Problema riconoscimento bluetooth usb

alex86

Digital-Forum Friend
Registrato
24 Aprile 2004
Messaggi
23.792
Località
Roma
Ho comprato un ricettore usb per il mio computer con windows xp sp3, tuttavia non lo riconosce in automatico come dovrebbe (tant'è che i driver non sono forniti).
Da che può dipendere?

Le mie ipotesi:
- la chiavetta non funziona
- c'è qualche problema di configurazione su windows xp, anche se altre periferiche vengono puntualmente riconosciute.

Avete qualche consiglio?
Grazie :)
 
99942 ha scritto:
lo stack bluetooth non è mai compreso in XP + SP, va sempre installato a parte
Ce n'è dovrebbero essere alcuni di base, inserito con il Service Pack 2

Per installare una periferica Bluetooth è sufficiente connetterla. In Microsoft Windows XP Service Pack 2 (SP2) sono inclusi driver per numerose periferiche Bluetooth. Se una di queste periferiche non viene riconosciuta dal sistema operativo, è comunque possibile utilizzarla mediante il supporto software generico incluso in Windows oppure installare il driver fornito dal produttore della periferica. Per aggiungere una periferica Bluetooth al computer in uso, utilizzare l'Aggiunta guidata periferica Bluetooth. Per configurare una connessione Bluetooth, utilizzare Periferiche Bluetooth nel Pannello di controllo.

http://support.microsoft.com/kb/883259/it
 
Infatti, anche io sapevo così. Eppure inserendola non la riconosce. Non la segnala neanche, come se non fosse stato inserito alcunché.
 
alex86 ha scritto:
Infatti, anche io sapevo così. Eppure inserendola non la riconosce. Non la segnala neanche, come se non fosse stato inserito alcunché.
Vabbè immagino tu abbia provato a cambiare porta usb...
Hai controllato da Gestione periferiche ( start -> esegui -> devmgmt.msc ) se ti segnala qualche triangolo giallo? In ogni caso clicca su una qualunque periferica, poi dal menu Azione seleziona rileva modifiche hardware ;)
Facci sapere!
 
Sì, ovvio. Neanche triangolini o punti esclamativi gialli. Niente.

Maledetto made in China... :D
 
No, non c'è. Infatti è strana questa cosa.

Grazie per i link. Appena ho un po' di tempo gli do un'occhiata. Non avevo pensato a fare una ricerca in inglese. ;)
 
alex86 ha scritto:
No, non c'è. Infatti è strana questa cosa.

Grazie per i link. Appena ho un po' di tempo gli do un'occhiata. Non avevo pensato a fare una ricerca in inglese. ;)
Non c'è neanche a me, mi compare solo quando installo la key bluetooth ;)
Lo stack viene disabilitato se non c'è alcuna periferica che lo usa...

Secondo me è un problema hardware, sopratutto se non senti il classico suono "hardware connesso" quando la colleghi
 
Probabile Jack, domani faccio una verifica su un altro pc windows e vediamo se è la periferica o il pc ;)
 
Niente, non funziona neanche con windows 7. Le solite fregature made in china. Me lo faccio rimborsare dal negoziante.
 
alex86 ha scritto:
Niente, non funziona neanche con windows 7. Le solite fregature made in china. Me lo faccio rimborsare dal negoziante.
Guarda, su eBay con neanche 5€ (le ho viste sui 3€ spedizioni incluse) te ne compri una grande quando una microsd (connettore usb escluso :D) e che funzionano come dio comanda... [citazione necessaria] :lol:
 
Ultima modifica:
Infatti l'ho comprato su Ebay... Come vedi c'è sempre l'eccezione che conferma la regola :D
 
alex86 ha scritto:
Infatti l'ho comprato su Ebay... Come vedi c'è sempre l'eccezione che conferma la regola :D
Ah :D
Fattene rispedire un'altra allora :lol:
Forse dopo 5-6 spedizioni ne trovi una funzionante :badgrin: :badgrin:

Intanto modifico la mia ultima frase nel precedente post... :(
 
Infatti penso di fare così :D

Certo che se non mi funziona pure la seconda, il venditore mi manda al diavolo :D
 
Indietro
Alto Basso