Problema: skyhd sì o no

luchinho

Digital-Forum Gold Master
Registrato
1 Novembre 2004
Messaggi
4.598
Località
italy
Ciao ragazzi.

Vorrei mettermi l'hd ma vivendo al 2° piano di un condominio di 7 piani e avendo la parabola in comune (sul tetto) sono molto titubante.

Non vorrei passare all'hd e poi non vedere un tubo.

Come posso sapere se ricevo i canali hd e sd con il decoder hd?

il mio impianto(scrivo ciò che è riportato nel contratto con l'antennista marzo 2006) è un PS Tetto Multiuser.

Tipologia : connessione. Canalizzazione in door in tubazione sottotraccia.

Vedo tutti i canali fino all'800. (tranne skylife+1, musicbox e allmusic)

Alcuni canali dopo l'800 ho "nessun segnale dalla parabola".

Il livello segnale dall'attuale decoder è mediamente tra 6 e 7.

Grazie a coloro che sapranno darmi un consiglio.
 
Ultima modifica:
per quale motivo dovresti avere problemi, per lo sky box hd mica ti devono fare delle modifiche sull'impianto, quello è solo per il mysky e myskyhd, per sky hd basta che hai la tv giusta e cambi il decoder.Ciao.
 
lleyton ha scritto:
per quale motivo dovresti avere problemi, per lo sky box hd mica ti devono fare delle modifiche sull'impianto, quello è solo per il mysky e myskyhd, per sky hd basta che hai la tv giusta e cambi il decoder.Ciao.

perchè da quanto ho letto, il segnale hd è più di debole e "forza" il decoder.. rendendo il segnale degli altri canali (sd) anch'essi + deboli con il rischio di avere molti "no segnale dalla parabola"
 
Ultima modifica:
luchinho ha scritto:
perchè da quanto ho letto, il segnale hd è più di debole e "forza" il decoder.. rendendo il segnale degli altri canali (sd) anch'essi + deboli con il rischio di avere molti "no segnale dalla parabola"

a perbacco, questo non lo sapevo, però penso se si verificasse sky cercherebbe di risolvere mandando eventualmente un tecnico e se non si risolvesse, probabilmente riusciresti ad avere uno storno dei 99 euro, non credo si andrebbero a s*******re in questo modo.Ciao
 
luchinho ha scritto:
Ciao ragazzi.

Vorrei mettermi l'hd ma vivendo al 2° piano di un condominio di 7 piani e avendo la parabola in comune (sul tetto) sono molto titubante.

Non vorrei passare all'hd e poi non vedere un tubo.

Come posso sapere se ricevo i canali hd e sd con il decoder hd?

il mio impianto(scrivo ciò che è riportato nel contratto con l'antennista marzo 2006) è un PS Tetto Multiuser.

Tipologia : connessione. Canalizzazione in door in tubazione sottotraccia.

Vedo tutti i canali fino all'800. (tranne skylife+1, musicbox e allmusic)

Alcuni canali dopo l'800 ho "nessun segnale dalla parabola".

Il livello segnale dall'attuale decoder è mediamente tra 6 e 7.

Grazie a coloro che sapranno darmi un consiglio.

Ciao se dovessi risponderti pensando ai problemi che ho avuto con HD ti dovrei dire" ma lascia stare" anche se adesso , forse, ho risolto il tutto ma il mio era un caso ,credo diverso.Io abito al secondo piano di un condominio di 7 ma ho un'impianto IF-IF e prima non avevo Sky.
Approfittando della promozione mi sono concesso il lusso di Sky hd....un casino che non ti dico.
Cambiato 7 decoder 6 Pace e 1 Amstrad e non sto scherzando. tutti i problemi sono arrivati a casa mia, assenza di segnale, autenticazione fallita, non agganciavo nessun segnale, agganciavo solo alcune frequenze ed altre no loock fino ad arrivare ai giorni nostri dove finalmente sembra vada tutto bene. Livello segnale a metà e qualità un pò più alta ma vedo tutto quel che devo vedere. Unico mancante è Eurosport in hd.
ciao e auguri
 
Se ti può esser utile ti racconto la mia situazione: abito al primo piano di un palazzo di sei piani a Trieste, ho l'impianto condominiale e vedo (ormai da un anno) perfettamente tutti i canali HD e tutti i canali SD di Sky.

Ciao a tutti.

Frasco
 
unbaronetto ha scritto:
. Unico mancante è Eurosport in hd.
ciao e auguri
secondo me come ho spiegato in altro thread con un amplificatore di linea da pochi euro vedi anche eurosport hd.io ora ho segnale al 100% e qualità al 90%.test frequenze tutti 8 e sette e vedo tutto...spesso la soluzione è + semplice di quel che si pensa.
 
grazie a frasco e unbaronetto per le loro "testimonianze"...

... pian piano mi sto convincendo...
 
Scusate...
Io ho un segnale atroce (alcune frequenze a 1, molte a 3, un paio a 5), ma l'SD lo vedo senza problemi!

COn un eventuale HD immagino pero' che avrei problemi seri.
Giusto ?

Ho un impianto condominiale, sono al 2° di 9 piani
 
no, il segnale che arriva sia esso sdSD che HD richiede lo stesso sforzo...

insomma se vedi bene ora e la frequenza dove trasmette skyHD la vedi adesso...la vedrai anche dopo.

se sei sicuro cmq che nonostante l'1 vedi benissimo senza interruzioni di segnale...allora mi sa che è a causa del tipo di impianto o roba simile.

i test di sky non sono affidabili...i decoder men che meno :D
 
Burchio ha scritto:
no, il segnale che arriva sia esso sdSD che HD richiede lo stesso sforzo...

insomma se vedi bene ora e la frequenza dove trasmette skyHD la vedi adesso...la vedrai anche dopo.

io ora non vedo i canali skyhd ovviamente non essendo in possesso di un decoder hd. Sulla frequenza dell'HD la parabola mi segna NO LOCK.

Però vedo il promo su tutti i canali hd ;)
 
Ragazzi il fatto che un canale sia trasmesso in SD o HD non cambia assolutamente nulla con il livello del segnale
 
luchinho ha scritto:
io ora non vedo i canali skyhd ovviamente non essendo in possesso di un decoder hd. Sulla frequenza dell'HD la parabola mi segna NO LOCK.

Però vedo il promo su tutti i canali hd ;)

i promo di skyHD non sono trasmessi sulla stessa frequenza dei canali HD..., insomma non vuol dire nulla
 
Burchio ha scritto:
i promo di skyHD non sono trasmessi sulla stessa frequenza dei canali HD..., insomma non vuol dire nulla


sì sì burchio.. questo lo so.

Però mi sembra di ricordare che sia normale che il decoder SD non agganci (NO LOCK) la frequenza dell'HD. O sbaglio?
 
Ultima modifica:
ma con un aggio software mi pare avessero tolto quel NOLOCK, xkè un sacco di gente chiamava il callcenter per quel nolock.

in pratica sui decoder SD non veniva fatto il test della freq HD
 
Burchio ha scritto:
ma con un aggio software mi pare avessero tolto quel NOLOCK, xkè un sacco di gente chiamava il callcenter per quel nolock.

in pratica sui decoder SD non veniva fatto il test della freq HD

infatti rifacendo poco fa il test frequenze, la frequenza 11966 V è sparita ;).

Ultima domanda: ho un Plasma Panasonic PV45E... Meglio il decoder AmstradHd o PaceHD?
 
luchinho ha scritto:
infatti rifacendo poco fa il test frequenze, la frequenza 11966 V è sparita ;).

Ultima domanda: ho un Plasma Panasonic PV45E... Meglio il decoder AmstradHd o PaceHD?

up
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi il fatto che un canale sia trasmesso in SD o HD non cambia assolutamente nulla con il livello del segnale
teoricamente non fa una piega.però all'atto pratico io credo che i decoder hd di sky (non so il mysky hd) abbiano bisogno di un segnale + forte per funzionare bene.io da quando ho aumentato la potenza del segnale ho visto scomparire parecchi problemi.e prima avevo 70% di segnale e 80% di qualità.ora il 100% e ripeto molti problemi sono spariti o diminuiti.forse sarà un caso però dalla mia esperienza dico che per fare funzionare a dovere il decoder hd ho avuto bisogno di + segnale
 
Indietro
Alto Basso