Problema segnale a Lodi

bergamo65

Digital-Forum Junior
Registrato
19 Settembre 2005
Messaggi
60
ho un impianto per 2 appartamenti fatto in questo modo,amplificatore sottotetto da 33 db poi in uscita un partitore pa2 con 2 discese per i due appartamenti, che a sua volta hanno un partitore pa 4 a testa per dividere l'impianto nell'appartamento.il problema è la rai che ha il segnale debole ,visto che squadretta,il segnale della 4banda è al massimo, mentre quello della 5 banda devo abbassarlo leggermente altrimenti ,mi disturba la quarta.posso amplificare la quarta con un map501?il decoder mi dice ,segnale 90%, qualita 50%,su tutte le prese.
 
Hai già un amplificatore da 33db, sei sicuro che il segnale sia basso?
Perchè anche un segnale troppo alto può dare problemi.
Il livello del segnale al 90% mi sembra bello forte?
 
penso sia debole .perchè se provo appena ad abbassare il segnale di 4 banda ,la rai inizia a squadrettare di brutto ,poi sparisce,di giorno è anche accettabile ma di sera peggiora.
 
Su ogni presa considerando l'attenuazione dei partitori hai circa 13/14 db di attenuazione.
Che tipo di amplificatore hai? Che antenne?
 
adesso ,non mi ricordo il nome dell'amplificatore,è tutto nero con attacchi f, mentre l'antenna di quarta è una fracarro.
 
Il fatto che l'amplificazione sulla V disturbi la IV non deve verificarsi.
Per la rai intendi tutti i canali o qualche mux in particolare?
Il problema è in ogni presa dei due appartamenti, con ogni decoder/tv?
 
Confermo che dovresti farci sapere esattamente il modello di amplificatore ora in uso.
Stessa cosa per le antenne. Anche una o più foto potranno tornare utili (per caricare foto tramite link di anteprima/thumbnail, utilizza se vuoi www.imageshack.us). Dicci anche l'età approssimativa dell'impianto e dei cavi (specie quelli esterni).

Altra prova per il Mux 1 RAI, ch.23.
Devi provare come si comporta (OK anche uno sguardo a livello e qualità del segnale su più d'un decoder) nelle seguenti condizioni:
- guadagno di IV banda al massimo + guadagno di banda V al massimo;
- guadagno di IV banda al massimo + guadagno di banda V al minimo;
- guadagno di IV banda al massimo + guadagno banda V al minimo e con relativa antenna scollegata dall'amplificatore;
- come sopra, provando però ad attenuare un po' la IV banda.
 
che zona sei di Lodi visto che ci sono zone a Lodi + basse vicino al fiume o zona ospedale
prova a collegare solo la 4 e vedi se la cosa migliora
penso che il centralino sia un fracarro visto che è nero e 33 db
so di certe persone che hanno problemi sa Lodi nella zona bassa
oppure prova ad orientare la 4 verso Milano e se arriva sia il 26 e il 30 penso che arrivi anche quello di 3 Banda ch E9
 
Mmmmmmmm
Secondo me troppo segnale al tuner dei decoder
70-75db in antanna come minimo nel lodigiano sia da penice che Valcava
+33 db quasi al massimo dovrebbero arrivare dai 75 agli 80 ai decoder (veramente troppi)
Io sostituirei i due pa4 negli appartamenti con due derivatori almeno a -14db e rigorosa chiusura a 75ohm su ognuno
 
ho provato a staccare dal centralino la 5 banda e abbassare completamente il guadagno,lasciando attaccato solo la quarta ,al massimo ,il segnale rai continua a squadrettare ,se provo ad abbassare la quarta, il segnale peggiora fino a sparire.l'antenna di quarta banda è una fracarro di circa 5 anni fa.il problema l'ho solo io, i miei vicini vedono bene ,ed hanno antenne uguali alle mie-potrebbe essere l'antenna di quarta ossidata dove si collega il cavo e quindi mi da il segnale un po debole?
 
bergamo65 ha scritto:
ho provato a staccare dal centralino la 5 banda e abbassare completamente il guadagno,lasciando attaccato solo la quarta ,al massimo ,il segnale rai continua a squadrettare ,se provo ad abbassare la quarta, il segnale peggiora fino a sparire.l'antenna di quarta banda è una fracarro di circa 5 anni fa.il problema l'ho solo io, i miei vicini vedono bene ,ed hanno antenne uguali alle mie-potrebbe essere l'antenna di quarta ossidata dove si collega il cavo e quindi mi da il segnale un po debole?
potrebbe anche essere cosi o anche il centralino che da problemi a me è capitato che l'alimentatore mi dava problemi proprio sul quel canale
cmq se non risolvi vedi QUI
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=119563
io sono + a sud di te una ventina di KM anche meno
 
sabato, provo a cambiare la quarta banda ,mettendone una di nuova generazione con attacco f ,in piu aggiungo una terza al posto della prima banda e vediamo che succede.
 
Visto il dubbio sull'antenna di IV banda attuale, tantovale cambiarla, come giustamente ti proponi di fare.
Però, una volta installata la nuova antenna, sostituisci anche tutti i cavi esterni (mi raccomando: cavi di ottima qualità ed evita quelli di sezione più sottile) e prova come si riceve il Mux 1 RAI sul ch.23 direttamente sul cavo in arrivo dalla nuova antenna, prima di entrare nell'amplificatore.
Semmai porta un piccolo televisore con decoder in soffitta e verifica. Se prima dell'amplificazione il segnale è buono e con l'amplificazione no, allora saremo certi di aver isolato il problema (a queto punto direi che ti conviene provare già anche con l'antenna attuale). ;)
 
finalmente ,problema risolto. ho prima sostituito la quarta banda,ma il segnale restava basso, al massimo 56 db e il mer continuava ad oscillare da 1 8 alla meno3, poi ho installato una terza banda puntata su milano e i canali rai sono entrati perfetti senza piu squadrettamenti.
 
bergamo65 ha scritto:
finalmente ,problema risolto. ho prima sostituito la quarta banda,ma il segnale restava basso, al massimo 56 db e il mer continuava ad oscillare da 1 8 alla meno3, poi ho installato una terza banda puntata su milano e i canali rai sono entrati perfetti senza piu squadrettamenti.

bene bene visto che il vhf E9 è stato potenziato può rimpiazzare il 23 in caso di necessità
 
Fra l'altro, questo conferma la giustezza della scelta della Rai di trasmettere il mux 1 soprattutto in VHF e in MFN, poiché si verificano meno disturbi di ricezione rispetto alle frequenze in SFN.
 
Indietro
Alto Basso