Problema per spia accensione lampeggiante e versione mysky hd pace EU

emilio_largo

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
2 Giugno 2008
Messaggi
102
Ciao ragazzi,
vi scrivo per 2 cose:

1)ho cambiato il decoder mysky hd, l'ho preso in 1 altro negozio diverso rispeto a quello che mi diedero in estate (il 2° decder, ora ho il 3° :mad: :mad: ), ho ancora tra le mani un china, questa vola del 2008, l'altro era del 2007.

mi chiedo: ma i decoder my sky hd fatti in Europa, a chi li danno? ai nuovi abbonati? ai vecchi danno solo i pace cinesi e gli amstrad?
i samsung sono diffusi? ho letto che hanno 1 resa video peggiore dei pace.. quindi è meglio alla fine prendere 1 pace, giusto?

2) quando ho acceso il pace, la spia dello status (rosso o verde) lampeggiava con i 2 colori... ho telefonato il call center perchè appariva il messaggio tessera non abilitata al servizio mysky, l'operatrice molto gentile dopo aver abilitato la tessera mi ha aiutato nel capire il perchè del lampeggio della spia...vedevo con l'autodiagnosi i codici 10a e 35b...uno di quest vuol dire problema all'impinato a monte, vero?
sto rischiando di rompere il decoder facendo questi test? ossia porebbe essers formato 1 cortocircuito interno? sono in attesa che nei prossimi giorni passi 1 antennista a verificare il problema.

cosa ne pensate?
 
Da verificare che il cavo non sia in corto.

Da verificare sui connettori ,soprattutto quello attaccato al decoder

La calza esterna non deve toccare il cavo centrale in rame
 
ERCOLINO ha scritto:
Da verificare che il cavo non sia in corto.

Da verificare sui connettori ,soprattutto quello attaccato al decoder

La calza esterna non deve toccare il cavo centrale in rame

sono tutte cose che deve verificare un tecnico con degli strumenti, vero?
sto rischiando di danneggiare il decoder con le prove che ho fatto?
non è che devo ricambiarlo,vero?

per l'ultimo punto, il cavo centrale entra nello spinotto del sat 1 e sat2, io ho 1 scr.
l'impianto è dell'anno scorso...
secondo voi la causa forse è del pessimo tempo che c'è stato a volte dalle mie parti che ha provocato questa non riconoscimento dei 2 cavi?
il cavo non è vecchio, quindi ipotizzo che non sia da cambiare....
 
Beh se qualche pelucchio della calza tocca il cavo centrale si vede a occhio
 
scollega il connettore e in pratica il centro in rame non deve essere eccessivamente lungo. inoltre quel cavo non deve entrare in contatt con NIENTE.

per i decoder...nn ci sono regole...quello che hanno consegnano...se vuoi un modello specifico devi chiedere per telefono allo skyservice se ha un particolare decoder...difficilmente ti rispondono. cmq vanno a mandate....ora sono ritornati un sacco di china e UE 2008 rigenerati (scatola grezza)e samsung nuovi...
 
ERCOLINO ha scritto:
Beh se qualche pelucchio della calza tocca il cavo centrale si vede a occhio

il problema è che se quando stringo la rotella che contiene il cavo centrale qualcosa si incastra male, non riesco a saperlo.. la "calza" in parte sporge, è 1 specie di stagnola che c'è prima della terminazione centrale del cavo...
 
Burchio ha scritto:
scollega il connettore e in pratica il centro in rame non deve essere eccessivamente lungo. inoltre quel cavo non deve entrare in contatt con NIENTE.

per i decoder...nn ci sono regole...quello che hanno consegnano...se vuoi un modello specifico devi chiedere per telefono allo skyservice se ha un particolare decoder...difficilmente ti rispondono. cmq vanno a mandate....ora sono ritornati un sacco di china e UE 2008 rigenerati (scatola grezza)e samsung nuovi...

per scatola grezza intendi quella marroncina color cartone con solo il logo mysky hd, vero?
che palle, sono tutti rigenerati? anche il secondo decoder che presi aveva quella scatola..... l'unica originale la ebbi col primo decoder...
ma secondo voi non potrebbero esserci dei contatti o delle cose da allineare a livello di lnb o di cavo uscente dalla parabola?
 
Risolto!

Ciao a tutti, ragazzi!
ho risolto il problema, il cortocircuito se era successo, lo si vedeva come mi sembra di aver capito dalla spia lampeggiante rossa erde, era docuto al fatto che i cavi non erano inseriti bene, direi ch parte di quella famosa calza tipo stagnola che mi trovavo prima del cavo centrale parte finale, faceva contatto con quello.

Ho iniziato ad usarlo, sembra tutto in regola.
ma è il 3° decoder che prendo, in 1 anno e mezzo...
cacchio!
tutta roba cinese....

domandone:
non ho fatto danni al decoder con questa storia dei cavi messi male, vero?
inoltre non fa differenza invertire i cavi coi rispettivi attacchi sat dietro al decoder, posso mettere il cavo X sulla presa Y, giusto?

che precauzioni mi potete fornire per evitare di mandare a quel paese l'ennesimo decoder? :5eek:

Ringrazio Burchio ed Ercolino, rispondo all'ultimo utente che ha scritto, dicendo che era già impostato in SCR, erano i cavi che non erano attaccati bene :)

ciao
EMilio
 
Indietro
Alto Basso