Problema Visualizzazione Mediaset+La7 a Roma Marconi/Laurentina

panicwarning

Digital-Forum New User
Registrato
10 Aprile 2009
Messaggi
8
Buonasera a tutti,

dopo lo switch off, effettuando le continue risintonizzazioni dei canali, sono stato in grado di vedere i canali mediaset, La7 e MTV. Però da un certo memeno in poi (diciamo da circa un quattro giorni dopo lo switch off), nella ricerca dei canali non compaiono più Mediaset & Co, mentre vedo normalmente tutta la Rai ed altre TV locali.

Ho due antenne, una puntata su montemario (credo che sia la VHF, in quanto era quella di Rai 1) l'altra su Monte Cavo (quella UHF).

Sapreste dirmi cosa potrebbe essere successo?

Grazie mille

Paolo
 
L'argomento direi che sta meglio in DTT - Area tecnica, ora lo sposto.
Nel frattempo, confermando che la configurazione III banda vs. M.Mario e UHF vs. M.Cavo va bene, facci sapere come sono miscelate (o amplificate) le due antenne (ad es. marca e modello del miscelatore o dell'amplificatore) e in che modo sono state realizzate eventuali derivazioni di antenna (intendo proprio fisicamente, inclusi i componenti utilizzati).

Poi, vedi anche questo thread se ti può essere utile: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=88968 ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
L'argomento direi che sta meglio in DTT - Area tecnica, ora lo sposto.
Nel frattempo, confermando che la configurazione III banda vs. M.Mario e UHF vs. M.Cavo va bene, facci sapere come sono miscelate (o amplificate) le due antenne (ad es. marca e modello del miscelatore o dell'amplificatore) e in che modo sono state realizzate eventuali derivazioni di antenna (intendo proprio fisicamente, inclusi i componenti utilizzati).

Poi, vedi anche questo thread se ti può essere utile: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=88968 ;)


Grazie mille per la risposta!
Mi scuso in anticipo sulla mia scarsissima conoscenza della materia e del mio utilizzo di termini per niente tecnici!
Allora.... ho due antenne:
- la prima montata su M.Mario è un'antenna "logaritmica periodica a larga banda" (così recita il foglietto allegato) Marca "Sud Elettronica"
- L'altra è puntata su M.Cavo ed è un antenna "rettangolare a rete" con quattro dipoli a forma di "X" montati su di essa. Marca "GBS Elettronica".

il filo arriva in pratica direttamente dentro casa senza derivazioni speciali e non ho info sul miscelatore adottato (la scatolina posta sul terrazzo sul palo dell'antenna)...e non c'è alcun amplificatore.

Cosa dovrei fare? Cambiare una delle antenne così da non creare il conflitto sul canale 36?...

grazie per il supporto!

saluti

Paolo
 
Io aspetterei qualche gionro ancora.
Mi risulta infatti che dei lavori di otimizzazione della rete dei vari segnali proseguirà anche per un certo periodo dopo la fine dello switch off (leggi qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=88968).
Se tra qualche settimana noterai ancora dei problemi, se ne può riparlare, ad esempio sostituendo il miscelatore attuale (che sicuramente fa ricevere III e IV banda dalla log e V banda dal pannello, con taglio tra IV e V banda che cade maldestramente sul ch.36) con un altro a due ingressi: uno VHF (oppure III banda), al quale collegherai la log che riceverà quindi solo la III banda, ed uno per l'intera UHF (cioè la somma della IV e V banda al completo senza tagli), al quale collegherai il pannello verso M.Cavo.
Accertati che la "scatolina" sul palo sia davvero un miscelatore... Non c'è un qualche alimentatore d'antenna da qualche parte in casa, vero? Se ci fosse, allora vorrebbe dire che quello sul palo è un amplificatore. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Io aspetterei qualche gionro ancora.
Mi risulta infatti che dei lavori di otimizzazione della rete dei vari segnali proseguirà anche per un certo periodo dopo la fine dello switch off (leggi qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=88968).
Se tra qualche settimana noterai ancora dei problemi, se ne può riparlare, ad esempio sostituendo il miscelatore attuale (che sicuramente fa ricevere III e IV banda dalla log e V banda dal pannello, con taglio tra IV e V banda che cade maldestramente sul ch.36) con un altro a due ingressi: uno VHF (oppure III banda), al quale collegherai la log che riceverà quindi solo la III banda, ed uno per l'intera UHF (cioè la somma della IV e V banda al completo senza tagli), al quale collegherai il pannello verso M.Cavo.
Accertati che la "scatolina" sul palo sia davvero un miscelatore... Non c'è un qualche alimentatore d'antenna da qualche parte in casa, vero? Se ci fosse, allora vorrebbe dire che quello sul palo è un amplificatore. ;)

Grazie mille per la risposta,

aspetterò qualche settimana, dopodichè, procederò con quanto mi hai detto.
Ti confermo che non ho altre "scatole" per casa , ma solo quella sul palo nel quale entrano i due cavi dalle due antenne e ne esce uno solo che arriva nel mio appartamento.

grazie e buona giornata,

Paolo
 
AG-BRASC ha scritto:
Io aspetterei qualche gionro ancora.
Mi risulta infatti che dei lavori di otimizzazione della rete dei vari segnali proseguirà anche per un certo periodo dopo la fine dello switch off (leggi qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=88968).
Se tra qualche settimana noterai ancora dei problemi, se ne può riparlare, ad esempio sostituendo il miscelatore attuale (che sicuramente fa ricevere III e IV banda dalla log e V banda dal pannello, con taglio tra IV e V banda che cade maldestramente sul ch.36) con un altro a due ingressi: uno VHF (oppure III banda), al quale collegherai la log che riceverà quindi solo la III banda, ed uno per l'intera UHF (cioè la somma della IV e V banda al completo senza tagli), al quale collegherai il pannello verso M.Cavo.
Accertati che la "scatolina" sul palo sia davvero un miscelatore... Non c'è un qualche alimentatore d'antenna da qualche parte in casa, vero? Se ci fosse, allora vorrebbe dire che quello sul palo è un amplificatore. ;)

Ciao!
Due sere fa, ho provato a fare di nuovo la ricerca solo sul canale 36 e, incredibilmente, sono apparsi tutti i canali Mediaset. Ho rifatto anche al ricerca automatica e anche in quel caso, mediaset era presente tra i canali trovati.
La cosa è durata una notte, nel senso che la mattina dopo il decoder non ritrovava più i canali Mediaset.
Ho provato a rifare la ricerca ma niente....Mediaset non compare più!
Cosa potrebbe significare?

Saluti
Paolo
 
Diamo ancora un po' di tempo... I tecnici sono ancora incasinati con la Campania. Credo che dopo la fine dello switch della Campania (metà Dicembre) inizieranno a verificare con più calma le varie situazioni da ottimizzare. ;)
 
Indietro
Alto Basso