Problema ricezione canale-possibile interferenza della Puglia sulla Maiella?

fantastik84

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
10 Settembre 2010
Messaggi
130
Ciao...non sono un antennista, quindi arrivo subito al dunque cercando di spiegare il mio problema.
Ho un impianto costituito da una fracarro sigma hd puntata verso la Maiella, un amplificatore con 2 ingressi uhf.
Ricevo buona parte dei canali dalla Maiella, compresi il ch 39 e 59, non c'è modo invece di ricevere il mux 62(dfree). Al suo posto vedo che mi entra un emittente proveniente dal ripetitore di Monte celano in Puglia, canale inoltre disturbato.
Vedo che alcune persone che abitano diversi metri sopra la mia abitazione ricevono invece il ch 62 dalla Maiella. Come mai a me entra questo benedetto canale?

Lo stesso problema si verifica nella casa al mare,a Vasto, 20 Km da me.
E' un problema anche di amplificatore??
 
Ciao! Ma avete diversi impianti d'antenna? Perché è probabile che i tuoi vicini abbiano antenne caratterizzate da maggiore direttività che discriminano meglio i segnali e quindi non risentono di questa interferenza che invece col tuo impianto d'antenna si fa avvertire. L'amplificatore non c'entra perché esso amplifica indiscriminatamente tutto ciò che è già ricevuto in partenza in antenna. La soluzione sarebbe adottare un'antenna UHF verso La Majella caratterizzata da migliori prestazioni in quanto a direttività, così da captare in modo più "pulito" il segnale utile che ti interessa, attenuando meglio l'interferente da M.te Celano. Ciao ;)
 
Io invece direi di aggiungere un'altra antenna uhf con un centralino a tre ingressi uhf.:eusa_wall:
 
Attualmente utilizzo solo la sigma 6 hd puntata sulla Maiella. In realtà però gli amici che ricevono il mux hanno l'impianto costituito da 3 antenne, 2 verso Sambuco e una verso la Maiella, quindi un amplificatore a 3 ingressi (vhf, IV,V BANDA).
In effetti mi sembra che in passato Domtechnik76 già mi aveva consigliato una installazione simile...e ora penso sia arrivata ora di comprare un'altra antenna e un amplificatore e/o centralino.
 
Mi chiedo però una cosa, ragionadoci su mi chiedo: l'antenna supplementare da installare sarebbe per la IV banda però a me il canale che da fastidio è capristore che si trova sulla V banda, ch 62, coprendomi dfree dalla Maiella.
Quindi con questa ulteriore antenna(che cmq mi serve per ricevere da Monte Sambuco) come farei ad eliminare l'interferenza sul ch 62?:eusa_think:
 
fantastik84 ha scritto:
Attualmente utilizzo solo la sigma 6 hd puntata sulla Maiella. In realtà però gli amici che ricevono il mux hanno l'impianto costituito da 3 antenne, 2 verso Sambuco e una verso la Maiella, quindi un amplificatore a 3 ingressi (vhf, IV,V BANDA).

Guarda che sono trent'anni che dalla basa prov. di Chiete,Molise si punta su M.Sambuco(VHF-IV-filtro per Rai3) e V banda sulla Maiella,e stessa cosa sul Gargano (VHF-IV tra Vico e D'elio) e V banda su Maiella.
Se poi uno mette l'antenna cosi...tanto per metterla...siamo messi bene:doubt:
 
fantastik84 ha scritto:
Mi chiedo però una cosa, ragionadoci su mi chiedo: l'antenna supplementare da installare sarebbe per la IV banda però a me il canale che da fastidio è capristore che si trova sulla V banda, ch 62, coprendomi dfree dalla Maiella.
Quindi con questa ulteriore antenna(che cmq mi serve per ricevere da Monte Sambuco) come farei ad eliminare l'interferenza sul ch 62?:eusa_think:

Tu non devi prendere nulla da M.Celano, ma VHF e IV banda su M.Sambuco e V banda su Maiella come tutti gli altri e aggiungi il filtro passa canale per il mux 4 Rai che verra' trasmesso sul ch 40.
Quindi se fai questa configurazione di antenne il ch 62 adesso lo prederesti senza problemi e per lo swich off saresti apposto.

ps ragazzi gli impianti di ricezione erano e saranno sempre cosi nelle postazioni principal,i sia in passato con l'analogico che in futuro con il dtt.
 
Domtechnik76 ha scritto:
Tu non devi prendere nulla da M.Celano, ma VHF e IV banda su M.Sambuco e V banda su Maiella come tutti gli altri e aggiungi il filtro passa canale per il mux 4 Rai che verra' trasmesso sul ch 40.
Quindi se fai questa configurazione di antenne il ch 62 adesso lo prederesti senza problemi e per lo swich off saresti apposto.

ps ragazzi gli impianti di ricezione erano e saranno sempre cosi nelle postazioni principal,i sia in passato con l'analogico che in futuro con il dtt.

Scusatemi ma forse sono duro di comprendonio…
Io ho solo la sigma puntata sulla Maiella e non su Monte Celano, siamo entrambi d’accordo che non voglio ricevere dalla Puglia, ma esclusivamente dalla Maiella, per ricevere questo famoso dfree(ch 62). Attualmente ricevo il ch39, 59, e altri analogici.
Mettendo anche una VHF e una IV banda su Monte Sambuco(che farò prossimamente) per ricevere il resto, come si fa ad eliminare l’interferenza di M. Celano?
La IV banda non copre solo la frequenza che va dal canale 21 a 37? A me è il ch62 che da fastidio, ossia sull’antenna di V banda…

Mi scuso per le eventuali fesserie che ho detto.
 
In questo momento per riceve il 62 devi provare a variare il puntamento o la quota dell'antenna fino a migliorare la ricezione.
Allo switch-off il 62 (tra l'altro il D-Free sarà trasmesso sul 50)non ti servirà più, l'impianto tipo è quello che ti è stato consigliato.
 
Mazsc76 ha scritto:
In questo momento per riceve il 62 devi provare a variare il puntamento o la quota dell'antenna fino a migliorare la ricezione.
Allo switch-off il 62 (tra l'altro il D-Free sarà trasmesso sul 50)non ti servirà più, l'impianto tipo è quello che ti è stato consigliato.
Ah ok...ti ringrazio. Con palo di 2-4 metri d'altezza non sono mai riuscito a prendere dfree, mi entrava sempre questo bendetto "capristore". Stessa cosa in altra casa a San Salvo Marina...
 
fantastik84 ha scritto:
Ah ok...ti ringrazio. Con palo di 2-4 metri d'altezza non sono mai riuscito a prendere dfree, mi entrava sempre questo bendetto "capristore". Stessa cosa in altra casa a San Salvo Marina...

Fai una prova (sempre che sei in ottica con la Maiella) mettila bassa l'antenna uhf e vedi se lo agganci.
 
Purtroppo non ho la Maiella a vista, ho una mezza collinetta davanti.
Mi sembra che una volta che riuscii a beccare il mux l'antenna era al max della sua altezza, ovvero, 3,5-4 m, ma dovetti riabbassare l'antenna poichè era instabile. Ora l'antenna è a circa 2,5 m.
Ma con lo switch off, con il relativo cambio della numerazione dei mux, ci saranno cambiamenti anche nel ricevimento dei mux che ora si ricevono discretamente? Ad esempio ora che il 59 lo ricevo benino poi con mediaset premium potrei avere problemi?
 
fantastik84 ha scritto:
Purtroppo non ho la Maiella a vista, ho una mezza collinetta davanti.
Mi sembra che una volta che riuscii a beccare il mux l'antenna era al max della sua altezza, ovvero, 3,5-4 m, ma dovetti riabbassare l'antenna poichè era instabile. Ora l'antenna è a circa 2,5 m.
Ma con lo switch off, con il relativo cambio della numerazione dei mux, ci saranno cambiamenti anche nel ricevimento dei mux che ora si ricevono discretamente? Ad esempio ora che il 59 lo ricevo benino poi con mediaset premium potrò avere problemi?

Allo swich off tutti i mux li riceverai come il mux MDS1 ch 59.
il mux Dfree rimane sul suo impianto, cambia solo la frequenza.
Mettici dei tiranti all'antenna e alzala fin che puoi...
 
fantastik84 ha scritto:
Purtroppo non ho la Maiella a vista, ho una mezza collinetta davanti.
Mi sembra che una volta che riuscii a beccare il mux l'antenna era al max della sua altezza, ovvero, 3,5-4 m, ma dovetti riabbassare l'antenna poichè era instabile. Ora l'antenna è a circa 2,5 m.
Ma con lo switch off, con il relativo cambio della numerazione dei mux, ci saranno cambiamenti anche nel ricevimento dei mux che ora si ricevono discretamente? Ad esempio ora che il 59 lo ricevo benino poi con mediaset premium potrei avere problemi?
Allora, il problema di fondo è questa: la difficoltà di portata ottica con la Majella. In questa situazione, anche coi cambi di frequenze, qualche rischio di problema ricettivo c'è sempre a magari potrà colpire qualche altro mux e quindi, in effetti, devi cercare di tenere l'antenna ad un'altezza sufficientemente alta per arginare al meglio l'ostacolo della collinetta. Ciao!
 
Vi ringrazio tutti per i consigli...diciamo che abito in una zona dove per la ricezione in analogico era,ed è, un pò difficile. Speriamo che ora con lo switch off queesti problemi si superino.
Domtechnik76 se riesco cambio tutto il palo e prendo uno più lungo e robusto, in modo tale da mantenere bene in altezza anche la sigma 6 HD. L'avrei fatto già da un pò a dire il vero, ma la possibilità di installazione di gap filler da Casacalenda mi hanno fatto ripensare, non essendoci in questo caso l'obbligo di alzarmi troopo in alto in altezza con le antenne(da lì ricevo meglio). Ecco perchè ho aspettato ma l'impazienza molte volte la fa da padrone. :icon_bounce:
 
Il mux Dfree trasmette su un'antenna a 6 pannelli puntati a 80 g°, quindi va meglio a distanza e tu che ti trovi sotto al minimo ostacolo lo perdi.
Il ch 59 MDS1 ne ha 14 pannelli 105 g° e 12 a 340 g° ecco perche' lo agganci.
Io direi di non provare con un'antenna molto direttiva.;) perche' molte volte basta poco...
 
Domtechnik76 ha scritto:
Il mux Dfree trasmette su un'antenna a 6 pannelli puntati a 80 g°, quindi va meglio a distanza e tu che ti trovi sotto al minimo ostacolo lo perdi.
Il ch 59 MDS1 ne ha 14 pannelli 105 g° e 12 a 340 g° ecco perche' lo agganci.
Io direi di non provare con un'antenna molto direttiva.;) perche' molte volte basta poco...
Allora provo a rispolverare la vecchia yagi da 20 elementi che avevo montata prima....
 
fantastik84 ha scritto:
Allora provo a rispolverare la vecchia yagi da 20 elementi che avevo montata prima....

Prova con quella... alza il palo fin che puoi e fammi sapere, cosi vediamo cosa si puo' fare;)
Cerca di inclinarla un po in alto l'antenna ci sara' una staffa per regolarla;)credo...

PS poi provi con l'altra antenna, cosi vedi quale ti da piu' "garanzia" tra le due.
 
Ok Domtechnik76, però mi serve un pò di tempo perchè ho un pelino di problemi con il palo. Essendo questo vecchiotto e corroso, mi si sono rotti i bulloni di registro per poterlo abbassare ed alzare, e di conseguenza ho un pò di difficoltà a raggiungere l'antenna. Alla fine misà che mi conviene comperare un altro palo, magari anche un pò più robusto.
Magari con queste piccole prove si capisce anche meglio in previsione switch-off... ;)
 
Indietro
Alto Basso