Problema parabola con 2 decoder

bas1800

Digital-Forum New User
Registrato
1 Settembre 2011
Messaggi
10
Salve oggi mi hanno installato il nuovo mysky avevo già la parabola con l occhio lbn e src solo che nel attacco src abbiamo dovuto attaccare il decoder sky hd del vicino perché nell attacco lbn non funzionava (probabilmente il decoder aveva problemi) e così mi sono dovuto attaccare il mio mysky nuovo al lbn con un singolo cavo. Cosa potrei fare? Dovrei andare a sostituire il decoder del vicino? E gratuito? Come devo fare? Oppure per evitare questa cosa se mettessi uno Switch tipo che dalla antenna attacco i 2 cavi sul src oppure avrei problemi?

Mi consigliate oppure di settare il mio mysky dal menu segreto come singolo cavo? Avrei problemi con l on demand? ( l'installatore mi ha detto che poi non posso più tornare indietro dopo che lo cambio) e quindi mettiamo che in futuro sostituisco il decoder del vicino magari avrei problemi

Spero di essermi fatto capire
 
Scusa ma non capito molto. LNB è SCR a due uscite, la prima è del tipo SCR mentre la seconda è UNIVERSALE (cioè tradizionale) ? Ci sono due cavi coassiali che scendono dall'antenna parabolica ? Proverei a settare su LNB UNIVERSALE il decoder HD del vicino e proverei a collegarlo all'uscita UNIVERSALE dell'LNB SCR, mentre metterei SCR 1 e SCR 2 sul tuo MySky e proverei a collegarlo sull'uscita SCR dell'LNB SCR. Naturalmente proverei questo se ho capito esattamente la problematica. Comunque doveva controllare il funzionamento corretto del MySky e della parabola il tecnico di Sky.
 
Scusa ma non capito molto. LNB è SCR a due uscite, la prima è del tipo SCR mentre la seconda è UNIVERSALE (cioè tradizionale) ? Ci sono due cavi coassiali che scendono dall'antenna parabolica ? Proverei a settare su LNB UNIVERSALE il decoder HD del vicino e proverei a collegarlo all'uscita UNIVERSALE dell'LNB SCR, mentre metterei SCR 1 e SCR 2 sul tuo MySky e proverei a collegarlo sull'uscita SCR dell'LNB SCR. Naturalmente proverei questo se ho capito esattamente la problematica. Comunque doveva controllare il funzionamento corretto del MySky e della parabola il tecnico di Sky.


La parabola funziona correttamente il problema è solo il vicino che da 2 anni ha sky con quel decoder (ed è sempre stato collegato nell uscita scr), che però funziona solo in scr anche settando e mettendo sulla parabola universale lbn non funzionava.. Quello è il problema è proprio il suo decoder. Perchebcon un altro decoder funziona perfettamente.

Ci sono 2 cavi che scendono dalla parabola uno e del vicino e uno e mio
La parabola ha il coso doppio scr e lbn
 
Allora ho capito che ci sono due cavi coassiali di discesa. Il coso doppio della parabola dovrebbe chiamarsi LNB (Low Noise Block). Probabilmente hai scritto semplicemente male perché lbn non lo ho mai sentito.

Dovresti chiamare un antennista perché se sulla parabola c'è un LNB di tipo SCR, che può gestire sino a due ricevitori di tipo MySky, è sufficiente mettere un scatolotto divisore sul cavo e collegare entrambi i cavi coassiali allo scatolotto e poi l'uscita SCR a questo scatolotto. Ti consiglio di chiamare un antennista perché il lavoro deve essere fatto per bene e deve essere stagno all'acqua. L'antennista dovrà poi impostare il MySky ed l'altro ricevitore Sky HD in modo che usino canali SCR diversi tipo il canale 1 e 2 per il MySky ed il 3 per il ricevitore Sky in HD.

Ho visto che hai aperto un altro thread riguardante il tuo problema. Questo fatto crea confusione e non risolve la situazione. Chiudo l'altro thread. Ciao :)
 
Ok sarei capace anch'io di farlo come si chiama il coso che dovrei mettere? Ha bisogno di alimentazionev? http://www.ebay.it/itm/SPLITTER-2-V...er_Satellitare_DTT&hash=item5aec17869a&_uhb=1
e tipo questo? come farei a farlo stagno??
l'installatore mi aveva detto che mettere 2 cavi collegati al scr ogni tanto potrebbe creare problemi e che per risolvere bisognava staccare dalla corrente i decoder insieme per ripristinare il funzionamento è vero?
 
Ultima modifica:
Se non erro viene fornito anche da Sky in alcune confezioni di ricevitori MySky HD. Non necessita di alimentazione. Non so dirti con certezza che vada bene e se sia stagno lo splitter di cui hai messo il link, ma sembrerebbe di si. Non è tanto l'apparecchietto che risulti stagno, in quanto dovrebbe già esserlo, ma è il resto: dato che è necessario uno spezzone di cavo coassiale per satellite intestato con i connettori F, i connettori devono risultare messi per bene e protetti. Se ad esempio metti lo spltter dentro ad un cellophane pensando di proteggerlo adeguatamente ti sbagli. Guarda che occorre un minimo di esperienza per collegare uno splitter e per mettere i connettori F all'aperto. Io ti ho avvertito.
 
Beh però se ci pensi anche sotto la parabola e così tutto aperto senza protezioni per l acqua quindi penso non crei problemi. Qualcuno ha altre idee?
 
Benissimo, però una persona non esperta potrebbe montare i connettori F male o non adatti al diametro del cavo coassiale e creare dei problemi di visione al vicino. Questo lavoro avrebbe dovuto farlo il tecnico Sky. Ti assicuro, non prendo una provvigione per il lavoro che è veramente semplice. Ti potresti domandare come proteggo lo splitter e i connettori F ? La risposta è io non lo so, probabilmente si tratta di vedere come è montata l'antenna parabolica ed aggiungere un pezzo di cavo coassiale in comune fino dove si può, in modo che lo splitter sia protetto dalle intemperie. Oppure, se non ci sono alternative, prendere uno scatolotto stagno, aperto nella parte inferiore, in cui si possa mettere lo splitter ed i connettori. Lo scatolotto dovrebbe essere montato sul palo di sostegno.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso