Problema ricezione in una tv

euro62

Digital-Forum Junior
Registrato
9 Dicembre 2009
Messaggi
63
Località
Torrita di Siena
Salve, avrei bisogno del vostro aiuto. Ho 5 tv in casa e vedo tutto e bene tranne in quella di camera, pochi canali e male. Il problema sicuramente sta nell'impianto. Premetto che l'impianto originale era composto da due prese tv, una in salotto e una in camera. In seguito ho aggiunto altre 3 tv collegate nel sottotetto da un divisore (presumo partitore) induttivo PI4 (così c'è scritto) per le 3 tv messe in seguito e 1 per quella in origine. Quella in origine dal sottotetto va in camera dove vi è un partitore fracarro pp12 con 2 uscite, una per la tv di camera al primo piano e una per quella del salotto che scende al piano terra. In salotto vedo tutto e bene in camera niente. Premetto che il lavoro fu eseguito anni fà da un antennista e che in camera, quando c'era l'analogico i canali li vedevo male ma si vedevano, adesso niente. Come posso risolvere il problema? In materia non sono un grande intenditore. Un saluto e un grazie a chi mi può dare qualche consiglio.
 
Ciao! Allora, da qual che ho capito, hai messo 2 partitori in serie, che non è il massimo, in quanto hai attenuazioni diverse (meno segnale nelle 2 tv vecchie, più segnale nelle 3 nuove). In questo caso sarebbe consigliabile sostituire i partitori con dei derivatori (per esempio Fracarro CD4-14 sopra e CD2-10 sotto).
Sapresti indicarci la lunghezza dei vari cavi? Magari la tv in camera è quella con più metri di cavo antenna:eusa_think:
Inoltre sarebbe interessante sapere come è fatto l'impianto "a monte", se c'è un amplificatore, o un centralino; antenne e dove sono orientate, e quindi anche la zona in cui ti trovi;) Potremo aiutarti meglio.
Ciao!
 
euro62 ha scritto:
Quella in origine dal sottotetto va in camera dove vi è un partitore fracarro pp12 con 2 uscite, una per la tv di camera al primo piano e una per quella del salotto che scende al piano terra. In salotto vedo tutto e bene in camera niente.

Quindi dei due apparecchi collegati sullo stesso partitore vedi bene su quello più lontano e non vedi su quello più vicino?
 
Intanto vi ringrazio per le risposte. Come dice falsh54 vedo meglio su quello più lontano circa 10 metri che quello più vicino circa 7.
L'impianto è fatto così: una log vhf+uhf e una direttiva 15 elementi uhf, amplificatore map207 due ingressi vhf+uhf e uhf poi alimentatore e divisore induttivo con 4 calate, 3 alle prese aggiunte che mi vanni in due camere (circa 7 metri) e una in cucina (circa 15 metri) dalle quali vedo tutto ok. La 4 calata è quella in origine che passa per una camera con partitore due uscite, una per la camera e una per il salotto. In salotto tutto ok, in camera pochi canali e male.
Ci sarò riuscito a farvi capire la situazione? Boh, speriamo bene e ancora grazie.
 
euro62 ha scritto:
Intanto vi ringrazio per le risposte. Come dice falsh54 vedo meglio su quello più lontano circa 10 metri che quello più vicino circa 7.
L'impianto è fatto così: una log vhf+uhf e una direttiva 15 elementi uhf, amplificatore map207 due ingressi vhf+uhf e uhf poi alimentatore e divisore induttivo con 4 calate, 3 alle prese aggiunte che mi vanni in due camere (circa 7 metri) e una in cucina (circa 15 metri) dalle quali vedo tutto ok. La 4 calata è quella in origine che passa per una camera con partitore due uscite, una per la camera e una per il salotto. In salotto tutto ok, in camera pochi canali e male.
Ci sarò riuscito a farvi capire la situazione? Boh, speriamo bene e ancora grazie.

Detta così si direbbe un eccesso di segnale sulla presa più vicina ma dovresti lamentare lo stesso problema su tutte le prese vicine..
Hai provato a scambiare i due cavi in uscita del partitore?

Per capire di più bisogna che tu descriva come è fatta la distribuzione quindi fai uno schemino indicando le sigle dei componenti (prese, partitori o derivatori).

Dove ti trovi? Lo chiedo perchè vedo che hai un map 207 con la banda uhf che passa contemporaneamente da due ingressi (III+UHF e UHF) ma non lamenti altri problemi...
 
Ancora tante grazie per il tuo interessamento. Provo a scambiare i due cavi in uscita del partitore e prima possibile ti faccio uno schemino come da te richiesto.
Mi trovo a Torrita di Siena e l'antenna è così composta: 1 log collegata a ingrsso vhf+uhf sul peglia e una direttiva 15 elementi uhf sul cetona. Così com'è vedo bene tutti i canali nazionali ad eccezione, da ieri, i timb che prima vedevo.
 
flash54 ti devo una cena, ho invertito i cavi e adesso in camera vedo tutto!!!!!!! Anche in salotto è tutto ok con un pò di perdita di segnale ma la maggior parte si vedono bene, sicuramente è una questione di puntamento dell'antenna. Ancora grazie!!!!!!
 
euro62 ha scritto:
flash54 ti devo una cena, ho invertito i cavi e adesso in camera vedo tutto!!!!!!! Anche in salotto è tutto ok con un pò di perdita di segnale ma la maggior parte si vedono bene, sicuramente è una questione di puntamento dell'antenna. Ancora grazie!!!!!!

Sono contento che tu veda ma non sono contento perchè non abbiamo capito un "cippalippa".
Se credi che sia il caso controlla le connessioni che siano sicure e stabili, potresti avere sorprese da un momento all'altro. Infatti la mia era una prova per constatare la bontà dei due diversi cavi e relattivi collegamenti.
Un qualsiasi partitore divide il segnale in parti uguali e concettualmente parlando di livelli di segnale non hai fatto alcuna modifica.

In ogni caso, vedi tu, se hai bisogno bussa... ti sarà aperto.
 
flash54 ha scritto:
Sono contento che tu veda ma non sono contento perchè non abbiamo capito un "cippalippa".
Se credi che sia il caso controlla le connessioni che siano sicure e stabili, potresti avere sorprese da un momento all'altro. Infatti la mia era una prova per constatare la bontà dei due diversi cavi e relattivi collegamenti.
Un qualsiasi partitore divide il segnale in parti uguali e concettualmente parlando di livelli di segnale non hai fatto alcuna modifica.

In ogni caso, vedi tu, se hai bisogno bussa... ti sarà aperto.
Ok, farò tesoro dei tuoi consigli. A questo punto spero che il cavo di camera non era collegato bene al partitore.
Ti ringrazio e in caso di bisogno busserò.
 
Indietro
Alto Basso