Problema Squadrettamento DTT

nicozan

Digital-Forum Senior
Registrato
15 Settembre 2012
Messaggi
371
Località
70 est-45 Ovest
Salve a tutti,
Sto tra toscana e Liguria.ho un problema con la visualizzazione di alcuni canali del DTT coi decoder Sat che integrano il Tuner DTT , tipo lo zgemma H2 o il cloud ibox3.
Il mio impianto è così composto. Sul tetto ho un antenna UHF Fracarro a 4 pannelli (https://www.google.ch/search?q=pann...q=pannello+uhf+fracarro&imgrc=daKL1MpW5XrQWM:) e un altra antenna per le RAI (http://www.ebay.it/itm/ANTENNA-TV-V...0848966087?clk_rvr_id=893856140227&rmvSB=true penso 3 banda). Entrambe
convogliano i segnali in un centralino miscelatore alimentato posizionato nel sotto tetto. Dall'uscita del centralino cè un partitore a a 4 da cui partono
tre calate indipendenti, una per piano: Primo (3 prese), terra (4 prese), taverna (2 prese). Ogni calata termina in un partitore di piano che va alle prese.
L'ultima presa la piu lontana (in taverna) dista dal centralino circa 10 mt in verticale e 6-7 in orizzontale. Il centralino se non ricordo male ha una potenza d'uscita
di 40 db con delle regolazioni.
Veniamo al dunque. Ho almeno due decoder che ho citato che su diversi canali (cartoonito, yoyo, mediaset extra.....e gli HD canale 5-rete 4- italia 1) squadrettano
alla grande. La cosa strana che la smart Tv al piano terra vede tutto, mentre un tv Philips 24" anche lui ha delle difficoltà. Non riesco a capire dove stia
l'inghippo. Centralino, partitori, antenne o quant'altro!!! Potete darmi una mano?
 
Ultima modifica:
per capire se é un problema di distribuzione devi provare a scambiare di posto i due ricevitori, le distribuzioni di quelle dimensioni fatte coi partitori al posto di derivatori non sono il massimo; se non cambia niente bisogna risalire effettuando una misura direttamente in antenna prima della centralina e verificare com'é il segnale nudo e crudo in antenna poi andare per esclusione (centralina, distribuzione) ecco un esempio di distribuzione benfatta con derivatori http://www.fracarro.com/it/schemi/tv/Singola_3p_1app.pdf
 
Dici che dovrei sostituire i partitori coi derivatiri? Che modello in base al mio impianto? Inoltre dallo schema vedo un power 12.... Io ho già la centralina alimentata , nel senso che ha corrente!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
lo schema te l'ho postato per quello che riguarda la distribuzione, non considerare cio che sta a monte; come dicevo devi prima di tutto provare a scambiare di posto i due ricevitori per capire se ci fosse qualche anomalia nella distribuzione, se cosi fosse si puo considerare di rifarla correttamente; se invece non cambia niente (l'apparecchio che non riceveva in una presa non riceve neanche sull'altra) significa che bisogna risalire andando a misurare con un ricevitore il segnale sul cavo che esce dal quadripannello prima che entri nella centralina per capire come viene ricevuto, se é cattivo é colpa dell'antenna o della posizione sfigata, se invece in antenna i segnali sono buoni la causa sta a valle (centralina e/o distribuzione); é una prova che va fatta con un minimo di esperienza come anche metter mano eventualmente alla distribuzione, altrimenti chiama un tecnico antennista specializzato (no elettricisti). un disegno di tutta la distribuzione mi aiuterebbe molto.
 
Perchè un partitore a 4 se le discese sono 3?
Come è chiusa l'uscita inutilizzata?
Inoltre: abbassare alla grande il centralino...se veramente è da 40 db, con un impianto come il tuo dovrà stare praticamente al minimo.
Un buon utilizzo di tale potenza potrebbe essere appunto invece l'utilizzo di derivatori, anche ad alta attenuazione, che ti garantirebbero una distribuzione più solida.
 
Appena riesco posto uno schema. Il partitore a 4 perché uno riceve l uscita del centralino...e dalle altre tre partono le calate indipendenti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Appena riesco posto uno schema. Il partitore a 4 perché uno riceve l uscita del centralino...e dalle altre tre partono le calate indipendenti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciao,
se le calate scendono nel medesimo tubo ha senso mettere dei derivatori ma se per altre questioni scendono da parti diverse non è il massimo fatto con partitori però...ci può stare. certo che l'amplificatore con guadagno 40db è un pò altino, quanto è la potenza di uscita dell'amplificatore? se è bassa potrebbe saturare.
I segnali nella tua zona come sono, hai un'idea se alti, suppongo bassi visto il quadripannello. Potresti fare la prova di collegarlo direttamente al partitore x 3 e vedere cosa si vede sui TV, se il segnale è buono visto che se hai prese dirette la perdita non supera i 20db potresti vedere i programmi tv ( questo è solo per capire quanto devi amplificare )
 
Ultima modifica:
Facciamo una cosa. Posterò delle foto a partire dalle antenne fino al sottotetto. Non so rispondere alle domande che mi rivolgete. Mi ricordo però che il tecnico quando ha puntato il quadri pannello con lo strumento riceveva a 85 db sotto l antenna. Di questo son sicuro ! Poi fotograferò anche la centralina e verificherò se le tre calate dal sottotetto scendono in un unico tubo. Penso comunque che le calate si fermino ciascuna alle scatole di derivazione di piano.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
con 85 db solo in antenna e l'mpianto ben calibrato si vede tutto senza amplificare

però bisognerebbe conoscere l'impianto esistente ed almeno il tipo di prese esistenti
 
Ultima modifica:
Appena riesco posto uno schema. Il partitore a 4 perché uno riceve l uscita del centralino...e dalle altre tre partono le calate indipendenti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Partitore o divisore a 3 o a 4 vuol dire divisore IN 3 o IN 4 parti...quindi l'ingresso non si conta... ;)
 
Già che ci sei vedi se riesci a capire dov'è orientato il quadripannello, suppongo Monte Serra.
Quindi il tecnico ha misurato 85 dbuV all'antenna, giusto?
 
Facciamo una cosa. Posterò delle foto a partire dalle antenne fino al sottotetto. Non so rispondere alle domande che mi rivolgete. Mi ricordo però che il tecnico quando ha puntato il quadri pannello con lo strumento riceveva a 85 db sotto l antenna. Di questo son sicuro ! Poi fotograferò anche la centralina e verificherò se le tre calate dal sottotetto scendono in un unico tubo. Penso comunque che le calate si fermino ciascuna alle scatole di derivazione di piano.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

se ogni calata si ferma al piano sarebbe meglio mettere un derivatore per piano con una calata unica e chiusura al fondo discesa.

derivatore 3 out al 1° piano con derivazione 18db
derivatore 4 out a pian terreno con derivazione 14db
derivatore 2 out piano taverna con derivazione 10db con chiusura
le prese dovrebbero essere dirette opp. terminali (ma non passanti con chiusura per non dover amplificare troppo )

sicuramente l'amplificatore non dovrebbe superare i 18-20 db di amplificazione... con 85db in antenna amplificare di 40db è troppo anche se regolabile
 
una precisazione sulle prese a questo punto va fatta: le prese dirette sono una cosa e servono nel tuo caso, ma le prese terminali sono prese passanti chiuse con la resistenza di chiusura (da applicare o interna) e non vanno bene in quel caso.
 
una precisazione sulle prese a questo punto va fatta: le prese dirette sono una cosa e servono nel tuo caso, ma le prese terminali sono prese passanti chiuse con la resistenza di chiusura (da applicare o interna) e non vanno bene in quel caso.

ci sono prese terminali con attenuazione 3db contro le dirette a 0,5db
 
appunto, quale sarebbe lo scopo di mettere una presa NON DIRETTA con 3 db di perdita su una uscita DERIVATA di un derivatore?

nessuno ma a volte il venditore ti rifila quelle terminali e per non girare a cercare quelle dirette vanno bene pure le terminali
 
perché sono degli emeriti imbecilli che non capiscono niente! non bisogna MAI accettare quello che propongono certi venditori, ma soltanto quello che viene consigliato da esperti degni di chiamarsi cosi, come del resto insegna la teoria e per rimanere in tema, voglio aggiungere che una terminazione BENFATTA va eseguita adoperando una presa passante o un derivatore che abbia una attenuazione MAI inferiore a 7db ovviamente chiudendogli l'uscita passante con la resistenza; qualsiasi oggetto con meno di 7db NON va per niente bene inquanto: prese da 4 db non sono passanti ma PARTITIVE (come un partitore a due uscite) o peggio, certe schifezze come le "OPT" della offel che loro si permettono di chiamare "presa terminale" dichiarando 1,8db di perdita! queste sono tutte porcherie che mandano il ROS alle stelle e creando di tutto meno che un carco resistivo di 75 ohm; al post 12 glie ne avevi consigliata tu una, forse ti eri confuso...
 
Già che ci sei vedi se riesci a capire dov'è orientato il quadripannello, suppongo Monte Serra.
Quindi il tecnico ha misurato 85 dbuV all'antenna, giusto?

Il quadri pannello è orientato in poszione trasversale sulla direzione Sarzana (Sp)-massa (MS). Io sto sotto il paese di Nicola (Ortonovo Sp). così come La terza banda . Le antenne sono su due pali differenti, 3 mt l uno dall altro. In quanto su un palo ho una parabola motor da 1.20 mt sotto la terza banda.Il quadripannello è sotto la parabola fissa da 120. Si l antennista ha misurato 85 db in uscita dal quadripannello. I due cavi di discesa che arrivano al centralino saranno 7-8mt nel sottotetto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
perché sono degli emeriti imbecilli che non capiscono niente! non bisogna MAI accettare quello che propongono certi venditori, ma soltanto quello che viene consigliato da esperti degni di chiamarsi cosi, come del resto insegna la teoria e per rimanere in tema, voglio aggiungere che una terminazione BENFATTA va eseguita adoperando una presa passante o un derivatore che abbia una attenuazione MAI inferiore a 7db ovviamente chiudendogli l'uscita passante con la resistenza; qualsiasi oggetto con meno di 7db NON va per niente bene inquanto: prese da 4 db non sono passanti ma PARTITIVE (come un partitore a due uscite) o peggio, certe schifezze come le "OPT" della offel che loro si permettono di chiamare "presa terminale" dichiarando 1,8db di perdita! queste sono tutte porcherie che mandano il ROS alle stelle e creando di tutto meno che un carco resistivo di 75 ohm; al post 12 glie ne avevi consigliata tu una, forse ti eri confuso...

spero che tu non pensi che sia io ad acquistare cosa propone il venditore, poi conosco benissimo le prese -4db (prese partitore) io sono testone e se decido per un certo materiale.... o quello opp. niente.
comunque ribadisco che nel caso in questione pur mettendo dei frutti terminali -3db non gli pregiudica nulla

con 85db in antenna il problema non sono quei 3db ma penso ad un troppo guadagno dell'amplificatore oppure l'antenna si è spostata leggermente e se è dovuto ad una frequenza che disturba va cercata una nuova posizione in cui il lobo di ricezione prenda il disturbo lateralmente
ciao
 
Ultima modifica:
mettere una di quelle prese su una uscita derivata gli fa semplicemente buttare alle ortiche INUTILMENTE TRE db; volevo solamente far capire a tutti che quelle schifezze di prese "terminali" da 3 db non servono MAI: né come terminali (perché non lo sono) e neanche come dirette (perché non lo sono); un prodotto da evitare in tutti i casi!
 
Indietro
Alto Basso