Problema rete [router+2AP]

Sheep85

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
11 Settembre 2005
Messaggi
175
Ciao a tutti, visto che oramai frequento in maniera assidua il forum, provo a chiedere un consiglio.
Premetto che io lavoro nel campo informatico (ma piu' sulla gestione delle persone che sul tecnico).
Ho un problema di rete, che provo a spiegare in maniera chiara..

Il problema è il seguente: se collego un apparato ad un access point, NON vedo nessun apparato collegato all'altro access point e viceversa. Da entrambi vedo ciò che è collegato al router.
La configurazione dei 2 access point è identica, e se collego qualcosa (a entrambi) sia via rete sia via wifi tutto funziona.

La mia necessità è vedere (da un apparato collegato al primo access point dlink) un altro apparato collegato al secondo access point dlink.

Aggiungo un disegno fatto ad caZ*um ma che chiarisce la cosa.
Navigo sia col pc collegato all'ap A che col pc collegato all'AP b.
Entrambi gli AP vedono il router.
Il pc collegato all'AP A non vede il pc collegato all'AP B.
Aggiungo: l'AP A non ha "visuale" con l'AP B, perchè sono troppo distanti; comunicano tramite il router.

 
Hai gli indirizzi IP fissi oppure usi il DHCP ? Secondo me non è problema degli access point in quanto tali ma direi, che se hai lasciato le configurazioni al default, hai tre DHCP che possono anche non essere concordi e fare confusione. Tanto per cominciare io metteri gli indirizzi IP fissi e e vedrei se così i PC si vedono, ovviamente se usano il protocollo DHCP. Se così funziona vedrei poi di lasciare la funzione di DHCP solo al router e disabilitare tale funzione dagli access point :)
 
come dice giustamente Alevia sarebbe bene sapere un po' di più sulla configurazione di rete. Tu hai scritto "repeater" poi parli di access point indipendenti (se non ho capito male). Mi potresti dire gli IP dei tre apparati, se lavorano in maniera indipendente ?
Se i due PC non si vedono potrebbe (mia ipotesi) essere un "semplice" problema di routing (il PC "A" non conosce la "strada" per raggiungere il PC "B", e viceversa).
 
Sheep85 ha scritto:
Da entrambi vedo ciò che è collegato al router
Comincia a fare una prova disattivando tutti i firewall sia hardware che software e se il difetto scompare riattivali un poco alla volta fino alla ricomparsa del blocco, poi controlla che negli AP non sia attiva qualche funzione del tipo "wireless insulation" o qualcosa del genere, che impedisce di comunicare tra loro a tutto cio che è connesso wifi fatto salvo il traffico da e per il router. Si tratta di una misura di sicurezza per evitare ficcanaso da dentro la rete e virus che girano indisturbati tra un client e l' altro. Controlla pure se per caso gli IP utilizzati incappano in qualche zona demilitarizzata attivata nel router, anche in tal caso il traffico potrebbe svolgersi solo da e verso l' esterno ma non intranet.
 
Zuckerbaer ha scritto:
Comincia a fare una prova disattivando tutti i firewall sia hardware che software e se il difetto scompare riattivali un poco alla volta fino alla ricomparsa del blocco, poi controlla che negli AP non sia attiva qualche funzione del tipo "wireless insulation" o qualcosa del genere, che impedisce di comunicare tra loro a tutto cio che è connesso wifi fatto salvo il traffico da e per il router. Si tratta di una misura di sicurezza per evitare ficcanaso da dentro la rete e virus che girano indisturbati tra un client e l' altro. Controlla pure se per caso gli IP utilizzati incappano in qualche zona demilitarizzata attivata nel router, anche in tal caso il traffico potrebbe svolgersi solo da e verso l' esterno ma non intranet.
che router hai?? molte volte dipende anche da che tipo di connessione usi fra di loro cioe, se usi una connessione in VNP oppure in accesso automatico.
 
Rieccomi :)
Non sono riuscito a provare nulla in settimana.. rimando al weekend.

Può essere questa funzione del router secondo voi?

WLAN devices may communicate with each other
 
Direi che alle nostre domande hai risposto facendo un'altra domanda .... :D La funzione WLAN dovrebbe essere la wireless local area network e potrebbe essere inerente al tuo problema ma non dici neanche che router hai e se ha lui stesso un access point e di che marca sono i due access point (per capire se qualcuno di noi ce l'ha) che usi :)
 
ALEVIA ha scritto:
Direi che alle nostre domande hai risposto facendo un'altra domanda .... :D La funzione WLAN dovrebbe essere la wireless local area network e potrebbe essere inerente al tuo problema ma non dici neanche che router hai e se ha lui stesso un access point e di che marca sono i due access point (per capire se qualcuno di noi ce l'ha) che usi :)


Mi sono perso io sorry.
Allora.. la configurazione di rete è precisa, ho fatto sia con dhcp sia provando a disabilitarlo; per fare le prove ho tolto anche il filtro MAC.

I 2 access point che uso sono i Dlink DAP-1160, il router è un FritzBox 7170.

Stasera provo con la funziona citata prima, magari è quella :D
 
Sheep85 ha scritto:
Mi sono perso io sorry.
Allora.. la configurazione di rete è precisa, ho fatto sia con dhcp sia provando a disabilitarlo; per fare le prove ho tolto anche il filtro MAC.

I 2 access point che uso sono i Dlink DAP-1160, il router è un FritzBox 7170.

Stasera provo con la funziona citata prima, magari è quella :D
scusami una cosa.. abilita il dhcp, disabilita il firewall e disabilita tutte le altre funzioni e poi colleghi i 2 acces point uno alla volta.se tutto va bene dopo un paio di minuti ti funzionano... e la scheda di rete w-lan del pc le vede... tutto qui. poi inizi a settare il tutto se c'è da settare qualcosa negli AP
il filtro mac lascialo sempre disabilitato perche se tu lavori sempre con gli AP, non ti servono piu... basta che metti una cifratura alla reteanche perche se ne hai 2 quando accendi il pc non sa a che rete connettersi se le reti si intrecciano
 
Sheep85 ha scritto:
Può essere questa funzione del router secondo voi?
WLAN devices may communicate with each other
Si la funzione è quella. Generalmente è attiva nei confronti di client connessi allo STESSO access point ma evidentemente viene interpretata dal firmware in maniera più ampia. Disabilita (o abilita a secondo dei punti di vista) la funzione e prova.
 
Allora.. eccomi.
Ho provato a disabilitare/abilitare la funzione e non è successo niente... :crybaby2:

Per il resto ho provato di tutto.. ip statico, dhcp, firewall e firewall disabilitato.. niente da fare... mi sta salendo un'in****atura :eusa_wall:
 
Sheep85 ha scritto:
Allora.. eccomi.
Ho provato a disabilitare/abilitare la funzione e non è successo niente... :crybaby2:

Per il resto ho provato di tutto.. ip statico, dhcp, firewall e firewall disabilitato.. niente da fare... mi sta salendo un'in****atura :eusa_wall:
scusami, hai dei settaggi da fare nel AP ?? se ci sono dimmi il tipo che vedo di scaricare il manuale...che SO hai ?
 
landtools ha scritto:
scusami, hai dei settaggi da fare nel AP ?? se ci sono dimmi il tipo che vedo di scaricare il manuale...che SO hai ?

Il modello è il Dlink 1160 , ci sono diversi settaggi che ho provato ma non riesco ad ottenere il risultato sperato.
L'SO è indifferente, internet funziona sia su pc che su console collegate agli AP ;)

Mi viene il dubbio di non dover usare la funzione repeater e di doverne magari usare un'altra..
 
Sheep85 ha scritto:
Il modello è il Dlink 1160 , ci sono diversi settaggi che ho provato ma non riesco ad ottenere il risultato sperato.
L'SO è indifferente, internet funziona sia su pc che su console collegate agli AP ;)

Mi viene il dubbio di non dover usare la funzione repeater e di doverne magari usare un'altra..
guarda, la stessa cosa o simile succede a me con il disco di rete. prova ad aprire un VNP in entrambi i computer , collegali e poi vedi cosa fa...
 
landtools ha scritto:
guarda, la stessa cosa o simile succede a me con il disco di rete. prova ad aprire un VNP in entrambi i computer , collegali e poi vedi cosa fa...

Sai cos'è il problema, è che da un lato non c'è un pc :D ma una console.
Nel weekend cannibalizzo il fritz e gli AP ..
 
Risolto!
Grazie mille per il supporto e la gentilezza.
Mi sono messo un attimo di impegno, ho resettato entrambi gli AP e sono ripartito da zero, ho tolto la chiave WPA e funziona tutto :)

Domani provo configurando la chiave;)

Grazie!

Marco
 
Quante bestemmie che sto tirando................................

APpena metto una chiave sugli AP (la stessa del router) sia wep sia wpa, gli AP non si vedono piu'... ****er..
 
Sheep85 ha scritto:
Quante bestemmie che sto tirando................................

APpena metto una chiave sugli AP (la stessa del router) sia wep sia wpa, gli AP non si vedono piu'... ****er..
perche non usi una diversa??? oppure lascia senza cifratura emetti il filtro mac... funziona alla stessa maniera del wep o wpa
 


Prova a configurare i 2 AP come repeater del router, piazzandoli bene ottieni lo stesso risultato di coprire tutto l' appartamento o quello che è (vedi immagine di esempio) ma in maniera più ordinata di come sono messi adesso.
 
Indietro
Alto Basso