Problema Philips DTR6600 si blocca

nico-nik88

Digital-Forum New User
Registrato
20 Maggio 2010
Messaggi
3
Ciao a tutti,

premetto che ho cercato un po' sui post vecchi ma non ho trovato nulla che mi sia stato utile per il mio problema.

Dunque, un bel po' di tempo fa ho acquistato un philips DTR6600/08 all' inizio tutto funzionava bene, nessun problema. Poi, siccome trasmettevano ancora pochissimi canali in digitale l'ho smontato e riposto nella scatola. Adesso da circa un mesetto l'ho rimesso in uso e ho notato che tutte le mattine il digitale è bloccato! Sul display vedo che l'ora è ferma una volta alle 2:00 una volta alle 2:30 una colta alle 4:00 insomma avete capito, si blocca e non c'è verso di farlo partire. Se stacco la spina aspetto un paio di minuti e la riattacco tutto funzione perfettamente fino la mattina dopo...

Ho notato che se durante la notte lascio il decoder accesso la mattina non è bloccato...

Che posso fare?

Non me ne intendo molto, anzi praticamente niente. Ho provato a fare l'aggiornamento più volte ma mi dice sempre che non ce ne sono di disponibili.
Se può esservi utile io sono di Cattolica (vicino riccione per intenderci).
Riporto un po' di dati del mio ricevitore, magari vi possono servire per capire meglio la situazione:

Versione MHP 1.0.2
Tipo di STB: DTR6600/08
Driver: IPPv_221

Grazie in anticipo a tutti.
P.S. Siete la mia sola unica ultima soluzione;)
 
La prima dritta che ti darei è disattiva l'interattività e gli aggiornamenti automatici, se il problema periste vediamo di tentare altre vie.

Gli aggiornamento non sono disponibili ota.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
La prima dritta che ti darei è disattiva l'interattività e gli aggiornamenti automatici, se il problema periste vediamo di tentare altre vie.

Gli aggiornamento non sono disponibili ota.
Fai quello che ti ha detto Vianello, anch'io ho lo stesso ricevitore DDT. Secondo me il problema e' dovuto al fatto che non ha fatto l'ultimo aggiornamento OTA quando era diponibile ,perche' anch'io prima di fare l'aggiornamento avevo questi problemi di blocco addirittura se facevo la ricerca canali si bloccava e dovevo togliere corrente e poi ripartiva.pero' adesso funziona bene aparte il fatto che scalda come una stufa.Quindi o mettono OTA di nuovo l'aggiornamento,oppure non ti resta altro che farlo aggiornare in assistenza
Ciao:5eek:
Comunque l'ultimo Firware e' questo:
Marca: Philips
Modello: DTR6600-08
Versione Software: Build ‘V1151_9_4’
 
Per gli aggiornamenti consiglio l'assistenza, poichè non credo venga rimesso ota.

Ma prima prova a fare quello che ti ho detto.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Per gli aggiornamenti consiglio l'assistenza, poichè non credo venga rimesso ota.

Ma prima prova a fare quello che ti ho detto.
Concordo, anche con altri modelli fatto questo ho risolto il problema.:lol:
 
fai come ti dico erisolvi al 100% testato e funzionante

il blocco avviene perchè ci sono canali che bloccano la lista nazionale che mandono in conflitto la stessa e siccome durante la notte avviene questo aggiornamento l'unico metodo per non trovarti il decoder bloccato e quindi dover togliere la corrente e ripristinare ildecoder è quello di fare ricerca canali personalizzati e poi te li sposti tu i canali

moltissime persone hanno avuto questo problema

e non ti preoccupare che l'aggiornamento lista canali in stand by avviene comunque solo che vengono messi in coda e non nel posto assegnato se tu avessi la lista preordinata

prova e fammi sapere;)

ripeto, testato e funzionane non solo da me ma anche da chi ha avuto gli stessi sintomi

è la lista preordinata a livello nazionale che manda in conflitto il decoder poichè ci sono canali che spuntano e vogliono inserirsi in posizioni già occupate
 
Ciao,

Allora, vediamo se ho capito bene. Anziche lanciare la ricerca automatica dei canali faccio la ricerca manuale, poi li metto in ordine come voglio e salvo il tutto.

Corretto?

Ma gli aggiornamenti e i servizi mhp devo disattivarli lo stesso o posso lasciarli come stanno?

Inoltre voi mi consigliate di farlo l'aggiornamento? Non mi è chiaro cosa voglia dire OTA però da quello che ho capito l'aggiornamento non è più disopnibile. Per caso esiste un modo per aggiornarlo via computer o qualcosa del genere? perchè sinceramente tempo e voglia di portarlo in assistenza non ne ho molta :D
 
nico-nik88 ha scritto:
Ciao,

Allora, vediamo se ho capito bene. Anziche lanciare la ricerca automatica dei canali faccio la ricerca manuale, poi li metto in ordine come voglio e salvo il tutto.

Corretto?

Ma gli aggiornamenti e i servizi mhp devo disattivarli lo stesso o posso lasciarli come stanno?

Inoltre voi mi consigliate di farlo l'aggiornamento? Non mi è chiaro cosa voglia dire OTA però da quello che ho capito l'aggiornamento non è più disopnibile. Per caso esiste un modo per aggiornarlo via computer o qualcosa del genere? perchè sinceramente tempo e voglia di portarlo in assistenza non ne ho molta :D
OTA significa over transmission air cioe che l'aggiornamento viene trasmesso attraverso il segnale della tua antenna. per quanto riguarda l'aggiornamento dipende da te se riesci in questo modo a farlo funzionare bene altrimenti l'unica soluzione e' l'assistenza visto che e' un modello ormai con qualche anno alle spalle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D
Per quanto riguarda i servizi e' meglio che li disattivi, e semmai li richimi da telecomando quando ti servono.
 
nico-nik88 ha scritto:
Ciao,

Allora, vediamo se ho capito bene. Anziche lanciare la ricerca automatica dei canali faccio la ricerca manuale, poi li metto in ordine come voglio e salvo il tutto.

Corretto?

Ma gli aggiornamenti e i servizi mhp devo disattivarli lo stesso o posso lasciarli come stanno?

Inoltre voi mi consigliate di farlo l'aggiornamento? Non mi è chiaro cosa voglia dire OTA però da quello che ho capito l'aggiornamento non è più disopnibile. Per caso esiste un modo per aggiornarlo via computer o qualcosa del genere? perchè sinceramente tempo e voglia di portarlo in assistenza non ne ho molta :D

esatto sulla ricerca canali

per quanto riguada i servizi mhp io li ho attivati

l'aggiornamento firm ota allo stato attuale non è disponibile
 
giro67 ha scritto:
OTA significa over transmission air cioe che l'aggiornamento viene trasmesso attraverso il segnale della tua antenna. per quanto riguarda l'aggiornamento dipende da te se riesci in questo modo a farlo funzionare bene altrimenti l'unica soluzione e' l'assistenza visto che e' un modello ormai con qualche anno alle spalle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D
Per quanto riguarda i servizi e' meglio che li disattivi, e semmai li richimi da telecomando quando ti servono.

Più precisamente OTA=Over The Air
;)
 
Ok, stasera provo e poi vi faccio sapere se ho risolto.

Intanto grazie a tutti ;)
 
nico-nik88 ha scritto:
Ok, stasera provo e poi vi faccio sapere se ho risolto.

Intanto grazie a tutti ;)

Si, prova! Perchè anche secondo me risolvi facendo ricerca manuale dei canali, perchè usando la ricerca automatica e quindi LCN poi, ci potrebbe essere dei conflitti che magari si generano proprio la notte durante le ricerche canali.
Io ho un 6610, tra i decoder, e una volta che provai con LCN notai difficoltà, per cui ora ho sempre impostato la ricerca manuale anche per i nuovi canali, nel senso che quando ne trova di nuovi, il decoder, si posizionano sotto in lista e poi li metto dove voglio io.
ciao;)
 
Indietro
Alto Basso