Problema ricezione SKY

EOSman

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Luglio 2011
Messaggi
74
Bungiorno a tutti,
riscrivo qui lo stesso messaggio che ho già scritto, ma nella sezione sbagliata.

Dunque,
mi chiamo Felice ho 39 anni e sono di Roma.
Allora....sono un abbonato SKY da moltissimo tempo, e fino alla scorsa settimana ero ancora in possesso di un TV Philips 32" (tubo catodico) e MySky (non HD ovviamente). All'improvviso la TV ha deciso di andare in pensione (aveva la bellezza di 12 anni... ).

Quindi ho colto l'occasione è ho preso un fantastico LG55LW450A Cinema3D con DVD-DR3D BX580...uno spettacolo... Arrivo a casa con tutti i pacchetti, installo tutto, collego il mio MySky con la Scart e tutto funziona alla perfezione. Premetto che per impossibilità del mio impianto SAT ho sempre utilizzato il MySky con un solo cavo, con tutti i limti del caso.

Allora mi chiedo...visto che sono in ballo, perchè non passare a MySkyHD? bene chiamo il CS faccio la richiesta del nuovo decoder e ieri mi arriva a casa. Precisamente il modello è il BSkyB 890i-C (bruttarello, ma poco mi importa) + la DKey . Collego l'unico cavo sat che ho (a settembre ho deciso che farò installare una parabola tutta mia visto che ne ho la possibilità, in modo da poter usare i due tuner del MuSkyHD), collego l'HDMI e via....tutto OK canali visibili in HD, tutto regolare insomma (ho anche avuto modo di apprezzare la buona qualità dell'HD vedendo un pezzettino di Avatar...ovviamente non a livello di un DVD-BR chiaro, ma decisamente buona). Decido di NON collegare la DKey e lasciare il DTT in gestione al decoder del mio TV.
Aggiorno anche il SW del decoder, che va perfettamente a buon fine.

Bene...dopo un pò a Roma si scatena l'inferno dantesco. Lampi tuoni e saette...e il segnale SKY sparisce con il conseguente messaggio del decoder "nessun segnale dalla parabola...staccare la spina..etc ect). Stacco riattaco...nulla. Vebbè, penso, sarà colpa del temporale.
Questa mattina, vedo il sole su Roma e penso...Sky sarà a posto no?
Accendo tutto e...............Tutto come ieri sera, stesso messaggio del decoder. Verifico nel menù del BSkyB, nella voce relativa all'impianto e non c'è nessun segnale (ovviamente avendo solo un cavo l'indicatore del segnale è quello relativo all'LNB1)...

Il temporale può aver danneggiato il decoder o la parabola (condominiale). Sono consapevole dell'uso al momento "mozzato" del servizio MySky, ma pensate che lo BSkyB con un solo cavo possa dar problemi.

Stamattina qualcuno di voi lamenta ancora problemi con la visione SKY?

Beh, mi scuso per la lungaggine e spero che qualcuno possa darmi una mano.
Una buona giornata a tutti ragazzi!

Felix.
 
ciao.
ti avevo suggerito di controllare dagli altri condomini per capire se era un problema generalizzato della parabola o un problema specifico tuo.

comunque, se la parabola non ha subito danni dal temporale, il decoder forse sta provando a prelevare il segnale dall'altro cavo (che ovviamente è scollegato)... hai provato semplicemente a riavviare il decoder (staccando e riattaccando)?
forse ieri col maltempo, quando non avevi segnale, il decoder ha "switchato" sul secondo tuner ed è rimasto là... :eusa_think:
 
Se7en ha scritto:
ciao.
ti avevo suggerito di controllare dagli altri condomini per capire se era un problema generalizzato della parabola o un problema specifico tuo.

comunque, se la parabola non ha subito danni dal temporale, il decoder forse sta provando a prelevare il segnale dall'altro cavo (che ovviamente è scollegato)... hai provato semplicemente a riavviare il decoder (staccando e riattaccando)?
forse ieri col maltempo, quando non avevi segnale, il decoder ha "switchato" sul secondo tuner ed è rimasto là... :eusa_think:

Grazie ancora per la disponibilià Se7ev, ho provato a staccare e riattaccare il tutto, ma con esito negativo.
In ogni caso questa sera provo a rimontare il vecchio MySky e vediamo se dipende da un malfunzionamento del decoder nuovo.
Può accadere che un temporale danneggi un decoder?

Grazie ancora per la gentilezza.

Ciao,
Felix.
 
beh è difficile che si danneggi il decoder... forse aveva qualcosa che non andava già in partenza.
proverei eventualmente a cambiare le impostazioni impianto del decoder, facendolo switchare prima su una configurazione (ad esempio scr), poi a rimetterlo come prima su 1LNB, in modo tale da forzargli un eventuale ricerca massiva dei canali, con conseguente reset della configurazione.
un'altra prova potrebbe essere quella di forzagli ulteriormente un hard reset come scritto qui nel primo post:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=73043
comunque ti consiglio 2 cose:
1) informati con gli altri condomini (anche solo uno è sufficiente, che prende segnale dallo stesso switch tuo... magari qualche fulmine ha bruciato l'alimentazione del tuo switch se presente) circa la ricezione corretta dei canali;
2) acquista in ogni caso un partitore di segnale, in modo da alimentare entrambi i tuner seppur con tutte le limitazioni, ma almeno si "inganna" il decoder sulla presenza del doppio canale di ricezione (se il decoder "switcha" per conto suo, trova comunque campo).
la tua prova di sostituire temporaneamente il nuovo myskyhd col vecchio mysky è comunque una prova valida che potresti fare... se positiva, elimineresti il problema del mio primo punto. ;)
 
Se7en ha scritto:
beh è difficile che si danneggi il decoder... forse aveva qualcosa che non andava già in partenza.
proverei eventualmente a cambiare le impostazioni impianto del decoder, facendolo switchare prima su una configurazione (ad esempio scr), poi a rimetterlo come prima su 1LNB, in modo tale da forzargli un eventuale ricerca massiva dei canali, con conseguente reset della configurazione.
un'altra prova potrebbe essere quella di forzagli ulteriormente un hard reset come scritto qui nel primo post:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=73043
comunque ti consiglio 2 cose:
1) informati con gli altri condomini (anche solo uno è sufficiente, che prende segnale dallo stesso switch tuo... magari qualche fulmine ha bruciato l'alimentazione del tuo switch se presente) circa la ricezione corretta dei canali;
2) acquista in ogni caso un partitore di segnale, in modo da alimentare entrambi i tuner seppur con tutte le limitazioni, ma almeno si "inganna" il decoder sulla presenza del doppio canale di ricezione (se il decoder "switcha" per conto suo, trova comunque campo).
la tua prova di sostituire temporaneamente il nuovo myskyhd col vecchio mysky è comunque una prova valida che potresti fare... se positiva, elimineresti il problema del mio primo punto. ;)

Grazie ancora per la rispota esaustiva.
Quindi mi consigli comunque di montare un partitore per "ingannare" il decoder? Per partitore intendi un comune "sdoppiatore del cavo sat"?...passami il termine perdonami!!!

In ogni caso questa sera contatterò qualche condomino per sapere se anche loro presentano gli stessi problemi.

Grazie ancora.

Ciao.
 
beh non sono un tecnico neanch'io di questo campo, comunque l'hai descritto perfettamente. :D .
comunque quando l'acquisti specifica che non deve essere uno switch/partitore per illuminatori scr, ma un semplicissimo "sdoppiatore", come hai detto tu.
ciao e facci sapere com'è andata ;)
 
Se7en ha scritto:
beh non sono un tecnico neanch'io di questo campo, comunque l'hai descritto perfettamente. :D .
comunque quando l'acquisti specifica che non deve essere uno switch/partitore per illuminatori scr, ma un semplicissimo "sdoppiatore", come hai detto tu.
ciao e facci sapere com'è andata ;)

Piccolo update...il problema è generalizzato, ho avuto conferma anche da altri condomini. Siamo quindi in attesa dell'antennista per la verifica del problema sulla parabola.

Nel frattempo ho anche ritrovato lo "sdoppiatore", quindi una volta sistemato il problema antenna provo a connettere entrambi i cavi al BSkyB.

Certo che sfiga...al primo giorno di MySkyHD si spacca la parabola!!!

Ciao e grazie.
Al prossimo aggiornamento.
 
ottimo... cioè non proprio :eusa_shifty: .
nel senso che si è capito qual è il problema ;) .
 
Se7en ha scritto:
ottimo... cioè non proprio :eusa_shifty: .
nel senso che si è capito qual è il problema ;) .

In soldoni...illuminatore fottuto!
Se ne riparla domani pomeriggio!

Ciao
 
...Butta via lo sdoppiatore,il decoder è predisposto per funzionare in un dato modo, cosi' non lavora correttamente.Accertati che il tecnico risistemi l'impianto ed appena puoi collega il decoder con 2 cavi o con SCR o direttamente alla parabola.
Ciao
Skyinstaller
 
va beh è chiaro che il MySky non lavora al meglio con un solo cavo ma di certo con lo sdoppiatore non peggiora. Se è già abituato ad usarlo con un solo cavo con tutti i limiti che già conosce con 2 può guadagnare il fatto che se registra dall'altro tuner la registrazione va a buon fine, ovviamente sempre una singola registrazione (o doppia sulla stessa frequenza).
 
@_Zanna_
esatto. ;)
ho suggerito infatti lo sdoppiatore solo per un "inganno" temporaneo, visto che nel suo primo post, EOSman ha detto che prima o poi metterà la parabola di proprietà, con la possibilità, appunto, di sfruttare appieno le funzionalità del mysky. ;)
 
Ciao ragazzi,
prima di tutto grazie per il prezioso aiuto che mi state dando!
Appurato il danno alla parabola, e consapevole anche del limite del MySky con un solo cavo, ieri ho approfittato del tecnico che ha verificato il danno sulla parabola chiedendogli quale potesse essere la soluzione migliore per utilizzare al meglio il MySky con l'impianto esistente nel condominio.

Il tecnico, gentilissimo tra l'altro, ha fatto una verifica dell'impianto e mi ha detto che è possibile montare un LNB SCR, ma l'attuale configurazione delle centraline/switch di piano potrebbe causare un malfunzionamento agli altri decoder presenti nello stabile.

Dato che lo spazio per montare una parabola aggiuntiva non mi manca, mi ha comunque consigliato, anche per maggiore pulizia dell'impianto, di installarne una mia con un LNB doppia uscita...visto anche il costo abbastanza irrisorio dell'operazione.

Direi che a settembre procederò con l'installazione della parabola personale!

Intanto provo lo "sdoppiatore", come consigliato da Se7en, come "inganno temporaneo" per il decoder.

Ciao e grazie ancora....prossimo update in serata per farvi sapere come va il mio nuovo MySkyHD.

Buona giornata a tutti.
Felix.
 
Rieccomi, continuando però a tribolare!

Illuminatore sostituito ma....non vedo tutti i canali. Mi spiego meglio: Non vedo nessun canale Rai (1,2,3), non vedo alcuni canali relativi ai cartoon (dal canale 600 in su per capirci), non vedo Lady Channel (canale preferito di mia moglie...se continuasse a non vedersi magari potrei riappropiarmi del telecomando...ahahahah :D :D :D ), non vedo Discovery +1....e qualche altro canale che non ricordo.

Il problema lo ha tutto il condominio. Oggi il tecnico è tornato, io però non c'ero ed ha sistemato "solo 1 dei condomini"...ma come è possibile? Io ed il mio vicino di piano continuiamo ad avere lo stesso identico problema e non vediamo gli stessi identici canali.

Va per caso verificata ogni singola calata dall'illuminatore della parabola?
Purtroppo non posso darvi altri dettagli tecnici, il tecnico tornerà lunedì prossimo.

Per "Non vedo i canali" intendo che sintonizzando il MySkyHD su quel canale, ricevo il classico messaggio "Nessun Segnale dalla Parabola....etc, etc).
La cosa buffa e ridicola è che se verifico quantità e qualità del segnale satellitare, quest'ultima è altissima e presente anche sui canali che non sono visibili...ma come è possibile questa cosa?

In compenso ho assaporato con estremo piacere il film "La Papessa" in FullHD...davvero sensazionale.

Suggerimenti?
Grazie ancora e buona serata,
Felix.
 
puoi controllare qui le frequenze che non vedi.
http://it.kingofsat.net/pack-skyitalia.php
probabilmente è qualcosa di legato all'alimentazione dell'lnb e alle singole alimentazioni delle calate, ma se l'antennista ha detto che tornerà lunedì, ti conviene aspettare che lui metta a posto il tutto.
in questi casi, solo lui può sapere per bene com'è fatto l'impianto e come è necessario intervenire.

p.s.
il vantaggio di avere una parabola propria è proprio questo: alimentazione, rotture e puntamento sono cose che "in teoria" puoi risolvere tranquillamente da solo, o comunque con un minimo sforzo. ;)
 
Se7en ha scritto:
puoi controllare qui le frequenze che non vedi.
http://it.kingofsat.net/pack-skyitalia.php
probabilmente è qualcosa di legato all'alimentazione dell'lnb e alle singole alimentazioni delle calate, ma se l'antennista ha detto che tornerà lunedì, ti conviene aspettare che lui metta a posto il tutto.
in questi casi, solo lui può sapere per bene com'è fatto l'impianto e come è necessario intervenire.

p.s.
il vantaggio di avere una parabola propria è proprio questo: alimentazione, rotture e puntamento sono cose che "in teoria" puoi risolvere tranquillamente da solo, o comunque con un minimo sforzo. ;)

Allora...forse ce l'abbiamo fatta!
Il tecnico ha sostituito un componente dello switch di piano (in ingresso le frequenze erano tutte visibili, mentre in uscita dallo switch qualcosa non andava), ed ora finalmente vedo tutto!

Direi che per il momento il problema sembra essere risolto...a settembre installerò la mia parabola, in modo da poter sfruttare appieno il decoder.

Finalmente sono riuscito ad apprezzare l'alta definizione di Sky.

Grazie ancora a tutti per l'aiuto.

Ciao!!!
 
Indietro
Alto Basso