cavo seriale/USB-portatile.

Con nessun programma si connettono ("Decoder non pronto, accenderlo e riprovare" o "connect your reciver and turn it on").
Cuando ho collegato il tutto al Portatile, il computer ho trovato l'hardware nuovo e "La periferica è pronta e funziona correttamente".

Che cavolo è che non funziona? Con l'USB non c'è verso? E se il cavo fosse USB/seriale femmina così da saltare il null modem? Avevo letto da qualche parte che bisogna sbloccare la porta seriale del decoder (forse era anche un altro decoder), e vero?

Aiuto
Ciao
 
no non c'è nessuna porta da sbloccare, dovrebbe andare subito.
purtroppo non ti posso aiutare d+ , non uso adattatori usb/serial ma altri utenti li usano , forse la tua "prolunga" non ha i contatti pin-to-pin ma incrociati.
 
Il computer ha riconosciuto il cavo ma potrebbe non avere i driver adatti, succede anche con i modem, (problemi di winsozz), se nella confezione del cavo c'era anche un cd ti consiglio fare l'aggiornamento dei driver della periferica, sennò cerca sul sito del produttore del cavo, poi vediamo. ciao
 
Ultima modifica:
Benson mi sa che avevi ragione. Ho messo il CD del cavo e funziona tutto bene.

Unica cosa:
Con STBTool o Angel riesco a connettermi, a aggiornare il firmware, i canali e le chiavi, però con ClarkeTech Editor Studio o SetEdit non si connette "accendere il ricevitore e riprovare"
???????????????????????????

Che roba è?

Ciao
 
ro-ro ha scritto:
Con STBTool o Angel riesco a connettermi, a aggiornare il firmware, i canali e le chiavi, però con ClarkeTech Editor Studio o SetEdit non si connette "accendere il ricevitore e riprovare"
La porta COM dentro CTech Editor Studio & SetEdit l'hai settata correttamente ?
 
cipset prolific

USB--seriale con chipset Prolific PL2303
mai problemi anche con Linux

Questo è il consiglio che mi hanno dato in quanto anch'io avevo il tuo stesso problema, ma il tutto lo devo ancora provare in quanto non ho per il momento a disposizione il portatile. L'ho trovato da mediaworld a 44 euri e rotti. Ciao
 
paozamp ha scritto:
Questo è il consiglio che mi hanno dato in quanto anch'io avevo il tuo stesso problema....
cioè con STBTool/AngelUpTool ti si connetteva, e con CTEch ed.studio/setedit non ti si connetteva ??? ...mi pare così strano.... una volta che il PC riconosce la mappatura USB-seriale, non ci dovrebbero essere problemi, non dipende dal software che si utilizza.... :eusa_think:
 
Andremales ha scritto:
cioè con STBTool/AngelUpTool ti si connetteva, e con CTEch ed.studio/setedit non ti si connetteva ??? ...mi pare così strano.... una volta che il PC riconosce la mappatura USB-seriale, non ci dovrebbero essere problemi, non dipende dal software che si utilizza.... :eusa_think:

Credo, correggimi se sbaglio, che da usb a rs232 non ci siano le stesse connessioni e lo stesso numero di cavi, perciò viene dato un aiutino o con hardware in alcuni cavi con un chipset incorporato (é il caso di PAOZAMP) o con il software su un cd di installazione (come per RO-RO).
 
Benson ha scritto:
Credo, correggimi se sbaglio, che da usb a rs232 non ci siano le stesse connessioni e lo stesso numero di cavi, perciò viene dato un aiutino o con hardware in alcuni cavi con un chipset incorporato (é il caso di PAOZAMP) o con il software su un cd di installazione (come per RO-RO).
Sì, ma non è questo il punto :icon_wink:, intendevo dire che una volta che la mappatura USB-> COM è corretta e funziona, deve funzionare con qualunque programma giri sul PC.... la gestione dell'adattatore è a livello di driver di periferica, mentre il SW applicativo è a livello superiore (il sw parla con le librerie dell'HW), pertanto i dettagli hardware sono trasparenti... Naturalmente per esser vero tutto ciò si devono caricare i driver del cavo, come hai detto correttamente tu !
 
Andremales ha scritto:
Sì, ma non è questo il punto :icon_wink:, intendevo dire che una volta che la mappatura USB-> COM è corretta e funziona, deve funzionare con qualunque programma giri sul PC........
Ho capito, grazie della spiegazione, Cavalier ANDREMALES...é sempre un piacere.:icon_wink: :D
 
Per impazzire dell'altro

Se volete impazzire dell'altro....

Continuo a non connettermi con CTEditor Studio, però ho notato che quando setto la porta (COM6) e la apro, il software riconosce nella finestra "Info Decoder" tutto (la versione hardware, loader, software ecc.) e quando gli do "Inizia" mi manda a cagare con "Decoder non pronto, accenderlo e riprovare".

Ciao
 
ro-ro ha scritto:
Se volete impazzire dell'altro....

Continuo a non connettermi con CTEditor Studio, però ho notato che quando setto la porta (COM6) e la apro, il software riconosce nella finestra "Info Decoder" tutto (la versione hardware, loader, software ecc.) e quando gli do "Inizia" mi manda a cagare con "Decoder non pronto, accenderlo e riprovare".

Ciao
E' successo anche a me, però mi connettevo con il CT in stand-by, l'ho acceso su un canale qualunque (senza uscire dall'Editor Studio) ho riprovato ed é andato OK:icon_wink:
Dai Dai vedrai che ce la fai:D
ciao
 
Indietro
Alto Basso