Problema Outlook Express e gestore ALICE flat.

causeperse

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
18 Marzo 2002
Messaggi
443
Premesso che come gestore ho ALICE flat, su outlook express sono riuscito a configurare la casella di alice ma proprio non riesco a far funzionare le altre mie casella di posta elettronica che ho con libero e wind.
Perchè non funzionano su outlook????
Prima avevo un altro gestore ed era tutto ok, ora con alice non vanno.
Chi mi aiuta????
Grazie.
 
Dungue io sapevo una cosa con certe caselle di posta ... che non possono spedire messaggi se usi un altro provider diverso da quello che le possiede o comunque un provider internet che è stato messo in una lista perchè si presume che non controlli se uno fa spamming (posta indesiderata).
Comunque dovresti ricevere regolarmente la posta, semmai non dovresti riuscire a spedirla.
Ciao
 
no, assolutamente.
Wind/infostrada hanno da tempo precluso l'utilizzo delle proprie caselle di posta a chi si collega con altri provider internet. Si può accedere solo via webmail, o altrimenti utilizzando programmi "proxy" come l'ottimo HTML2POP di Matteo Baccan.
 
ANDREMALES ha scritto:
no, assolutamente.
Wind/infostrada hanno da tempo precluso l'utilizzo delle proprie caselle di posta a chi si collega con altri provider internet. Si può accedere solo via webmail, o altrimenti utilizzando programmi "proxy" come l'ottimo HTML2POP di Matteo Baccan.

HTLM2POP è difficile da usare e configurare???
Thks.
 
causeperse ha scritto:
HTLM2POP è difficile da usare e configurare???
Thks.
sulla pagina che ti ho linkato c'è tutto quanto ;)
Assolutamente da avere e da usare.
Sostanzialmente HTML2POP deve rimanere in background mentre il tuo programma di posta "gira" normalmente. Le impostazioni di outlook andranno modificate in modo da non puntare più al mailserver ma ad un server "fittizio" su localhost, che in pratica sarà la tua installazione di HTML2POP. Sarà HTML2POP a fare da gateway tra il tuo client outlook ed il server "reale" remoto.
 
ANDREMALES ha scritto:
sulla pagina che ti ho linkato c'è tutto quanto ;)
Assolutamente da avere e da usare.
Sostanzialmente HTML2POP deve rimanere in background mentre il tuo programma di posta "gira" normalmente. Le impostazioni di outlook andranno modificate in modo da non puntare più al mailserver ma ad un server "fittizio" su localhost, che in pratica sarà la tua installazione di HTML2POP. Sarà HTML2POP a fare da gateway tra il tuo client outlook ed il server "reale" remoto.

Quindi per capire, se ho una mail@libero.it cosa dovrei modificare su outlook???
Thks.
 
causeperse ha scritto:
Quindi per capire, se ho una mail@libero.it cosa dovrei modificare su outlook???
Thks.

ti invito nuovamente a leggere il readme
e comunque:

.....
2) In Strumenti->Account->(nome account)->Proprieta'->Server->Posta in
entrata (POP3) inserite "localhost" (senza le virgolette), mentre in
Posta in uscita lasciate il server SMTP del vostro provider.
3) Se, per qualsiasi ragione, avete dovuto cambiare la porta di
funzionamento di HTML2POP3, passando dalla 110 a qualcos'altro, ad
esempio 111, ricodatevi di aggiornare questa parametro sotto
Outlook->strumenti->account->(nome account)->Impostazioni
avanzate->Posta in arrivo
4) HTML2POP3 utilizza il nome dell'account di posta, per capire quale
webmail deve essere utilizzata. Per questo motivo e' importante mettere
sempre l'email completo come nome dell'account che si intende
controllare
Ad esemipio: se avere la posta su libero.it, potere mettere, come
account
?????????@libero.it
dove al posto di ???????? indicherete il vostro email, oppure potete
forzare l'utilizzo di una certa casella di posta, indicando il nome
del plugin da utilizzare, prima dell'account di posta:
libero.it;????????@libero.it
in questo modo indicate che, qualsiasi cosa sia scritta, occorre
utilizzare il plugin libero.it
Alla luce di questo, sono impostazioni valide
pippo@libero.it
libero.it;pippo@libero.it
ma non
pippo
in questo caso non c'e' il modo di sapere quale gestore di posta
usare e HTML2POP3 si limita ad usare il default che e' libero.it
A questo punto siete in grado di utilizzare liberamente la posta
esattamente come facevate prima.
NOTA: NON chiudete mai HTML2POP3, altrimenti il vostro programma di
posta non puo' scaricare la posta
Per avere un esempio di come configurare questi flag guardate
il file html2pop3config1.jpg e html2pop3config2.jpg
 
ANDREMALES ha scritto:
ti invito nuovamente a leggere il readme
e comunque:

.....
2) In Strumenti->Account->(nome account)->Proprieta'->Server->Posta in
entrata (POP3) inserite "localhost" (senza le virgolette), mentre in
Posta in uscita lasciate il server SMTP del vostro provider.
3) Se, per qualsiasi ragione, avete dovuto cambiare la porta di
funzionamento di HTML2POP3, passando dalla 110 a qualcos'altro, ad
esempio 111, ricodatevi di aggiornare questa parametro sotto
Outlook->strumenti->account->(nome account)->Impostazioni
avanzate->Posta in arrivo
4) HTML2POP3 utilizza il nome dell'account di posta, per capire quale
webmail deve essere utilizzata. Per questo motivo e' importante mettere
sempre l'email completo come nome dell'account che si intende
controllare
Ad esemipio: se avere la posta su libero.it, potere mettere, come
account
?????????@libero.it
dove al posto di ???????? indicherete il vostro email, oppure potete
forzare l'utilizzo di una certa casella di posta, indicando il nome
del plugin da utilizzare, prima dell'account di posta:
libero.it;????????@libero.it
in questo modo indicate che, qualsiasi cosa sia scritta, occorre
utilizzare il plugin libero.it
Alla luce di questo, sono impostazioni valide
pippo@libero.it
libero.it;pippo@libero.it
ma non
pippo
in questo caso non c'e' il modo di sapere quale gestore di posta
usare e HTML2POP3 si limita ad usare il default che e' libero.it
A questo punto siete in grado di utilizzare liberamente la posta
esattamente come facevate prima.
NOTA: NON chiudete mai HTML2POP3, altrimenti il vostro programma di
posta non puo' scaricare la posta
Per avere un esempio di come configurare questi flag guardate
il file html2pop3config1.jpg e html2pop3config2.jpg

Credo di aver capito, stasera a casa provo il tutto.
Thksssssssssssssssssssssss.
 
Indietro
Alto Basso