Problema su alcuni canali

ginorosi

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
19 Aprile 2003
Messaggi
184
Ho messo la cam di tivusat sul Silvercrest SL80 , prima era sul humax f1 , tutto a posto , cambio di canale velocissimo anche sui codificati, pero' in questi giorni mi sono accorto di un problema , se una canale (normalmente non codificato) tipo RAI1 oggi col Gp o Italia1 con la motogp , quando trasmette qualcosa di sportivo anche il precampionato ecc.. rimane buio , mentre se viene trasmesso qlc di sportivo su un canale sempre codificato , come oggi la7 si vede ?!
Situazione veramente particolare.....
Penso che comunque non ci sia niente da fare immagino , ho aggiornato anche il deco alla ultima versione ma sempre buio...qualcuno ha da consigliare ?

grazie
 
Anche a me capita su altro decoder (TMX7021CI), però se vado su un altro canale e poi torno indietro, si vede: ad es., se sono su Italia1 che sta trasmettendo in chiaro, quando inizia la MotoGP si oscura, se, però, faccio zapping andando su Canale5 e poi torno su Italia1 allora si vede tutto.
E' come se il decoder non riuscisse a gestire il passaggio da trasmissione fta a criptata.
 
Infatti , non mette il simbolo di pay ma non viene aperto , le ho provate tutte , lasciarlo sul canale - ritornare su uno in chiaro - spegnere dall'interruttore - sfilare la tessera - sfilare la cam....
Sul humax F1 (glorioso ricevitore di 10 anni fa') , invece se lo metto in standby non apre niente , devo avere un canale criptato e spegnere dall'interruttore a quel punto mi decodifica... aggiornamenti della cam e' possibile ci sono in giro ?
 
In genere, il problema si presenta se si usa la card su cam CI (Tivusat, ma vale anche per le Irdeto, Aston ecc...). Se invece la codifica è supportata nativamente dal decoder e si usa il lettore integrato non si presenta. Se invece si usa un firmware alternativo può presentarsi ( dipende dal decoder) Ad esempio, di recende ho notato sul mio Mvision che questo problema nel passaggio FTA/criptato non si presenta se il canale l'avevo memorizzato nella lista mentre era criptato (esempio Italia 1 l'ho memorizzato durante il Moto Gp e ho risolto ). Prova a rimemorizzarlo quando è criptato (e verifica la volta successiva che ricripta), ma dubito che si risolva in caso di card + cam CI... :(
 
Grazie , leggo adesso la tua risposta , quindi il problema puo' esserci anche con altri ricevitori ... nel humx F1 non c'era sempre con la solita cam.....
Il firmware alternativo intendi per la cam o il ricevitore?
 
ginorosi ha scritto:
Il firmware alternativo intendi per la cam o il ricevitore?

Intendevo quello del ricevitore :)
Con le cam CI il problema lo ha sempre fatto... almeno con quelle originali: Irdeto, Nagra, Aston(Seca) ecc...

Con le CAM CI ripogrammabili non ho esperienza, per cui non so dirti..
 
Scusami ma mi sono perso... io ho la cam Tivusat originale con la sua scheda , quando parli di Cam Irdeto, Nagra, Aston(Seca) ecc.. intendi che funzionavano male nel Silvercrest colla scheda con codifica della Cam ?
 
ginorosi ha scritto:
Scusami ma mi sono perso... io ho la cam Tivusat originale con la sua scheda , quando parli di Cam Irdeto, Nagra, Aston(Seca) ecc.. intendi che funzionavano male nel Silvercrest colla scheda con codifica della Cam ?
No, non intendevo che funzionavano male nel Silvercrest. Intendevo in generale, che le CAM CI (almeno quelle ufficiali, Irdeto, Aston e pure la Tivusat, non saprei con quelle non ufficiali riprogrammabili ma penso pure con quelle), hanno questo inconveniente(rispetto alle codifiche supportate nativamente dai decoder), che durante il passaggio da in chiaro a codificato causano un blocco della visione (risolvibile come detto facendo un cambio canale). Lo fa con tutti i ricevitori Common Interface, non solo col Silvercrest ;). Credo sia una problema intrinseco delle CAM Common Interface (quindi anche la Tivusat), irrisolvibile... se no credo che da dopo almeno 12 anni che vengono prodotti questi moduli, il problema sarebbe sparito... ;)

Non conosco il Silvercrest nello specifico, però se si trovano firmware alternativi per Silvercrest che gestiscono anche la codifica Nagra di Tivusat, è probabile che l'inconveniente si risolva usando il lettore di card incorporato invece della cam Tivusat...
 
99942 ha scritto:
Andiamoci piano... sai che lamentationes allora, se fosse così... mica tutti i ricevitori sono MVision.
Forse non mi spiego bene.

1) I decoder che supportano nativamente la codifica (qualunque sia) con fw ufficiale , certamente non presentano questo inconveniente, vale per tutti: decoder Tivusat con codifica Nagravision, decoder (vari modelli) con codifica integrata Conax (tra cui lo stesso Mvision), e perfino i goldbox (seca) e skybox (Nds).

2) I decoder con codifica integrata, la cui è resa disponibile per un tal decoder solo ricorrendo a fw non ufficiali è probabilmente come il caso precedente, ma non certamente (tra cui appunto l'MVision che qualche problema lo ha... seppur da qualche prova che ho fatto mi pare di aver risolto come ho descritto nel post linkato).

3) Con cam CI mi risulta che il problema si presenta sempre, a prescindere dal decoder e cam usati (almeno con decoder e cam entrambi con fw ufficiali... se poi ci sono delle patch apposite o lato cam o lato decoder, non saprei).

Quindi non capisco in cosa devo andarci piano e su quale di questi 3 punti :)
 
99942 ha scritto:
Sul terzo, visto che c'è anche tanta gente nel caso 3 che usa fw ufficiali con Clarke-Tech, Edision, Opticum etc. e non si lamenta di quello che dici.
Circa 3), ti risulta così ma l'informazione non è corretta.
Se TUTTI i CI facessero così, in 12 anni come dici tu, sai quante CAM sarebbero state restituite con inc....tura dai consumatori, visto che oltretutto non costano 2 lire...
Ma tu sostieni così solo perchè non hai mai letto lamentele? Guarda che non è un problema che in tutti questi anni poteva presentarsi così di frequente, in quanto la cosa la si può notare solo su canali che alternano FTA/Criptato, e quali sono le pay-tv che fanno così? Nessuna che io sappia, a parte qualche singolo canale (Canal+ in Francia). Di fatto, succede solo con le tv di stato tipo i canali di stato sloveni e croati che criptano singoli programmi e forniscono la card, oppure lo si notava sui canali Primafila di Stream ai tempi dell'Irdeto e Palco di Tele+ nel caso di cam Aston quando alternavano il cartello promozionale(in chiaro) all'evento PPV (giusto per fare degli esempi) e ultimamente con Rai /Mediaset (da febbraio 2010, in quanto prima non c'erano CAM CI Tivusat), in cui la cosa la si puo notare di piu visto l'alternanza di diversi programmi FTA/Criptato di Rai e Mediaset. Non ultimo, ormai si son diffuse le emulazioni delle codifiche interne ai decoder e cam riprogrammabili, per cui l'uso cam CI originali penso si siano meno dffuse. In ogni caso poi per accorgersene si deve beccare proprio il momento della commutazione, se no manco ci si puo accorgere... e poi basta cambiare canale e ritornare e tutto funziona, per cui penso che dalla maggiornanza non venga nemmeno ritenuto un problema importante(almeno fino a Tivusat... è ora che ci si comincia a porre il problema)... cioè stringendo stringendo, la cosa può esser fastidiosa solo per gli utilizzatori di PVR con cam CI mentre registrano canali durante lo switch, perche si sballa la registrazione.

Comunque con questi decoder è appurato che accade: Nokia 9600 , Silvercrest SL80, Emtech 200/ 300PVR, Opentel Ods 4000, MVision HD 300 (net), XDome 1000 , Telewire 3002 CI, Humax-9000(usando lo slot della cam ovviamente). Qualcosa mi dice che succede con ogni decoder CI ;) ..o sono io così sfigato che ho beccato solo i decoder che presentano il difetto :D

Edit: Ho citato i canali sloveni e croati di stato: su questi, ho il sospetto che con le cam viaccess non si pone il problema, grazie al fatto che questi canali invianos empre il pid ecm, anche quando sono in chiaro... per cui... la cam è gia "pronta" a ricevere gli ecm senza bisogno di un "reset" del flusso che si ha col cambio canale... e chissà, magari è proprio per evitare questo fastidio che lasciano sempre il pid attivo.
 
Ultima modifica:
Eh no, qui ti devo smentire. XDome HD-1000NC non ha quel problema, è il decoder principale di casa. Ci stanno ore davanti a RAI e Mediaset... casomai sarà la CAM TivùSat, come detto più e più volte in sezione XDome (con la Jenius NON c'è questo problema). Ah, a proposito, appena visto in negozio il bundle HD-1000 + XDcam (sarà poi così vero che cambia solo l'etichetta?.... ).
Non mi stai smentendo, mi stai confermando quello che sostengo riguardo (anche) l'Xdome:

XDome 1000 + CAM Tivusat: problema presente

XDome 1000 + Jenius cam: problema non presente (e infatti è una cam riprogrammabile, io ho sempre premesso che mi riferisco in particolare alle cam ufficiali, con le altre ho poca esperienza, ma hanno sicuramente una gestione dei dati dei pid-ecm piu flessibile).


Scusami, non ho capito cosa c'entra la questione del simbolo "$", di quello ne ho parlato specificatamente per il decoder Mvision... per "aggirare" su quello il problema. La presenza di quel simbolo varia in base al decoder; su MVision una volta memorizzato il canale codificato rimane tale anche quando il canale torna FTA (mentre se lo si memorizza da FTA.. allora va e viene anche su MVision), su altri decoder invece piu coerentemente si adegua da solo, in base al canale se è criptato o no.

Domanda, poi chiudo anche io... con Argus Mini2in1 + Samsungcam2+ card Tivusat quindi durante il passaggio da FTA a Criptato di un canale Rai o Mediaset, non hai nessun blocco dell'immagine?

nessuno qui ha il laboratorio con una ventina di decoder in funzione, le relative CAM per fare test in simultanea. Quindi in quanto a correttezza tecnico-scientifica... beh, insomma siamo a livello della leggenda metropolitana o della caccia alle streghe...
Perchè 'sta presunzione... Che ne sai?... A parte che non è necessario un laboratorio... ci si può arrivare anche senza... basta studiarci un po'...

PS: Verrà anche venduta in bundle, ma ciò non significa che sia diversa dalla normale cam tivusat... tant'è che il funzionamento è identico sia usando la xd cam che quella normale, malfunzionamenti compresi.
 
Ultima modifica:
Grazie S7efano , finalmente ieri ho ritrovato Italia1 codificata durante la motogp e ho risintonizzato quel trasponder , adesso decodifica perfettamente ..... ogni giorno se ne impara/scopre una nuova , ho il sat dal 1995 dai tempi del videocrypt e D-Mac passando poi per tutti i ricevitori e cam possibili : Stream - Irdeto - Aston - Zetacam - Dragon - Dreambox - Azbox e questo non era mai successo giustamente perche' canali sempre in codifica.....
 
99942 ha scritto:
... :eusa_think: ...
Ecco appunto, ti sei risposto da solo! :D
Vuol dire appunto che il Mini2in1 rileva se il canale è criptato o meno, anche nel momento in cui premi il tasto Info durante la visione... che non s'interrompe,
segno evidente che non gli fa un baffo se RAI o Mediaset switchano tra criptato o FTA (come dovrebbe essere).
Non c'è bisogno di andarsi a cercare il canale e memorizzarlo in lista quando è criptato, come (par di capire) ha fatto ginorosi.
Scusa,non son sicuro se ci capiamo.

Quello che ha fatto ginorosi, e che ho fatto anche io a suo tempo(lo scrissi nel topic sull'Mvision), serve per aggirare il problema dello switch usando il lettore di card integrato. Questo riconosco che è un problema almeno dell'Mvision, in quanto è il primo decoder che mi capita che lo fa su una codifica supportata nativamente dal fw(seppur un fw non ufficiale), ma è comunque aggirabile come ho detto, salvando il canale da codificato; non ho verificato se funziona impostandolo dai settings. Lo svantaggio (parlo sempre dell'Mvision) è che si perde il significato del "$" in quanto così facendo rimarrà sempre accesa l'icona anche quando FTA... ma vabbè... a mio parere non è cosa grave rispetto al vantaggio di evitare quel blocco allo switch FTA/Criptato.

Usando la cam invece (almeno ripeto, quelle non riprogrammabili, tipo per il Nagra la samsungcam1,2 o la cam tivusat) il problema dello switch mi risulta che si pone sempre, con qualsiasi decoder Common Interface. Tu invece sostenevi di no, perche altrimenti in tanti anni di cam sarebbe stata una cosa nota e inaccettabile... e non mi pare che pero' hai risposto alla domanda :D ;) Al di la della presenza o meno del simbolo "$".. con Argus + samsungcam2 (o cam tivusat) + card tivusat, durante lo switch puoi affermare che NON si presenta il problema del blocco di visione? :) Se con l'Argus non c'è questo problema con la cam, prendo atto che non era un problema intrinseco inerente lo standard CI come per esperienza ho sempre ritenuto, ma solo un problema della maggioranza dei decoder.
(l'argomento iniziale del topic era questo, cioè inerente alla cam)
 
Ultima modifica:
99942 ha scritto:
Esatto: con Mini2in1 e fw originale + SamsungCam2, in alcuni mesi di utilizzo, non mi si è mai presentato il problema.
Idem su Opticum X403p + fw originale + CAM (sia TivùSat sia Jenius).
Ok, allora devo prendere atto che c'entra il decoder... :( ora è chiarissimo questo punto. Grazie per la risposta ;)

PS.Però non demordo sull'MVision :D ...appena posso vedo se si può aggirare con SamsungCam con lo stesso metodo che ho usato con la codifica integrata (con la cam su MVision non l'avevo verificato mi sa). Di certo non funziona con tutti gli altri decoder che ho provato che consentono di settare quel parametro.
 
Indietro
Alto Basso