Problema TV Samsung e impianto condominiale (Dispersione?)

NeYo

Digital-Forum New User
Registrato
1 Ottobre 2013
Messaggi
1
Salve a tutti, spero di non aver sbagliato inserendo qui il mio problema, (mi sono appena iscritto) ho anche dato un occhiata veloce ma mi sembra di non aver visto nessun post con il mio stesso problema.

Se mi sbaglio correggetemi...

Allora, vi spiego il mio problema: ho da poco cambiato casa, sono in affitto, e la prima cosa che ho fatto "ovviamente" è stato collegare il tv alla presa e subito dopo ho inserito l'antenna e mi ha fatto una sfiammata.

Questo è successo a Luglio, il mese di agosto non ci sono stato, quando torno decido di inserire la presa del mio Samsung ad una ciabatta, pensando che il problema fossero le prese vecchie e il mio tv da allora funziona correttamente, anche se ogni tanto staccando la presa fa sempre una scintilla.

Ok, fino a qui nessun problema, e in effetti il mio tv ad oggi funziona, vedo tutti i canali e non da nessun segno di pazzia... Il vero problema è sorto oggi quando alla porta mi ha bussato l'elettricista del condominio, chiamato dai vicini perché il loro tv ha "fumato" questo pomeriggio e si è rotto.

Mi chiede se la mia televisione funzionasse, e ad una risposta positiva mi dice che era impossibile perché aveva staccato l'antenna nel pianerottolo. Allora lo lascio entrare, mi stacca l'antenna da dietro il mio samsung e con il cercafase constata che il mio tv genera corrente da solo 0_0 .

Gli racconto dell'accaduto (a Luglio) e mi dice che non è un problema di prese ma che il mio samsung è rotto e da corrente agli altri televisori, e che devo farlo riparare.

Adesso io vorrei capire, ma come è possibile che il mio televisore dia corrente a tutto il piano??? mi sembra così strana questa cosa, e mai sentita prima. Cosa è potuto accadere? è colpa del mio televisore rotto secondo voi o della sfiammata che mi ha fatto a Luglio? non vorrei che dovessi rimetterci anche per i vicini.

Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi a capire, anche perchè il tv ha 4 anni ma ho cambiato tre case in questo periodo e non ha mai dato nessun problema. Grazieee
 
Ciao e benvenuto sul forum.

Intanto c'è da chiedere all'elettricista "tuttofare" se l'impianto d'antenna è collegato a terra come dovrebbe essere. In questo caso, quale che sia il problema del tuo tv, potresti farti del male soltanto tu (intendo al tv, naturalmente).
Se l'impianto d'antenna non ha il collegamento di terra è possibile che qualche tensione "vagante" venga trasferita agi altri apparecchi ma questa è una peculiarità dei vecchi tv a tubo catodico, non dei moderni lcd, o led.
Se hai la possibilità, misura il valore di tensione tra il connettore retro tv e il conduttore di terra, meglio sarebbe usare un tester analogico (quelli con la "lancetta") e non un moderno multimetro digitale.

P.S. immagino che la tensione sia presente sulla parte esterna del connettore (praticamente la massa) e non sul polo centrale...
 
ciao ;
oltre quanto già detto ; alcuni televisori ,ma più comunemente molti decoder danno la possibilità di alimentare tramite il cavo Tv con tensione di 5 V accessori di amplificazione , detto questo l'impianto tv condominiale dovrebbe prevedere l'impossibilità di causare danni ad altri .
 
Se il tv o decoder è collegato ad un derivatore, il 5 volt non arriverebbe mai ad un altra presa tv così come se fosse collegato ad un partitore dc pass perchè ii diodi all'interno impedirebbero di far arrivare la tensione agli altri ricevitori.
 
Se il tv o decoder è collegato ad un derivatore, il 5 volt non arriverebbe mai ad un altra presa tv così come se fosse collegato ad un partitore dc pass perchè ii diodi all'interno impedirebbero di far arrivare la tensione agli altri ricevitori.

Si ,normalmente è vero , ma in molti vecchi impianti è presente solo una resistenza e ferrite.
 
Ultima modifica:
Comunque con 5 volt non riuscirai a far "fumare" il tv del vicino di casa e poi si sta parlando di una tensione in grado di fare accendere la lampada del cercafase...
... Il vero problema è sorto oggi quando alla porta mi ha bussato l'elettricista del condominio, chiamato dai vicini perché il loro tv ha "fumato" questo pomeriggio e si è rotto...

... Allora lo lascio entrare, mi stacca l'antenna da dietro il mio samsung e con il cercafase constata che il mio tv genera corrente da solo.
 
Ultima modifica:
Si hai ragione ....sarei curioso di sapere che tensione e corrente escono dal televisore ...
 
Ultima modifica:
Quello che mi stupisce è che avresti dovuto accorgertene sulla tua pelle: una tensione così forte da danneggiare gli altri TV (immagino più di 100 V) la "sentiresti" sulle dita toccando il connettore d'antenna
 
Indietro
Alto Basso