Problema segnale...consigli?

gabrale

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
2 Ottobre 2009
Messaggi
414
Località
Ostuni (BR)
Il problema riguarda la località di Rosamarina, marina di Ostuni. L'antenna logaritmica era inizialmente orientata verso Martina Franca, con risultati pessimi (in analogico si vedevano solo i rai, e male, col digitale 0 canali). Mi sono accorto che tutte le altre antenne intorno avevano polarità verticale verso Monopoli, così ho montato un antenna in quella direzione, e ho installato un amplificatore da palo. Risultato: in analogico ricezione ottima dei mediaset, mediocre dei rai. In digitale invece la ricerca canali individua più di 100 canali, praticamente tutti i mux, ma con il problema che, soprattutto di giorno, il seganle va e viene con blocchi continui ogni 4-5 sec, problema che riguarda quasi tutti i mux (tranne poche eccezioni). Dall'alto della mia ignoranza, le spiegazioni che mi sono dato sono che, dato che il problema si acutizza di giorno, ha una sua importanza il vento, e spt in direzione dell antenna a pochi metri ci sono degli alberi di eucalipto mooooooooolto alti che potrebbero dar fastidio. Altra possibilità è che io possa aver sbagliato a montare l'amplificatore, che magari amplifica i disturbi...ultima è che il cavo e la presa si siano deteriorate essendo molto vecchi. Come potrei muovermi?
 
Salve! Io ti scrivo proprio da Monopoli. Allora, la situazione può essere ottimizzata.
Anzitutto, i cavi sono importantissimi; cavi vecchi e logori comportano una dispersione elevatissima di segnale utile.
Come primo suggerimento, io ti consiglierei di sostituire tutti i cavi utilizzati.
Per quanto riguarda i cavi, ciò che conta sono la qualità del rame e la qualità della schermatura che riduce l'attenuazione e perciò è meglio prenderne uno di tipo utilizzato per il satellite (anche se l’impiego sarà per l'antenna terrestre) e deve trattarsi di un tipo di cavo di sezione NON sottile: cioè almeno 6 millimetri di spessore.
Incomincia con questo aspetto. Poi, un eventuale ulteriore ottimizzazione del segnale prevedeebbe un impianto meglio strutturato, con un antenna VHF a 4 o 6 elementi modello Yagi in polarizzaz. verticale e un'antenna direttiva UHF a 10, massimo 20 elementi sempre in pol. verticale; antenne da collegare ad un amplificatore non di grande guadagno con 2 ingressi, uno VHF e l'altro UHF.
Ma, io inizierei a comprare soltanto un cavo di buona qualità e sostituirlo al vecchio. Vedrai dei miglioramenti sorprendenti; te lo dico per esperienza personale. La Rai la ricevi più debole perchè più distante rispetto alla postazione delle private. Se in digitale, ricevi circa 100 canali (esattamente come me) vuol dire che riesci a captare già tutti i mux.
Inizia col cavo e poi eventualmente ne riparliamo.
Ti fornisco alcuni link che possono esserti utili:
CAVI:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=898774&postcount=32
ANTENNE/descrizione:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=880899&postcount=1http://www.digitalforum.it/showpost.php?p=880899&postcount=1
ANTENNE/immagini:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=893217&postcount=14http://www.digitalforum.it/showpost.php?p=893217&postcount=14
Fammi sapere! Ciao!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso