Problema strano - ripartizione segnale?

papel

Digital-Forum Junior
Registrato
7 Giugno 2009
Messaggi
51
Salve a tutti, è uno dei miei primi post su questo forum
volevo chiedere un consiglio su un preblemino che ho: abito da poco a Napoli (Fuorigrotta), antenna rivolta verso i Camaldoli senza alcun ostacolo (circa 4 km). Le antenne sono vecchiotte ma fanno il loro dovere, pero' la cosa strana è che vedo bene tutti i canali solo sull'ultima presa. Anzi, mi sembra proprio che il segnale sia peggiore più vicini si è all'ingresso del filo d'antenna in casa.
(Non tutti i segnali, ma in particolar modo il Mux RAI e quello di Mediaset sul C.63, quello di Premium Calcio per intenderci).
Ho aperto un po' di cassette ed ho visto che le quattro discese partono da un'unica cassetta senza alcun ripartitore.
A questo punto mi chiedevo se era il caso mettercelo e se esiste un ripartitore con una entrata e quattro uscite.
Inoltre volevo cambiare anche le antenne che come dicevo sono un po' vecchiotte: magari un consiglio su due antenne (UHF e VHF) adatte alla zona? Attualmente c'è una VHF ed una UHF a pannello.

N.B.: abito all'ultimo piano ed il filo dall'antenna all'appartamento non è più lungo di 6/7 metri.

Grazie in anticipo
 
papel ha scritto:
Salve a tutti, è uno dei miei primi post su questo forum
volevo chiedere un consiglio su un preblemino che ho: abito da poco a Napoli (Fuorigrotta), antenna rivolta verso i Camaldoli senza alcun ostacolo (circa 4 km). Le antenne sono vecchiotte ma fanno il loro dovere, pero' la cosa strana è che vedo bene tutti i canali solo sull'ultima presa. Anzi, mi sembra proprio che il segnale sia peggiore più vicini si è all'ingresso del filo d'antenna in casa.
(Non tutti i segnali, ma in particolar modo il Mux RAI e quello di Mediaset sul C.63, quello di Premium Calcio per intenderci).
Ho aperto un po' di cassette ed ho visto che le quattro discese partono da un'unica cassetta senza alcun ripartitore.
A questo punto mi chiedevo se era il caso mettercelo e se esiste un ripartitore con una entrata e quattro uscite.
Inoltre volevo cambiare anche le antenne che come dicevo sono un po' vecchiotte: magari un consiglio su due antenne (UHF e VHF) adatte alla zona? Attualmente c'è una VHF ed una UHF a pannello.

N.B.: abito all'ultimo piano ed il filo dall'antenna all'appartamento non è più lungo di 6/7 metri.

Grazie in anticipo
penso che un partitore lo devi mettere altrimenti mandi a put... qualche tv o decoder
 
Allora...
Lì in quella cassettina quel "bello" scempio dei cavi collegati a mazzetto sicuramente è stato fatto dal classico elettrricista che ritiene che collegare i cavi elettrici e i cavi d'antenna sia la stessa cosa.
Ma non è così, e il risultato lo hai testato tu stesso.
Ho alcune domande.

1. Sai se l'antenna è provvista di amplificatore con alimentatore in casa? L'alimentatore è una scatoletta piazzata in casa da qualche parte collegata ad una presa di corrente, dalla quale entra ed esce il cavo d'antenna.

2. Puoi postare qui nel thread una foto delle antenne? Per farlo puoi usare il sito www.imageshack.us: carichi la foto e, dalla pagina che si aprirà subito dopo, userai per questa discussione il link indicao come "Thumbnails for Forums (1)"

In base a ciò che risponderai e alle foto vedremo sia di trovare il partitore a 4 uscite adatto per dividere le uscite in modo corretto, sia di consigliarti come operare per un eventuale nuova antenna. :icon_cool:
 
AG-brasc ha scritto:
Allora...
Lì in quella cassettina quel "bello" scempio dei cavi collegati a mazzetto sicuramente è stato fatto dal classico elettrricista che ritiene che collegare i cavi elettrici e i cavi d'antenna sia la stessa cosa.
Ma non è così, e il risultato lo hai testato tu stesso.
Ho alcune domande.

1. Sai se l'antenna è provvista di amplificatore con alimentatore in casa? L'alimentatore è una scatoletta piazzata in casa da qualche parte collegata ad una presa di corrente, dalla quale entra ed esce il cavo d'antenna.

2. Puoi postare qui nel thread una foto delle antenne? Per farlo puoi usare il sito www.imageshack.us: carichi la foto e, dalla pagina che si aprirà subito dopo, userai per questa discussione il link indicao come "Thumbnails for Forums (1)"

In base a ciò che risponderai e alle foto vedremo sia di trovare il partitore a 4 uscite adatto per dividere le uscite in modo corretto, sia di consigliarti come operare per un eventuale nuova antenna. :icon_cool:

1. No, non c'è alcun amplificatore;
2. Stasera provvedo e le inserisco;

Ieri sera, tornato a casa, come spesso accadeva in cucina (la prima presa), non riuscivo a vedere la RAI. Complice uno spintone di mia moglie, urto il decoder e vedo il TG1! Allora mi metto a fare delle prove "scientifiche" e mi accorgo che spostando il cavo che dall'antenna va al decoder (un Telesystem solo in chiaro, credo il 6100) il segnale aumentava e diminuiva.
Sia ben chiaro, la situazione è senz'altro migliorata ma comunque vedo squadrettamenti abbastanza frequenti. Eppure il cavo lo avevo preso in un negozio specializzato in antenne per evitare quelli "cinesi".
Magari mi conviene comprare un po' di cavo schermato due spinotti e farlo da solo? Oppure anche per questi cavi bisogna saper scegliere?
Grazie ancora.
 
Con lo scempio di cui sopra, è normale notare curiosi fenomeni come il cavo che funziona come fosse esso stesso un'antenna... Sono i disadattamenti d'impedenza e gli annullamenbti casuali di segnale provocati dai cavi uniti e nastrati a quel modo. Vedrai che con l'impianto sistemato a regola d'arte tutto tornerà a funzionare a dovere, indipendentemente da come muovi i cavi di collgamento delle TV. ;)
 
Mica mi sapete segnalare qualche link dove cominciare a studiare le basi, tipo concetti essenziali? Non sono un tecnico (ma non sono neanche completamente a digiuno) e quando una cosa mi interessa mi piace studiarla per bene. ;)
 
Indietro
Alto Basso