Problema Rai HD (Mux 4 RAI da Segni, RM)

wayler79

Digital-Forum New User
Registrato
1 Aprile 2011
Messaggi
5
Salve e complimenti per il forum
volevo sapere se qualcuno poteva aiutarmi io abito a colleferro e da due settimane il canale rai HD rai storia e rai 5 che prima vedevo senza problemi ora non si vedono piu a qualcuno è capitato lo stesso problema?
L'antenna è una centralizzata.
Grazie!
 
Ti conviene segnalare la cosa al N. 800111555 (solo da tel fisso).
Sarà anche più utile inviare al riguardo un messaggio via mail a raiway@rai.it. ;)

Come dati tecnici puoi fare riferimento al Mux 4 RAI, canale UHF 40 da Segni (RM). Nel database del sito www.raiway.it il Mux 4 RAI (che veicola RAI HD, RAI 5 e RAI Storia) da Segni non è indicato, ma credo sia una loro dimenticanza, perché in realtà è in servizio da vari mesi.

PS: benvenuto nel Forum. :)
 
AG-BRASC ha scritto:
Ti conviene segnalare la cosa al N. 800111555 (solo da tel fisso).

Informazione di "servizio"

Quante volte vi è capitato, montando un antenna, di aver bisogno di chiamare la rai e non avete un telefono fisso?
Bene, da cellulare, digitate il prefisso della zona dove vi trovate e a seguire 800111555. Esempio per me che sono a Torino 011800111555. Funziona!
 
Sicuro di non aver chiamato quell'utente Torinese che risponde al N. 8001115...? :eusa_think:
Mi pare una possibilità piuttosto concreta.

PS: da Roma, anteponendo col cellulare lo 06 al N. verde Raiway, il numero risulta inesistente.
 
@ wayler79

Ho fatto alcune "verifiche incrociate", ma in realtà in questo momento il Mux 4 RAI da Segni mi risulta funzionate... :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Sicuro di non aver chiamato quell'utente Torinese che risponde al N. 8001115...? :eusa_think:
Mi pare una possibilità piuttosto concreta.

PS: da Roma, anteponendo col cellulare lo 06 al N. verde Raiway, il numero risulta inesistente.

Se fosse così l'utente torinese non mi avrebbe dato le info che cercavo, sino all'estate dello scorso anno.
Ma di fronte al dubbio ho provato in questo momento e.... ha risposto l'utente torinese inc....to.
Credimi, se l'ho memorizzato nel cell è perchè l'ho usato più volte.

Pardon! rettifico, non so da quando ma non funziona più
 
Grazie per le risposte!
allora facendo una ricerca manuale con la tv il CH 40 626,00Mhz mi da intensità segnale al 60% e la qualità è piu o meno il 10% ma dopo pochi secondi va a zero.
 
Non sarà che è successo qualcosa all'impianto d'antenna? Dagli altri condomini hai potuto vedere com'è la sutazione?
E da qualche amico che abita in zona, collegato ovviamentwe ad un altro impianto d'antenna?
Poi va da sé che sarebbe molto importante sapere esattamente come è configurato l'impianto in sé...
 
wayler79 ha scritto:
Grazie per le risposte!
allora facendo una ricerca manuale con la tv il CH 40 626,00Mhz mi da intensità segnale al 60% e la qualità è piu o meno il 10% ma dopo pochi secondi va a zero.
Il canale è sempre stato acceso e funzionante.

Se, come immagino, l'impianto del tuo condominio non è stato revisionato dopo il passaggio al digitale, il problema potrebbe essere questo: dato che il tipo di impianto più comune per l'analogico a Colleferro comprende, tra le altre, una antenna verso Segni di IV banda (per ricevere i vecchi 33 di Raidue e 36 di Raitre), che è adatta quindi per i canali dal 21 al 37, in parecchi casi il segnale del canale 40 si riceve abbastanza facilmente, questo grazie al taglio di banda non nettissimo e alla vicinanza del ripetitore (e di conseguenza la potenza elevata del segnale). In alcune zone della città che "scoprono" di meno può però succedere che, proprio per il fatto che il canale, seppur di poco, è comunque fuori banda, la ricezione non sia ottimale e che qualsiasi peggioramento, anche lieve, delle condizioni generali dell'impianto d'antenna, provochi l'impossibilità di ricevere correttamente il segnale.
 
Indietro
Alto Basso