problema ricezione canale uhf 36 ( civitella in val di chiana AR )

goblen

Digital-Forum New User
Registrato
6 Maggio 2016
Messaggi
18
innanzitutto salve a tutti , leggo da un po' di tempo , ma sono un neo iscritto , perché volevo esporre un mio problema , e se possibile ricevere un consiglio per risolverlo ,

vivo in provincia di Arezzo , per l'esattezza nel paese di tegoleto ( comune di Civitella in val di chiana )

da casa mia ho un'ottima ricezione , prendo 205 canali per l'esattezza , ma purtroppo da qualche tempo non si ricevono più i canali che usano l' uhf 36 ( mediaset extra , italia 2 boeing , etc )

l'impianto è abbasta recente 3 anni circa , ed è cosi composto Antenna Fracarro BLU 10HD , amplificatore da palo emme esse MOD. 83214TL con 2 ingressi log + uhf entrambi con guadagno regolabile fin a 25 db , poi un alimentatore interno , con cavo che va ad una tv .

attualmente l'antenna è puntata verso il ripetitore di san zio , che dovrebbe trasmettere il canale 36 , però , nisba , non si vede affatto , per riuscire a captare questo segnale devo rivolgere l'antenna verso il ripetitore del monte luco ( gaiole in chianti ) , però cosi facendo perdo altri canali ( uhf 32) e comunque in generale si vedono tutti un po' peggio

premetto che vorrei evitare un'antennista non tanto per la spesa , ma perché mi diletto molto nel "fai da te" giusto per il gusto di fare le cose da solo , aggiungo anche che non è una questione vitale , però mi piacerebbe risolvere il piccolo inconveniente .

qui nella zona vedo che negli altri impianti ci sono almeno 2 elementi ( in genere antenne yagi + log. )

http://www.otgtv.it/lista.php?code=AR10&posto=Arezzo

http://www.otgtv.it/lista.php?code=AR93&posto=Civitella in Val di Chiana

questi inseriti sopra sono la lista delle tv relativi al comune di arezzo ( che termina a circa 1500 mt da casa mia ) e quello di Civitella in val di chiana ( mia residenza)


come potrei agire ?



grazie
 
Ultima modifica:
ciao, la miscelazione log + uhf é sbagliata di partenza, devi capire cosa e da dove ricevere tipo http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE!


ciao gherardo , io cosa ricevere è da dove lo saprei , ... è il metterlo in pratica che mi causa problemi :laughing7: , vorrei ricevere il canale 36 dal monte luco , il resto andrebbe benissimo cosi quindi con puntamento sui ripetitori di san zio , per quello che riguarda la miscelazione , al momento non ho nessun tipo di miscelazione perché ho una sola antenna , in pratica vorrei , se possibile cosa mi servirebbe , filttri ... miscelatori , .. un'altra antenna uhf ?


edit : se ad esempio sostituissi l'amplificatore sul palo , mettendone uno con bande separate , utilizzando la V , con l'antenna attuale mantenendola puntata dove è adesso , e sfruttando la IV banda dell'amplificatore mettessi un'antenna supplementare puntando monte luco , potrebbe essere una soluzione ? oppure ho detto una gran cavolata ?
 
Ultima modifica:
avevo letto male bene cosi; la soluzione che hai indicato andrebbe benissimo unica cosa da osservare é di trovare un mixer quarta quinta col taglio spostato dal 36 (piu in su o piu in giu) in modo da non perderlo; pero strano, secondo qui http://www.otgtv.it/lista.php?code=AR93&posto=Civitella in Val di Chiana e qui http://www.otgtv.it/lista.php?code=AR10&posto=Arezzo dovresti ricevere tutto da monte luco o da san zio, se prima lo ricevevi bene forse questo 36 di san zio é semplicemente guasto (chiedi ai vicini che hanno l'antenna su san zio) e basta aspettare che lo aggiustino; ricevere tutto con una unica antenna é sempre la soluzione migliore! bisogna anche tener conto in queste scelte che l'antenna ricevente deve avere ottica sul ripetitore.
 
Ultima modifica:
grazie gherardo , riguardo le liste di otgtv , si entrambi i ripetitori dovrebbero consentirmi di captare praticamente tutto , quello di san zio è a vista e anche piuttosto vicino ( 5 km circa)
la cosa strana che mi succede , è che in automatico il ch 36 non lo sintonizza proprio , invece se provo in manuale vedo nella tv il segnale che oscilla da zero arrivando anche al massimo , ma purtroppo non riesco a sintonizzarlo .
per quello che riguarda i vicini di casa , si vedono i canali mux 2 mediaset , ma come dicevo sopra , hanno tutti impianti che comprendono almeno 2 elementi e alcuni arrivano anche a 4 , e purtroppo non sanno dirmi da dove captano , e con cosa .
infine , ... hai qualche suggerimento sul mixer da usare ? è meglio se amplificato ?
 
devi ricominciare da zero prendi la tua blu10hd la scolleghi dall'amplificatore e la colleghi con un pezzetto di cavo direttamente ad un ricevitore e guardi come ti entrano tutti i canali di san zio, cosi possiamo escludere problemi al resto dell'impianto tipo amplificatore che si satura (amplificare i segnali di un ripetitore a 5 km. per un solo televisore non ha senso a meno di avere 100 metri di cavo), o altro; una volta che avremo appurato la bonta dei segnali di san zio potremo decidere come proseguire.
 
grazie per la tempestività nella risposta .... proverò ( domani ) ad eseguire i test che mi hai indicato , e poi posto il risultato
 
ho effettuato la prova , : staccato tutto , ho collegato la tv diretta all'antenna e puntato il ripetitore di san zio , i canali si vedono bene , e il segnale arriva ottimo , ma il ch 36 non viene sintonizzato .
poi mi è venuto in mente di fare un'altro test , ho preso il monitor tv del pc , sono andato a casa di mia madre , e ho effettuato la sintonia dei canali per fare in modo di avere memorizzati i canali dell'uhf 36 , ho attaccato questo monitor al "nuovo" impianto , e cominciato a variare la posizione dell'antenna finchè alla fine sono riuscito a vedere i canali che stò cercando di captare .
l'antenna è spostata di circa 25°Est rispetto san zio e il segnale , arriva con dei picchi che variano da zero e poi di botto vanno al massimo , il risultato praticamente è che se cambio canale , e per esempio metto su rai 1 , si vede praticamente subito , se invece metto la tv su italia 2 ( o top crime , etc ) prima di visualizzare l'immagine passano circa 15/20 secondi , poi una volta apparso il canale rimane e si vede benissimo .
spero di essere stato chiaro nell'esposizione e grazie per l'attenzione


edit: dimenticavo , ho provato anche ad attaccare la mia tv , e fare la sintonia dei canali , ma il ch 36 , purtroppo non viene memorizzato , ( forse per colpa di quelle oscillazioni nel segnale ? )
 
Ultima modifica:
certo allora questo 36 ha qualcosa, e se in passato lo vedevi bene come gli altri mux tutto mi fa pensare ad un loro guasto...io ho contatti con EI soltanto per il nord, forse ercolino o qualcun'altro in contatto con loro potrebbe inoltrare una richiesta di controllo...sarebbe stupido mettere mano ad un impianto ricevente inutilmente!
 
come prima cosa grazie mille gherardo .... relativamente al discorso del guasto , sono quasi sicuro di no ( perche da casa di mia madre che è nel comune di arezzo da ricevitore in questione si riceve senza problemi ) , forse non devo piu cercare la ricezione su san zio , che fra l'altro nella lista ripetitori di otgtv , pur esendo vicinissima , viene proprio esclusa dall comune di civitella in val di chiana , proverò a focalizzare le mie attenzioni su monte luco

ad ogni modo ti ringrazio ancora per i consigli e l'interessamento
 
ah ... ecco svelato l'arcano :eusa_wall: ... adesso capisco perchè rotando l'antenna verso est , in una posizione innaturale , riesco in una piccola porzione a captare il segnale , probabilmente è quello che causa anche quelle oscillazioni al segnale .

vedo di puntare sul monte luco

di nuovo grazie
 
buongiorno .... finalmente ho risolto , senza dilungarmi eccessivamente nei dettagli delle varie peripezie ed esperimenti , sono riuscito nell'intento , puntando l'antenna sul monte Cetona , perchè come qualità del segnale per ricevere il ch 36 era migliore rispetto al monte luco , con questo puntamento ho dovuto amplificare perchè la distanza da casa mia ai ripetitori è di 55km circa , e senza ampli , molti canali si vedevano piuttosto male .
puntando sul cetona , però avevo perso quasi totalmente l'altra fascia dei canali mediaset , cosi sono andato a prendere un'altra antenna , e un'amplicatore con ingressi separati per UHF III IV e V banda ( giusto per avere piu combinazioni possibili ) ho attaccato l'antenna nuova in V banda , e adesso è tutto ok
visto che ero a mollo .... ho fatto il bagno :laughing7: ho portato un cavo dietro al monitor (tv) del pc senza riscontrare nessun problema nella visione di alcun canale


grazie mille gherardo per l'attenzione , ed i preziosi consigli
 
ho effettuato il cambio di ingresso , da UHF a IV banda , direi tutto bene , ho perso circa 35 canali , ma non sò nemmeno che canali fossero , quelli che mi interessano in IV , si vedono tutti bene ( compreso il dannato 36 ) .
bene anche tutti gli altri in V .
 
Indietro
Alto Basso