problema su visione TP: 12341/29900/V

Robertom

Digital-Forum Senior Master
Registrato
3 Ottobre 2002
Messaggi
1.301
buonasera a tutti.
non riesco a vedere nessuno dei canali disponibili sul TP in oggetto.
Se vado su impostazione parabola, il trasponder in oggetto ha segnale basso e non ha qualità.
Ho provato a rimettere lo skyfobox e si vedono regolarmente.

E' un problema solo mio?
avete qualche suggerimento da darmi?

grazie anticipato.
 
Potrebbe essere la qualità di ricezione che hai, in tal caso potrebbe essere influente anche un cavetto coassiale in più od uno spezzone di cavo coassiale in più a generarti il problema. Oppure può essere mal messo (avvitato) un connettore o mal infilato il cavo coassiale. Non è detto che sia il tuo caso però, durante il mese di marzo, il segnale dal satellite tal volta si abbassa come potenza ed una antenna parabolica mal puntata può dare luogo ad effetti negativi anche su un solo trasponder:)
 
Grazie Alevia, sempre presente.
Faccio tutte le verifiche.
come ben sai avendo l'unicable, potrebbe essere proprio un problema di segnale. Provo a metterlo sull'uscita non scr.
Certo che ... sullo stesso cavo, lo skifobox funziona.
 
Hai fatto il test delle frequenze con lo Skybox anche se vedi correttamente ? Mi ero dimenticato che avevi l'unicable, però il discorso dei cavetti, se ci sono, può far diventare un segnale mediocre in uno non in grado di essere intelligibile. Non credo che il ricevitore abbia una carenza su di un singolo transponder (ma sono giusti i parametri di ricezione del transponder ???) :)
 
qual'è il test delle frequenze da fare sul mysky?
Se ti riferisci al controllo sulla qualità del segnale è alto su entrambi i cavi che ho collegato al decoder.

Anche il discorso dei cavetti non so se può aver peso. Ho lo stesso risultato sia che utilizzo il partitore sia con il cavo diretto sullo jepssen.
I parametri del trasponder li ho presi dal solito sito. L'ultima variazione per quel trasponder risale al 9 febbraio. La settimana scorsa vedevo regolarmente.

Ma nessuno che ha l'ST4 o l'ST5 mi può dare un riscontro su questo trasponder?
 
@Robertom

provati tutti i canali del tp 12341(St-4)
funzionano perfettamente cimema1 hd etc

ciao
 
Mi riferisco al "Test Frequenze" (bottone verde) che si trova immediatamente prima di effettare il "TEST RICEVITORE". Il pulsante rosso invece fa il "Test Canale" :)
 
grazie ad entrambi ...
ieri sera anche a me è tornato a funzionare regolarmente. :lol:
Evidentemente è un tp 'sensibile'
Mi sa che metto una parabola più grande.
Che dite? risolvo?
 
Che diametro ha la tua parabola e che tipo è ? In che zona d'Italia sei ? Quanti metri di cavo coassiale hai ? E' stata tarata/messa su con uno strumento ? Queste informazioni servirebbero per capire se la parabola è sufficiente, se il cavo attenua molto o forse se la parabola è mal puntata. :)

PS: mai saputo di tp 'sensibili' ...
 
La parabola è da 60 cm è montata sulla facciata di casa, ci sono pochi metri, al massimo 10, di cavo coassiale e sono a Roma.

Ieri non ho avuto modo di fare il test frequenze.

Rimane il fatto che sullo stesso cavo e sulla stessa antena il mysky non ha tentennamenti.


PS: neppure io ho mai sentito parlare di tp sensibili ...
lo avevo messo fra firgolette. :D
 
La parabola ha un diametro medio e dovrebbe avere un guadagno medio, immagino che sia tipo offset, che poi è la più comune. Il cavo coassiale satellitare dovrebbe avere un'attenuazione minima poichè è corto (ma è un cavo per satellite marchiato come tale ?). A questo punto rimangono queste possibilità, sulla carta naturalmente, dopo aver fatto una misurazione seria del segnale:

Verifica del segnale ricevuto con strumentazione adeguata, in alternativa potresti cominciare già tu effettuando il test delle frequenze con il MySky.
Se hai scarsità di segnale potrebbe essere:

- Centratura sul satellite Hotbird a 13° Est, imprecisa. Problema che capita a molti.

- Qualche inghippo sul cavo o su qualche altro aspetto dell'impianto (esempio = ostacolo alla ricezione) che è sempre possibile.

- Ricevitore con tuner scarsamente sensibile, però è poco probabile

Ti consiglio di rivolgerti a chi ti ha montato l'antenna parabolica oppure a un tecnico antennista che abbia l'attrezzatura per il satellite del caso (analizzatore di spettro per satellite) :)
 
Grazie mille delle indicazioni.
Secondo te con una parabola da 90 quanto guadagno?
Mi sembra la cosa più rapida ed economica da fare fra tutte.
cmq, questa sera faccio il test delle frequenze.
 
Se il segnale è mediocre o è scarso magari la cosa più corretta sarebbe quella di trovare il problema non quella di sostituire l'antenna parabolica. Se invece il segnale è ottimo sostituendo l'antenna parabolica non otteresti benefici. Ricordati che siamo alla fine di marzo, Hotbird potrebbe avere sempre piena potenza, per cui il problema, come è diventato evidente potrebbe sparire, semprechè il problema sia il posizionamento della parabolica :)
 
solo questa mattina ho trovato il tempo di fare i test.

Mi sa proprio che devo chiamare un buon installatore:









non pensavo che la situazione fosse così disastrosa.

... d'altra parte si vedono quasi tutti.

Mi consigliate di chiamare sky o di cercare un buon installatore per conto mio?
 
devi chiamare un installatore con quella qualità di segnale appena piove un po non penso che riesci a vedere qualcosa,

scusa Robertom ma con St-4 riesci a vedere qualcosa con quella qualità di segnale?
se è così ,penso che il tuner sia eccezionale
 
si riesco a vedere.
Però il giudizio sul tuner non lo condivido, visto che con questo livello di segnale mi capita di vedere con mysky e non vedere con l'ST5.

Sinceramente, forse sono l'unico, ma avrei preferito spendere qualcosa in più ed avere le novità del ST5 sulla base dell'ST2.
L'ST2 aveva:
1) telecomando più completo e più sensibile.
2) server FTP

Queste sono le due cose che non avrei ridotto sul prodotto nuovo.

Jepssen aveva puntato su un prodotto di alto livello. Poi sappiamo tutti cosa è successo con i continui cambi di codifica di s*y.
Ci può stare. Io ho tutta la fiducia che avevo prima sulla loro voglia di continuare lo sviluppo del prodotto. Non penso assolutamente che abbiano abbandonato l'ST2 per vendere i nuovi ST4 e ST5.
Evidentemente era impossibile risolvere il problema con quell'hardware.
... imho.

cmq, è certo che a forza di smanettare/smontare e rimontare per risolvere il mio problema con l'SCR (vedi in questo thread), devo aver fatto dei seri danni al puntamento della parabola.

Spero che un buon tecnico mi possa migliorare di molto la situazione.

Ho letto la tua recensione dell'ST4 mi sembri molto ben informato.
Mi dai il tuo parere sul dubbio del precedente mio post?

Sono indeciso se chiamare sky e chiedere il loro intervento per migliorare il segnale o se cercarmi un installatore bravo che mi venga a regolare la parabola.
 
secondo me i dati che ti da il test delle frequenze sono errati.

io non ho il mysky hd quindo non so se quei dati sono veritieri (con sky hd con qualità 6 con il buio squadretta e da assenza segnale da quando ho collegato in quella presa antenna st-4 non ho avuto più il problema)
Considera che puo essere anche il cavo e non il puntamento questo te lo dirà l'antennista.

il Ricevitore non puo influire sul puntamento della parabola(se non hai un motore) quindi non ti preoccupare.

Effettivamente il telecomando dell'St-3 ha molte piu funzioni però St-4 e molto più affidabile sia nella visione dei canali che nella riproduzione dei divx penso che sia il chipset , perche monta un sti7111 e l'st-3 monta sti7101 come dici tu sull'hardware i firmware non possono influire tantissimo.

Ps :mia moglie trova piu semplice St-4 e casa mia comando io (dopo di lei:mad: )
quindi l'st 3 per ora è parcheggiato:D
 
Ultima modifica:
anche se chiami sky ti manderà un antennista che devi pagare quindi tanto vale che te lo scegli tu.
 
profile ha scritto:
secondo me i dati che ti da il test delle frequenze sono errati.
L'ho fatto due volte di seguito questa mattina. I risultati erano gli stessi. Questa sera riprovo.

profile ha scritto:
il Ricevitore non puo influire sul puntamento della parabola(se non hai un motore) quindi non ti preoccupare.
il ricevitore no, ma io che mi arrampico sulla scala e cambio tre volte l'illuminatore si :D (non hai letto l'altro thread vero?)


profile ha scritto:
Effettivamente il telecomando dell'St-3 ha molte piu funzioni però St-4 e molto più affidabile sia nella visione dei canali che nella riproduzione dei divx penso che sia il chipset , perche monta un sti7111 e l'st-3 monta sti7101 come dici tu sull'hardware i firmware non possono influire tantissimo.

Ps :mia moglie trova piu semplice St-4 e casa mia comando io (dopo di lei:mad: )
quindi l'st 3 per ora è parcheggiato:D
A parte il fatto che alcune funzioni erano più rapidamente accessibili, questo è anche meno potente, se non lo punto perfettamente non funziona.

Caspita stai messo come me. Anche io comando a casa mia ... dopo di lei.
Addirittura la mia si lamenta perchè le manca la programmazione settimanale, mensile, annuale :D
... per questo non ho archiviato il mysky :icon_redface:


Non sapevo che il tecnico devo pagarlo io (quello di sky)
... hai tagliato la testa al toro. :D
 
Indietro
Alto Basso