Infatti.
Già da diversi anni prima dello switch off, a Roma NON ERA PIU' NECESSARIO suddividre la IV banda per M. Mario e la V banda per M. Cavo, perché tutti i segnali che un tempo erano operanti da M. Mario furono trasferiti a M. Cavo, causa inquinamento radioelettrico in città. Fecero eccezione solo alcuni segnali nazionali (Mediaset e La7) e alcuni segnali FM che ebbero la possibilità di trovare un accordo anche con la RAI per trasferire i propri impianti dal Parco Mellini (dove ci sono l'Osservatorio e lo Zodiaco) o dall'Hotel Hilton al grande traliccio RAI di via Cadlolo, sempre a Monte Mario, che grazie alla quota della struttuta (più di 100mt) a cui si trovano e antenne, non irradia con parametri nocivi sull'abitato circostante.
Tutti gli altri invece furono trasferiti a M. Cavo.
Quindi la situazione che si verificò fu quella di avere alcuni segnali Nazionali sia a M. Cavo che a M. Mario e per il resto, di conseguenza, in pratica TUTTO da Monte Cavo.
Infatti fu da allora che a Roma l'installazione di una semplice logaritmica di B. III/IV/V puntata su M. Cavo risultò essere la soluzione più semplice ed efficiente.
Però, per motivi oscuri (ma che immagino legati a chi si improvvisa antennista e scopiazza gli impianti del passato), ancora oggi a Roma vedo realizzare impianti nuovi di zecca con la vecchia confiogurazione: III banda e IV banda su M. Mario e V banda su M. Cavo.
Proprio oggi, passando sotto alcuni condomini dove abita un mio amico ho notato che in questi giorni hanno rinnovato tutti gli impianti centralizzati delle varie palazzine, mantenendo la precedente vecchia configurazione!
...Con buona pace per il rischio di impossibilità di ricezione del ch. 36, che inevitabilmente ricade a metà tra IV e V banda e quindi non passa correttamente in nessuno dei due ingressi (e la SFN non può in questo caso correggere il problema, dato che le differenze di fase introdotte da un impianto non corretto non permettono che i due segnali si sommino, superando il problema)...

Quando addirittura non capita di trovare rivenditori molto poco onesti e/o molto teste di m*nchia che tuttora raccomandano e vendono mix-amplificatori con filtraggio del ch. 43 (ex RAI 3 da Monte Mario) immesso sull'ingresso della IV banda!
Personalmente, io è da almeno due anni prima dello switch che faccio del mio meglio per suggerire come configurazione corretta per Roma (salvo casi limite con ricezione difficoltosa da M. Cavo) un'unica UHF su M.Cavo e la III banda su M. Mario o M.Cavo, a piacere...