Digitsatmania
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 22 Maggio 2006
- Messaggi
- 4.443
ecco un articolo per i sardi sulla copertura rai
problema riscontrato in diverse zone della sardegna
secondo L'Unione che in questi giorni si fa portavoce di questi numerosi problemi ci sono molte difficoltà per la ricezione della RAI nel nuorese.
segue nell'articolo completo
“il ripetitore della Rai sistemato sulla cima del monte Ortobene non avrebbe la potenza sufficiente a garantire il segnale e un servizio puntuale ed efficiente. Non a caso il problema non si pone per le altre reti che regolarmente appaiono sugli schermi televisivi dei nuoresi.
Visto il perdurare della situazione, non pochi utenti sono pronti a esprimere tutta la loro rabbia evitando di sborsare ulteriori 107 euro per il pagamento del canone. “
Ma questa è solo una minima parte delle situazioni descritte in questi giorni.
Da queste e altre situazioni emerge come vi sia una disparità tra i capoluoghi ed i piccoli comuni dell'interno o della costa. Molti utenti di questi comuni, pur ricevendo le 'vecchie' principali reti nazionali, non hanno ancora la possibilità di sintonizzare i nuovi canali di mux in digitale. Si sentono cittadini di serie B.
Va sottolineato come la totalità di questi articoli sui giornali sia completamente priva di ogni riferimento tecnico al problema, si parla genericamente di interruzioni di servizio e di malcontento.
Credo sia corretto invece ascoltare anche il parere di qualche tecnico e operatore, perché se da un lato è certamente vero che vi sono interruzioni da alcuni ponti, dall'altro si rende necessario invece stimare anche gli eventuali problemi negli impianti degli utenti per poter comprendere meglio da cosa derivano le difficoltà di ricezione.
L'unica cosa certa è che la tecnologia digitale per una corretta ricezione richiede un impianto realizzato a regola d'arte, non sono rare le segnalazioni di utenti che nelle giornate di pioggia non vedono nulla in quanto l'acqua entra nell'antenna e nei cavi in ricezione.
per concludere aggiungo che io non vedo il mux rai dove trasmette raisport e rainews
secondo L'Unione che in questi giorni si fa portavoce di questi numerosi problemi ci sono molte difficoltà per la ricezione della RAI nel nuorese.
segue nell'articolo completo
“il ripetitore della Rai sistemato sulla cima del monte Ortobene non avrebbe la potenza sufficiente a garantire il segnale e un servizio puntuale ed efficiente. Non a caso il problema non si pone per le altre reti che regolarmente appaiono sugli schermi televisivi dei nuoresi.
Visto il perdurare della situazione, non pochi utenti sono pronti a esprimere tutta la loro rabbia evitando di sborsare ulteriori 107 euro per il pagamento del canone. “
Ma questa è solo una minima parte delle situazioni descritte in questi giorni.
Da queste e altre situazioni emerge come vi sia una disparità tra i capoluoghi ed i piccoli comuni dell'interno o della costa. Molti utenti di questi comuni, pur ricevendo le 'vecchie' principali reti nazionali, non hanno ancora la possibilità di sintonizzare i nuovi canali di mux in digitale. Si sentono cittadini di serie B.
Va sottolineato come la totalità di questi articoli sui giornali sia completamente priva di ogni riferimento tecnico al problema, si parla genericamente di interruzioni di servizio e di malcontento.
Credo sia corretto invece ascoltare anche il parere di qualche tecnico e operatore, perché se da un lato è certamente vero che vi sono interruzioni da alcuni ponti, dall'altro si rende necessario invece stimare anche gli eventuali problemi negli impianti degli utenti per poter comprendere meglio da cosa derivano le difficoltà di ricezione.
L'unica cosa certa è che la tecnologia digitale per una corretta ricezione richiede un impianto realizzato a regola d'arte, non sono rare le segnalazioni di utenti che nelle giornate di pioggia non vedono nulla in quanto l'acqua entra nell'antenna e nei cavi in ricezione.
per concludere aggiungo che io non vedo il mux rai dove trasmette raisport e rainews