Problema strano Ricezione canale 49 LONATO

Barbuz

Digital-Forum New User
Registrato
9 Gennaio 2014
Messaggi
5
Località
Lonato Brescia
Ciao a tutti!
Ho uno strano problema con il canale 49 (MEDIASET).
L'impianto è recente è stato fatto nel 2005 ed aggiornato nel 2010.
Ricevo bene , 80% potenza e 80%/90% qualità tutti i canali su cui le antenne sono puntate (Banda 3,4,5)..ma ho un problema con solo il canale 49!
Ho anche sostituita l'antenna con una Fracarro Blu 22HD e Punto verso la Maddelena in polarizzazione Verticale. ..ma identico avevo quasi gli stessi valori con l'antenna vecchia di 10 anni.
Ho il campo completamente Libero! sono su una collinetta e dal tetto vedo chiaramente i ripetitori del monte Maddalena...Quindi il puntamento penso sia giusto.
L'antenna di banda 4 è a più di 70cm di distanza e con polarità differente

Nel dubbio ho sostituito anche il cavo dall'antenna al centralino sottotetto (3 metri)
L'amplificatore da sottotetto è un Fracarro JH7RP/38-41.
I cavi della dorsale (ci sono 2 derivatori con 4 uscite) sono da 6,7mm di diametro. (su un derivatore ho un'uscita libera non terminata)
I derivatori sono tutti schermati con connettore tipo F, sempre della fracarro.
..il cavo dal derivatore alla presa TV è quello piccolo, ma fà solo 8 metri circa..

dopo aver controllato tutto...risultato..
Canale 44V, 90% potenza, 97% qualità
canale 50V, 80% potenza, 80% qualità
.............> canale 49V... 70% potenza,33% qualità con tutti i quadrettoni!!!

Ho un decoder Samsung DTT free, ma ho provato anche con un decoder i-CAN più serio, migliora la ricezione.. ma comunque dalla pagina di test mi dice qualità scarsa... mentre gli altri sono tutti ottimi.

..non ho la più pallida idea di dove potrebbe essere il problema..

Saluti e grazie per chi ha qualche idea!:)
 
Hai scritto tante cose, ma non hai descritto l'impianto nel suo complesso (e parli di antenne, non di singola antenna)
Non hai fatto (almeno sembra) la prova più semplice e significativa, cioè collegare l'antenna al decoder direttamente, possibilmente con pochi metri di cavo.
 
ho fatto una bozza dell'impianto.
3 antenne indedevo una per ciascuna banda che entrano nel centralino.

TqsPPQlCtA


Ma dici di provare subito dopo il centralino nel sottotetto, o addirittura collegando direttamente l'antennna Blu 22HD al decoder?!?...mi serviranno almeno 10m di cavo...
 
ho fatto una bozza dell'impianto.
3 antenne indedevo una per ciascuna banda che entrano nel centralino.

TqsPPQlCtA


Ma dici di provare subito dopo il centralino nel sottotetto, o addirittura collegando direttamente l'antennna Blu 22HD al decoder?!?...mi serviranno almeno 10m di cavo...
la seconda che hai detto...ma puoi portare su il decoder...
 
Bene, nello schema c'è già una cosa potenzialmente pericolosa... a che ingressi del centralino sono collegati le antenne di banda 4a e 5a ?
Se hai dubbi, una foto del centralino, magari è più esplicativa.
 
Presa antenna in cantina deve essere necessariamente di tipo derivato e con resistenza di chiusura...sennò c'è una "falla" nella linea...
 
...e, quindi, possibili disadattamenti, con onde stazionarie che possono facilmente causare "buchi" di segnale anche casuali (e magari, casualmente, uno di questi nulli ricade proprio sul 49...).
 
ok grazie mille...
allego la foto del centralino che avevo sul cell..
268909.jpg



Allora provo come dice Areggio a portare su il decoder nel corridoio, e collegarmi direttamente alluscita del centralino scollegando tutta la linea di discesa, se il problema è la riflessione il segnale dovrebbe essere buono...

Se è quello termino le uscite non usate e quella in cantina (non so se è derivata o meno..) con una resistenza di 75ohm.
...in questi giorni sono in giro per lavoro..appena torno provo...

Grazie a tutti!
 
Ultima modifica:
Come ti hanno già spiegato NON possono esserci prese dirette sulla calata montante, che va SEMPRE terminata su un carico da 75 Ohm resistivi. Per avere la presa in cantina, in alternativa alla presa passante (magari la presa esistente non è accessibile) va bene anche un derivatore in cascata, subito dopo quello nel salotto, con l'uscita passante chiusa con una resistenza da 75 Ohm.

...sarebbe anche importante sapere cosa siano effettivamente gli scatolotti che vanno alle prese, perchè la "genialata" di collegare una presa sulla colonna montante mi fa sorgere qualche dubbio sulla competenza di chi ha progettato/realizzato l'impianto.

Per la prova, collegati all'antenna di B5 (sviti momentaneamente il connettore dal centralino e lo colleghi al decoder).
Assolutamente NO all'uscita del centralino (ci sarebbe troppo segnale).
 
Allora provo come dice Areggio a portare su il decoder nel corridoio, e collegarmi direttamente alluscita del centralino scollegando tutta la linea di discesa, se il problema è la riflessione il segnale dovrebbe essere buono...
Io ho detto di portare su il decoder, perchè poi lo vuoi collegare al'uscita del centralino, dove di sicuro non vedresti nulla perchè satura, non l'ho capito...
Io intendevo di collegarsi direttamente all'antenna.
 
...e se il secondo scatolotto fosse un partitore a 4 vie?
Prima di pronunciarci in modo definitivo, è meglio che aspettiamo di sapere cosa sono le scatole al primo e secondo piano.
Detto questo (e premesso che la distribuzione forse va sistemata) è improbabile che il problema sul CH49 sia dovuto a problemi di onde stazionarie/disadattamenti. Se ci fosserro disadattamenti, le cose cambierebbero fra una presa e l'altra.
 
Il dermine derivatore, divisore e partitore viene purtroppo largamente usato in modo incongruo, così che i non addetti fanno ormai una totale confusione.
Se Barbuz avesse competenza, assieme alla dicitura "derivatore" presumo che ci avrebbe fisiologicamente indicato anche l'attenuazione delle porte derivate, capito da solo che la montante andava terminata, nemmeno si sarebbe sognato di collegare il decoder all'uscita del centralino.
Io non evinco nulla.... perchè senza specificare i componenti "disegnati" (modello) o indicare le loro caratteristiche elettriche, quello non è uno schema da cui un professionista possa dedurre alcunchè.
Credo che se vogliamo aiutare chi chiede supporto, la prima cosa da fare sia quella di non dare NULLA per scontato, ma di verificare con buona certezza come stanno le cose.
Del resto, tutto ciò è ben spiegato anche in un paio di TD, in bella evidenza.
 
..scusate l'ignoranza..ma io non sono del settore. Qualche base teorica la conosco..e dall'ultima volta che ho messo mano sull'antenna e mi sono informato sono passati ormai 8 anni!
1)Derivatore /divisore... Adesso che l'hai scritto..ricordo al differenza ma non mi ricordo cosa c'è nell'impianto. Quando vado a casa controllo e vi dico la funzione esatta e l'attenuazione e come sono collegati.
2)Che all'uscita del centralino il segnale fosse cosi alto da saturare il Decoder non lo sapevo. Pensavo ci volesse molto di più per raggiungere la saturazione.
3) tutte le altre prese sono in'utilizzate, ho solo 1 TV, non le ho provate tutte per vedere le differenze. Farò la prova.

Vedo di leggermi/studiarmi un pò le altre discussioni prima di scrivervi ancora cosi evito fraintendimenti.
 
...non sei sotto esame e nemmeno tenuto a diventare un tecnico e siamo invece noi a dover capire e leggere tra le righe, evitando di dare le cose per scontate :D
Ti supportiamo volentieri, ma è fondamentale se riusciamo a capire com'è fatto l'impianto, perchè così, i suggerimenti saranno sicuramente più validi ed efficaci.
(normalmente, i componenti hanno una sigla/codice, ma se hai dubbi, nel 90% dei casi è più che sufficiente una foto come quella che hai scattato al centralino)
 
Indietro
Alto Basso