Problema particolare impianto Mix/Demix

Lucafrere

Digital-Forum New User
Registrato
13 Maggio 2013
Messaggi
6
Salve sono nuovo del forum e spero di non aver aperto una discussione che gia era presente.
In casa della mia ragazza disponevano solamente dell'impianto SAT,recentemente ho pensato bene di installare un'antenna Log per la ricezione DTT e sfruttare per comodita il cavo della parabola con un MIX/DEMIX in modo da avere entrambi i segnali passanti su un solo cavo:
Oggi ho concluso l'installazione e con enorme sorpresa ho notato un problema davvero strano:
entrambi i segnali arrivano perfettamente ma se utilizzo il DTT mentre il decoder SKY (senza abbonamento quindi solo per la ricezione in chiaro) è in stand-by gran parte dei canali DTT scompaiono per poi tornare a essere visualizzati normalmente solo accendendo il decoder SKY e cosa ancor piu strana è che se accedo ad un canale criptato sul decoder SKY la visione DTT scompare nuovamente...Scollegando il cavo Sat dal decoder Sky la visione DTT è normale come sempre. Specifico che non vi sono partitori vari ne amplificatori di segnale!
Premetto che sono ancora poco esperto nel campo dell'antennistica ma ho verificato gia che tutti i contatti siano stati effettuati come si deve e nessun filo è stato inavvertitamente invertito.
Spero che ci sia qualcuno che mi illumini perchè ci sto perdendo davvero la testa :icon_bounce:,Grazie mille
 
Salve sono nuovo del forum e spero di non aver aperto una discussione che gia era presente.
In casa della mia ragazza disponevano solamente dell'impianto SAT,recentemente ho pensato bene di installare un'antenna Log per la ricezione DTT e sfruttare per comodita il cavo della parabola con un MIX/DEMIX in modo da avere entrambi i segnali passanti su un solo cavo:
Oggi ho concluso l'installazione e con enorme sorpresa ho notato un problema davvero strano:
entrambi i segnali arrivano perfettamente ma se utilizzo il DTT mentre il decoder SKY (senza abbonamento quindi solo per la ricezione in chiaro) è in stand-by gran parte dei canali DTT scompaiono per poi tornare a essere visualizzati normalmente solo accendendo il decoder SKY e cosa ancor piu strana è che se accedo ad un canale criptato sul decoder SKY la visione DTT scompare nuovamente...Scollegando il cavo Sat dal decoder Sky la visione DTT è normale come sempre. Specifico che non vi sono partitori vari ne amplificatori di segnale!
Premetto che sono ancora poco esperto nel campo dell'antennistica ma ho verificato gia che tutti i contatti siano stati effettuati come si deve e nessun filo è stato inavvertitamente invertito.
Spero che ci sia qualcuno che mi illumini perchè ci sto perdendo davvero la testa :icon_bounce:,Grazie mille

Ciao,
servirebbe una descrizione più completa dei materiali ; comunque buttata li direi un problema nel miscelatore o demiscelatore, insomma una cattiva separazione ...

P.S.
se scolleghi il decoder DTT , il decoder sky và?
 
Ultima modifica:
Se non erro, AG-Brasc, ha avuto un problema simile al tuo e mi pare di ricordare che abbia risolto inserendo un altro mix/demix, credo prima del televisore. ( O a monte, penso sia indifferente).
 
Disegna e posta lo schema dell'impianto che hai realizzato, altrimenti, noi parliamo di ipotesi campate in aria e tu non risolvi il tuo problema.
 
hai installato un mix/demix sia prima del decoder che sotto l'antenna? ..uno dei 2 mix/demix dovrà fare da miscelatore dei 2 cavi (antenna terr+antenna sat) e uno da demiscelatore prima di entrare il cavo nel decoder dtt e nel decoder sky.
 
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc1/400649_264724153673301_599166506_n.jpg

Ecco qui lo schema dell'impianto,come vedete è semplicissimo,non ha circuiti di amplificazione ne tanto meno di ripartizione,la marca del MIX/DEMIX è EBF e il range delle uscite è rispettivamente 0,15-860 Mhz (DTT) e 950-2400 Mhz (Sat)
a questo punto credo sia il MIX/DEMIX scadente pero' questa cosa della visione DTT solo quando si è sintonizzati su un canale SAT non criptato è ancora inspiegabile per me
 
Ultima modifica:
Io ho risolto con la soluzione proposta da Cronosky in questa discussione:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?141067-Mix-demix-sat/page3

qui lo schema

In pratica, si tratta di aumentare la "classe" del filtro, usando un secondo mix "lato" parabola. Io come si legge ho risolto quasi del tutto in realta' usando un normale partitore ma con una banda piu ristretta (700-2150MHz) che esclude in gran parte le frequenze terrestri(in tal caso corrispondenti a interferenze)... visto che ce l'avevo già e mi ha funzionato lo stesso.. non son stato a comprare un altro mix :) ...con un secondo mix, come proposto dallo schema, dovrebbe andare meglio e risolvere su tutta la banda terrestre.

Il problema mi pare proprio il medesimo, considerando che il decoder Sky anche quando è in stand-by è come se fosse acceso per l'lnb visto che lo alimenta comunque. Il fatto che mentre è acceso il decoder Sky , sul DTT vedi è "casuale", nel senso che dipende da che canale sintonizzi sullo Skybox(banda bassa o alta)... Il problema dovrebbe presentarsi (o maggiormente) infatti quando il tono di commutazione 22kHz è acceso (quindi banda alta... e infatti da spento il decoder Sky "sintonizza" silenziosamente la 11881H che è in banda alta, usando quindi il tono a 22kHz). Comunque accertati ad esempio sintonizzando Rai Storia (11804V == banda alta) se il problema si presenta come quando il decoder è spento, e sparisce se sintonizzi ad esempio Rai 1 (10992 == banda bassa).
 
Ultima modifica:
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc1/400649_264724153673301_599166506_n.jpg
Ecco qui lo schema dell'impianto,come vedete è semplicissimo,non ha circuiti di amplificazione ne tanto meno di ripartizione,la marca del MIX/DEMIX è EBF e il range delle uscite è rispettivamente 0,15-860 Mhz (DTT) e 950-2400 Mhz (Sat)
a questo punto credo sia il MIX/DEMIX scadente pero' questa cosa della visione DTT solo quando si è sintonizzati su un canale SAT non criptato è ancora inspiegabile per me
Apparentemente il problema può sembrare legato a segnali criptati oppure in chiaro ma in realtà dovrebbe essere un problema dovuto al valore in MHz della frequenza sat che stai ricevendo.
Il metodo usato da AG-BRASC è sicuramente efficace perchè aumenta la separazione tra le due distinte bande di frequenza.
In un altro post, Tuner sosteneva che usando mix/demix con una alta separazione, il problema si risolve comunque ed è sicuramente così come lui dice.
Io non conosco il marchio EBF ma ti posso garantire che ho rilevato lo stesso problema con marchi più noti.

P.S. elimina l'immagine dal post e inserisci solo il link come ho fatto io.
 
cmq oltre al DEMIX è sicuramente PESSIMO anche l'LNB che non dispone di filtro che "tagli" le frequenze della banda bassa quando sei in banda alta. Quando sintonizzi infatti i canali in banda alta la bassa ti va a cadere nella banda TV distruggendoti il segnale DTT...Insomma fanno schifo sia LNB che MIX...Io cambierei fornitore....e glieli renderei subito!!...
 
Vista la semplicità dell'impianto in questione, se cali un cavo in più e separi i 2 impianti, via il dente, via il dolore.
 
E infatti, alle considerazioni di Flash54 http://www.digital-forum.it/showthr...ianto-tv-sat&p=3392460&viewfull=1#post3392460 avevo appunto risposto che non c'era troppo da fidasi, nè dei filtri PA degli LNB, nè di quelli PA/PB (spesso ridicoli) di certi mix demix http://www.digital-forum.it/showthr...ianto-tv-sat&p=3392519&viewfull=1#post3392519

Esistono mix sat, (il demix è lo stesso componente, usato a rovescio) con separazione di 40dB.
Però bisogna chiederli specificamente e per trovarli, rivolgersi a veri rivenditori di materiale TV/SAT.

...io però ho un altro dubbio ancora: siamo sicuri che Lucafrere abbia usato i mix giusti, insomma quelli col filtraggio? Ho visto tutt'altri oggetti, in blister, nei vari brico ed iper, con indicati ingressi DTT e SAT, che sono sì mixer (5-2000 MHz) ma che mixano tutto, lasciano passare la CC, senza però filtrare assolutamente nulla.

Un grossissimo problema del settore ricezione TV è l'uso di terminologie improprie che danno adito a confusioni (ma che cavolo è il "derivatore", ad es.?).
Se quelli che noi chiamiamo MIX SAT/DTT venissero invece identificati con il loro vero nome, cioè DIPLEXERS (filtro PA/PB + mixer), sarebbe impossibile confonderli con i semplici MIXER (senza filtri), che però, hanno tutto il diritto di chiamarsi così.
 
Ciao a tutti.
La casualità è data dal fatto che probabilmente in funzione di riposo il decoder SK*y si mette sul verticale alto, ed è probabile che in questa combinazione i segnali siano più alti rispetto a quelli delle altre bande. Il consiglio degli Amici è valido, utilizza un' altro Mix TV/sat (utilizzando Uscita e SAT) interponendolo a quello che già hai, tra uscita SAT ed LNB (se ha il diodo rispetta il verso).... e possibilmente con catatteristiche migliori (attualmente a tutti gli LNB è stato rimosso, quasi del tutto, il filtro di uscita per poter dichiarare una cifra di rumore "ridicola").
 
Ok,la questione è abbastanza chiara: oggi ho verificato ed effettivamente il problema non è sul segnale criptato o meno del Sat ma sulla banda su cui si è sintonizzati come aveva giustamente suggerito Flash54 ,il problema dunque è causato dalla scarsa qualita di LNB e MIX/DEMIX che al contrario del dubbio sollevato da Tuner e come avevo gia scritto precedentemente le uscite avevano due range di frequenza distinti e separati ( 0,15-860 Mhz DTT e 950-2400 Mhz Sat).
Quindi onde evitare di complicare ancora la questione seguirò il semplice consiglio di Flash54: Un filo indipendente per il DTT e via il dente via il dolore,cosa che avrei voluto evitare in quanto il filo arriva all'appartamento non tramite un apposita canalina ma esternamente alla casa!
Grazie mille a tutti per la velocita e per la disponibilita'!!!
 
Ti basta spegnere il decoder di SKY per risolvere ogni problema. Pertanto, a meno che tu non abbia bisogno di tenere accesi contemporaneamente i decoders, non ti serve una seconda calata.
Attenzione, però, spegnere il decoder di SKY significa togliergli corrente (tipo sfilare la spina dalla presa), perchè anche quando sembra spento (da telecomando), in realtà è acceso e riceve, andando a switchare l'LNB in banda alta, cosa che appunto ti crea i problemi.
 
Esattamente Tuner,ma chi guarda la tv in casa segue sia canali stranieri che italiani e molti programmi italiani senza abbonamento Sky vengono criptati durante alcune trasmissioni,quindi capirai che non è una cosa molto comoda dover alzarsi a staccare o attaccare la spina ogni qualvolta si intende cambiare canale!
 
Ma perchè a questo punto aggiungere un secondo Mix, a monte di quello attuale, no? :D
Ovviamente l'ideale sono le 2 calate indipententi ;)
Anche il decoder SKY comunque che alimenta l'lnb anche in stand-by, che nemmeno serve, visto che non hai l'abbonamento, quindi non deve aggiornare nulla e consuma... è un inconveniente direi quasi alla stessa stregua del "cattivo" lnb e qualità dei mix/demix ;)
 
Ultima modifica:
Ripeto... va benissimo con i due cavi distinti, ma se ti procuri due mix SAT/DTT degni di quel nome, può funzionare perfettamente anche con un solo cavo, e nonostante l'LNB senza filtro.
Pertanto, se una seconda calata è possibile e non comporta grandi lavori (fori nel muro, fissaggi a parete esterna, spostamenti di mobili, etc etc) procedi così.
Se invece ci sono complicazioni per realizzarla, sappi che il tuo impianto attuale è corretto e non funziona unicamente per le caratteristiche di scarsa separazione dei mix SAT/DTT che hai usato.
;)

Esattamente Tuner,ma chi guarda la tv in casa segue sia canali stranieri che italiani e molti programmi italiani senza abbonamento Sky vengono criptati durante alcune trasmissioni,quindi capirai che non è una cosa molto comoda dover alzarsi a staccare o attaccare la spina ogni qualvolta si intende cambiare canale!
 
Ma perchè a questo punto aggiungere un secondo Mix, a monte di quello attuale, no? :D
Ovviamente l'ideale sono le 2 calate indipententi ;)
Anche il decoder SKY comunque che alimenta l'lnb anche in stand-by, che nemmeno serve, visto che non hai l'abbonamento, quindi non deve aggiornare nulla e consuma... è un inconveniente direi quasi alla stessa stregua del "cattivo" lnb e qualità dei mix/demix ;)

Il decoder Sky serve unicamente per guardare alcuni canali stranieri in chiaro,visto che ce l'avevano gia in casa e funziona perfettamente sarebbe inutile andare ad acquistare un altro decoder!
 
Certo era chiaro questo ;) Comunque quello non è un vero decoder... quello che vedi, anche in chiaro, è "filtrato" da Sky, a sua discrezione. Quando vuole potrebbe toglierti qualche internazionale e metterne altri, e non perchè il canale non ci sia piu sul satellite, ma perchè può decidere di non fartelo sintonizzare più (anche attraverso la ricerca altri canali, che è solo una ricerca "fittizia")... Sui decoder normali questo non succede; in più quanto si diceva sul fatto che alimenta l'lnb in stand-by, inutilmente nel tuo caso, visto che non hai l'abbonamento quindi il decoder non ha da aggiornare un bel nulla, ti complica anche il fatto che non puoi nemmeno metterlo in stand-by per non disturbare il DTT, visto che te lo disturba ugualmente. Indubbiamente il problema principale sono la qualità discutibile dei mix/demix e /o LNB... pero' facevo notare che anche quel decoder contribuisce a "peggiorare" la ricezione nel complesso, non perchè scarso come qualità dei componenti, ma come "principio di funzionamento", su un impianto con già dei componenti "scarsi"... Aggiungendo un secondo mix aumenteresti la "bontà" del filtraggio ... ma forse sa un po' di "accrocchio"...
 
Ultima modifica:
Certo era chiaro questo ;) Comunque quello non è un vero decoder... quello che vedi, anche in chiaro, è "filtrato" da Sky, a sua discrezione. Quando vuole potrebbe toglierti qualche internazionale e metterne altri, e non perchè il canale non ci sia piu sul satellite, ma perchè può decidere di non fartelo sintonizzare più (anche attraverso la ricerca altri canali, che è solo una ricerca "fittizia")... Sui decoder normali questo non succede; in più quanto si diceva sul fatto che alimenta l'lnb in stand-by, inutilmente nel tuo caso, visto che non hai l'abbonamento quindi il decoder non ha da aggiornare un bel nulla, ti complica anche il fatto che non puoi nemmeno metterlo in stand-by per non disturbare il DTT, visto che te lo disturba ugualmente. Indubbiamente il problema principale sono la qualità discutibile dei mix/demix e /o LNB... pero' facevo notare che anche quel decoder contribuisce a "peggiorare" la ricezione nel complesso, non perchè scarso come qualità dei componenti, ma come "principio di funzionamento", su un impianto con già dei componenti "scarsi"...

Indubbiamente mi stai dando informazioni preziose per il futuro in quanto non ero a conoscenza di questo metodo di funzionamento dei decoder Sky (c'ho ancora tanto da imparare e ogni consiglio o delucidazione è benaccetta :laughing7:) ,ma visto che comunque fin'ora quei canali sono visibili mi conviene (economicamente parlando) risolvere senza l'ausilio di un nuovo decoder :D
 
Indietro
Alto Basso