Problema time schift CT5000

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.337
Località
Langhe (CN)
Mi riferisco a quell'utile funzione che premendo il tasto II sul telecomando mette le immagini in pausa e inizia a registrare su disco, posso andare per esempio al telefono e dopo posso riprendere dal punto dove ero rimasto. Solo che è impostata di default a 30 minuti che non sono 30 minuti di pausa, ma se metto in pausa anche per solo 1 minuto, quando sarà raggiunta la mezzora, la registrazione si spegne e torna in diretta. Non c'è un modo per allungare questo tempo almeno a 2-3 ore e magari fare in modo che di default rimanga così impostato. Stessa cosa per le registrazioni normali premendo REC, non potrei impostare per esempio un tempo di default di 3 ore per tutte le registrazioni?
Grazie a tutti per l'eventuale risposta!
 
Nessuno che ha litigato con quest'utile funzione che se impostata a 30 minuti (non di pausa ma di registrazione effettiva) serve a poco?
 
Papu,
questa caratteristica del timeshift in genere (sto parlando nella teoria) è legata alla capacità di memorizzazione del dispositivo. Per i DVD recorder che hanno l'HDD interno il tempo di registrazione è funzione dello spazio disponibile su disco. Ipotizzando lo stesso meccanismo di funzionamento, non è che tu stai utilizzando una chiavetta USB -o comunque un dispositivo con poco spazio disponibile- che ha un tempo di registrazione limitato ?
 
Ho un hdd da 160GB. C'è anche scritto sul manuale in inglese che è impostato di default a 30 min. ma non spiegano affatto come aumentare questo tempo. E non sono 30 minuti di pausa ma 30 minuti di registrazione, per esempio ho messo la Superbike che dura 45 minuti in pausa per 5 minuti e poi ho ripreso a guardarla in ritardo di 5 minuti, ma raggiunti i famosi 30 minuti la registrazione si è interrotta e la gara è tornata in diretta, ma mi sono perso 3 giri.

Secondo me è anche una cosa stupida il tempo delle registrazioni normali con tasto REC impostato di default a 2 ore, ma almeno quello si può allungare anche di parecchie ore premendo nuovamente in tasto REC. Anche con le registrazioni che imposto l'ora es. dalle 21 alle 24 non ci sono problemi.
Secondo te se non trovo risposta è meglio che chiedo all'importatore italiano che me l'ha venduto o alla Clarche-Tech anche se conoscendo poco l'inglese e per niente in tedesco, dovrò tradurre con google?
 
Io se vado al telefono per 5 minuti prendo il tasto rec e mi registra per 2 ore o piu (dipende da come lo regoli). Quando ritorno dopo 5 minuti prendo il tasto filelist e comincio a guardare da dove ero rimasto.....e la registrazione continua per 2 ore o piu

E molto bello preche dopo 1 o 2 blocchi di pubblicita raggiungi il "live" e non perdi nulla in fatto di tempo ;)
 
Beh se spieghi come hai regolato il timeshift per 2 ore rispondi alla domanda fatta da Papu e magari aiuti anche altri forumisti. :)

Ciao ciao ;) ;)

PS: ma tu schiacci rec e poi pausa invece di far partire la funzione timeshift ?? Alla fine tanto sono la stessa cosa....
 
Si, schiaccio REC ( default 2 di ore), vado al telefono, ritorno, schiaccio filelist, mi posizono sul file italia 1 (peresempio) premo OK, mi posiziono al inizio dellla registrazione e guardo...e lui continua a registrare
 
Forse Tikal non si è spiegato bene. Non è tanto la sequenza dei tasti che premi, che è significativa, quanto la "regolazione" per avere 2 ore o più come dici tu, visto che Papu dice di avere un default di soli 30 minuti.

Denniss2 ha scritto:
mi registra per 2 ore o piu (dipende da come lo regoli).

Cosa fai per regolare un tempo di due ore o maggiore ?
 
Se premi pausa a quanto pare e di default 30 minuti ( non so se e regolabile perche non lo uso mai )

Se premi REC e di default 2 ore ( regolabile schiacciando il tasto REC per una seconda volta )

Tutto qui. Io faccio sempre cosi.....come ho scritto nel post precedente - quindi usando il tasto REC.
 
bene, sei stato chiaro.
Quindi sembra essere un "problema" (chiamiamolo così) di funzione utilizzata. La semplice registrazione è più versatile della pausa vera e propria, che tu -in questo modo- hai "aggirato" ;)
 
Grazie infinite a tutti, da solo non ci sarei arrivato, non mi resta che sperimentare.
 
Sicuramente sbaglio io ma facendo così a volte non mi parte la registrazione dall'inizio ma il programma in diretta ed è una scocciatura con un evento sportivo.
 
Anche se non è il momento oppurtuno a pensare a cose futili volevo solo dirvi che ci sto prendendo la mano ed ho anche scoperto che è possibile andare avanti e indietro veloce nel filmato tenendo premuti fino al punto desiderato i tasti del volume.
 
Riprendo questa vecchia discussione per un dubbio, ma alla fine il tasto timeshift del 5000 a che serve? Mi pare di aver capito che in ogni caso dopo 30 minuti torna in diretta, e per avere più tempo bisogna invece usare la funzione di registrazione immediata.

Non capisco quindi a che serva il timeshift strutturato così
 
Indietro
Alto Basso