Problema scandisk+defrag+ripristino

gig60

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Luglio 2004
Messaggi
3.188
Località
Provincia di Treviso
Il mio pc non fa più queste operazioni funzioni:

- scandisk: viene un messaggio "impossibile effettuare controllo"
- Defrag: Questa versione dell'Utilità di deframmentazione dischi non supporta l'esecuzione contemporanea di più di un'istanza
- Ripristino configurazione : non parte

Di virus AVAST non ne rileva, idem per Spyboot e asquared?

sgrat, sgrat:eusa_think::eusa_think:

Avete qualleche idea?? (a parte formattare il tutto che l'ho fatto un mese fa
:eusa_wall::eusa_wall:?
Ciaooo
 
Hai provato a fare partire un scandisk di primo avvio? se si, ti da lo stesso errore?

Magari un'occhiata al log del pc non sarebbe male.... postalo nel 3d of hijackthis.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Hai provato a fare partire un scandisk di primo avvio? se si, ti da lo stesso errore?
quote]

E' quello che mi apsettavo facesse invece quando riavvio il PC parte normalmente senza fare nessun controllo

VIANELLO_85 ha scritto:
Hai provato a fare partire un scandisk di primo avvio? se si, ti da lo stesso errore?

fatto

Grazie
 
Dal tuo post non riesco a capire :)
Ti da errore o no se fai partire il scandisk al primo avvio?

Il tuo log, è ok, appena visto.
 
Faccio disco C - proprietà - strumenti - esegui scandisk - clicco le due caselle
- correggi autonaticamente gli errori del file system
- cerca settori danneggiati e tenta ripristino.

a questo punto di solito diceva che non era possibili avviare il programma adesso ma di farlo al prossimo avvio del sistema.

adesso il messaggio è "impossibile completare il controllo del disco"

prima al riavvio veniva la schermata con le 5 fasi del controllo.

adesso se riavvio riparte windows come se non avessi impostato alcun controllo

spero di essermi spiegato

Grazie
 
Perfetto, grazie ;)

Hai provato ad effettuare lo stesso scandisk in modalità provvisoria per vedere se lo porta a termine?

Ti chiedo questo perchè alle volte non mi completava lo scandisk e così sono riuscito a farlo finire.
 
cercando con google ho trovato un forum dove consiggliano:

avviare il prompt dei comandi ---> digitare chkdsk c:

lo faresti tu?
 
Niente da fare
con quel comando appare velocissiamente la finestrella del DOS che altrettanto velocemente scompare ed il PC continuan imperterrito a fregarsene

In modalità provvisoria idem (ho anche scelto l'opzione di reinstallare l'ultima configurazione sicuramente funzionante)

Mah....
 
ho avuto il tuo stesso problema, Gig, e purtroppo non c'è stato nulla da fare. Effettuando una copia settore per settore con il comando unix "dd" mi sono accorto che ottenevo un messaggio di I/O error, non recuperabile con lo scandisk. Ho risolto in maniera semplice -per modo di dire- perchè avevo già un hard disk nuovo da metter sotto (la sostituzione era già programmata da tempo) :5eek:
Adesso ho il disco "farlocco" sulla scrivania in attesa di essere testato/riformattato e quant'altro. Ma se il problema è in un settore difettoso, non si può far altro che formattare a basso livello "isolando" il settore dal resto del disco.
Curiosità: è un Maxtor ?
 
ANDREMALES ha scritto:
ho avuto il tuo stesso problema, Gig, e purtroppo non c'è stato nulla da fare. Effettuando una copia settore per settore con il comando unix "dd" mi sono accorto che ottenevo un messaggio di I/O error, non recuperabile con lo scandisk. Ho risolto in maniera semplice -per modo di dire- perchè avevo già un hard disk nuovo da metter sotto (la sostituzione era già programmata da tempo) :5eek:
Adesso ho il disco "farlocco" sulla scrivania in attesa di essere testato/riformattato e quant'altro. Ma se il problema è in un settore difettoso, non si può far altro che formattare a basso livello "isolando" il settore dal resto del disco.
Curiosità: è un Maxtor ?
Grazie

E' un maxtor 6Y080LO

Hdd healt dice che il disco è integro HD tune idem. Unico problela temperatura a 46°

Mi puoi dire come si fa a formattare solo una parte

Sono talmente nero che riformatterei tutto.

Però nel sito di ieri ho letto che potrei inserire i dischi di ripristino e si scaricherebbero i file mancanti. Non ho la minima idea se sia fattibile e come si potrebbe fare.

che ne dici?:sad:
 
Ultima modifica:
gig60 ha scritto:
Unico problela temperatura a 46°

stesso problema. Temperatura elevata. Probabile che i Maxtor siano particolarmente sensibili alla temperatura, se non smaltita correttamente. Ho sentito in giro altri casi di problemi simili.
Purtroppo non posso darti una procedura certa perchè io ancora non ho provato nulla sull'esemplare in mio possesso. Posso consigliarti -come si legge su internet- di andare sul sito di supporto della Maxtor/seagate e di scaricarti sia il seatools, sia il Maxblast che dovrebbero darti informazioni diagnostiche sul drive, e permetterti di fare recovery dei dati. Qua le istruzioni di Maxblast in italiano. Se ci provi, fai sapere (a me e agli altri) come è andata ;)
In bocca al lupo ! ;)
 
Anche Seatools sembra non rilevare problemi
Maxblast per me troppo complicato rispetto ad una formattazione.

ora vado via qualche giorno.
Aspetto il ritorno di "quel tipo muscoloso titolare della sezione:lol: :lol: "
Se anche dopo non risolvo, formatto il PC, e come mi ha suggerito un amico:D , ricarico tutti i programmi, aggiornamenti e caxxi vari, e faccio una bella copia immagine del disco da usare per formattazioni future

Ciaoooo;) .... e grazie a tutti per l'aiuto;)
 
Alla fine ho risolto tutto riformattando.

Però stavolta ho fatto la copia immagine con "Acronis true image" come suggeritomi dall'amico inkman:D così la prossima volta per riavere il PC come nuovo impiegherò 20 minuti.

Ciao e grazie a tutti;)
 
Indietro
Alto Basso