Problema (per me) incredibile con lettore Blu-Ray

riccardoso

Digital-Forum New User
Registrato
22 Gennaio 2016
Messaggi
5
Buongiorno a tutti, ho recentemente acquistato di seconda mano il lettore Samsung BD-P1500 1080p Blu-ray Disc Player per usarlo in una seconda casa.
Il problema è questo: sul mio televisore principale di casa (Samsung, 2021), sul mio televisore secondario di casa (Samsung, 2010), sul televisore di mia mamma (Philips, 2017) il lettore funziona perfettamente. Sul televisore della seconda casa (Ok., 2022) e sul proiettore (Ultimea, 2024), si vede il video ma non si sente l'audio. Ho provato mille impostazioni (ho cambiato la risoluzione e le codifiche audio sul lettore), ho cambiato e ricambiato tutti i cavi ma non riesco proprio a capire dov'è il problema (preciso che a casa mia e da mia madre tutto funziona facilmente senza alcuna particolare impostazione da parte mia, ho acceso ed è andato).
Vi ringrazio per l'aiuto che potrete darmi!
Riccardo
 
Servirebbero più informazioni, ad esempio i modelli delle TV e del proiettore, come li hai collegati, ecc...
Detto questo, per me il problema è che la TV "Ok" e il proiettore "Ultimea" non hanno i codec necessari per decodificare l'audio così come esce dal BD.
 
Servirebbero più informazioni, ad esempio i modelli delle TV e del proiettore, come li hai collegati, ecc...
Detto questo, per me il problema è che la TV "Ok" e il proiettore "Ultimea" non hanno i codec necessari per decodificare l'audio così come esce dal BD.
Ciao, grazie mille davvero per la risposta.
I dispositivi sono tutti collegati via cavo HDMI. Si tratta del proiettore Ultimea Apollo P60 e del televisore OK ODL43870U-TAB.
Penso che tu abbia ragione, è un problema di codec troppo "anziani" del lettore rispetto al televisore e al proiettore. Esiste una strada possibile che non sia l'aggiornamento del firmware del lettore che forse non è possibile?
Rinnovo il ringraziamento!
 
In realtà, dopo una veloce ricerca, sembra che né il proiettore né la TV OK siano dotate di codec audio decenti.
 
In realtà, dopo una veloce ricerca, sembra che né il proiettore né la TV OK siano dotate di codec audio decenti.
Esatto. Il problema non è legato al lettore bd, ma al tv e al proiettore.

L’unica cosa che potresti provare a fare è vedere se il lettore ti consente di mandare l’audio in output su HDMI in semplice stereo, senza altre impostazioni (DD, AC3, DTS e così via)…
 
Ho capito che sostanzialmente non ho speranze...
La configurazione audio del lettore sostanzialmente mi dà queste 3 opzioni: PCM, Bitstream(ricodifica) e Bitstream(Audiophile), ma nessuna di queste funziona.
Ho scaricato su USB il file di aggiornamento del firmware (comunque sarebbe un aggiornamento del 2011), ma il lettore mi dice "USB connesso" e poi non succede niente.
Comunque siete molto gentili e competenti e vi ringrazio tanto, almeno ho capito che non è l'aria della seconda casa a non fare funzionare il sistema!
Ma non esiste un dongle con tutti i codec audio? :cool:
 
secondo me, invece, devi entrare nel menù HDMI e disattivare qualcosa (non so esattamente quale voce, perché non ho presente i menù dei tuoi televisori).

Esempio
Nei televisori LG se collego un vecchio lettore dvd, bluray ecc...a abilito la funzione HDMI ULTRA DEEP COLOR MODE (che apparantemente non c'entrerebbe nulla con l'audio) non sento nulla.
Disabilito e tutto funziona.
Queste funzioni extra HDMI servono e sono compatibili solo con dispositivi recenti (in genere console)
 
Alcuni dischi bluray hanno più tracce audio, puoi provare a vedere se è disponibile quella stereo senza codifiche.
Comunque da più fonti viene riportato che quel proiettore non ha nessun codec audio, per la TV c'è anche una vecchia discussione qui sul forum dove si riporta lo stesso problema. Addirittura vedo dalle specifiche tecniche che la TV ha l'ingresso scart...

EDIT:
se davvero la TV ha l'ingresso scart, potresti collegare l'uscita audio RCA del lettore BD a un adattatore tipo questo:
Se invece la TV ha gli ingressi RCA puoi collegare l'audio direttamente.

Per il proiettore credo non ci siano altre soluzioni se non affiancargli un impianto dolby, ho visto che su aliexpress li vendono insieme.
 
Ultima modifica:
Ho capito che sostanzialmente non ho speranze...
La configurazione audio del lettore sostanzialmente mi dà queste 3 opzioni: PCM, Bitstream(ricodifica) e Bitstream(Audiophile), ma nessuna di queste funziona.
Ho scaricato su USB il file di aggiornamento del firmware (comunque sarebbe un aggiornamento del 2011), ma il lettore mi dice "USB connesso" e poi non succede niente.
Comunque siete molto gentili e competenti e vi ringrazio tanto, almeno ho capito che non è l'aria della seconda casa a non fare funzionare il sistema!
Ma non esiste un dongle con tutti i codec audio? :cool:
Io non toccherei il lettore e non aggiornerei nulla. Come detto, il problema è del TV e del proiettore.
Corri il rischio di rovinare inutilmente e irrimediabilmente il lettore.
Con settaggio audio su HDMI impostato su PCM non dovresti aver problemi.

Considera comunque, che il lettore ha anche uscite component e AV.

Potresti usare l'uscita A/V del lettore (cavo con tre RCA: bianco/rosso per audio e giallo per video ) per collegarlo al TV OK, oppure al proiettore, entrambi dotati di ingressi A/V, stando ai manuali. Il proiettore dovrebbe anche già avere in dotazione (guarda nella scatola) il proprio cavo A/V (jack da un lato, da collegare a ingresso A/V del proiettore, 3 RCA dall'altro da collegare a uscita A/V del lettore).

Certo... collegare un lettore blu ray con cavo A/V non è il massimo dal punto di vista della qualità video ... ma almeno così ti funzionerebbe anche su TV OK e sul proiettore... ;)
 
Buongiorno a tutti, un aggiornamento: sono riuscito a far funzionare il lettore bluray con il televisore Ok. Smanettando tra le impostazioni ho spostato (del tutto a caso) il comando EDID HDMI da 2.0 a 1.4 e incredibilmente tutto funziona.
Non ho invece risolto per il proiettore. Il menù delle impostazioni è molto più scarno e non sono riuscito a trovare una soluzione. Ho scritto al servizio clienti Ultimea e sono in attesa di risposta. Non vorrei utilizzare il cavo ottico su una soundbar o l'uscita A/V, ma se queste saranno le uniche possibilità...
Vi farò sapere. Intanto grazie per l'aiuto, senza di voi sarei ancora lì a sbattere la testa senza neanche capire dov'è il problema...
 
Indietro
Alto Basso