Problema wifi Telecom con smartphone

forzagranata

Digital-Forum Gold Master
Registrato
11 Ottobre 2006
Messaggi
9.139
da diversi giorni ormai non riesco più a collegarmi con il mio smartphone Nokia 630 col wifi Telecom, cioè mi compare anche il simbolo della rete Telecom wifi ma non riesce a collegarsi più (cosa che fino al 6 agosto riuscivo a fare senza problemi ma in seguito ad un guasto dell'adsl non va più nonostante sia stato risolto il problema dell'adsl). Ho provato anche con un altro smartphone di un mio familiare (modello uguale) ma il problema persiste mentre il wifi col pc portatile funziona, cosa può essere? Ho contattato diverse volte la Telecom ma dopo aver risolto un guasto della rete fissa adsl adesso a loro risulta tutto ok, qualcuno che magari ha lo stesso tipo di smartphone è in grado di aiutarmi?
Grazie anticipatamente_
 
prova a eliminare la rete wifi tra quelle conosciute dallo smartphone e poi fai una scanzione e rinserisci la password
 
Visto che funziona il wifi con il pc portatile, mi viene da pensare che forse ci sia in entrambi i smartphone che hai uitlizzato qualche impostazione che non ti permette di accedere alla rete wifi, magari qualche antivirus che ha installato in automatico qualche blocco filter nell'area connessioni all'interno degli smartphone, se funziona tramite portatile deve funzionare anche tramite smartphone, quindi non credo sia un problema di Telecom, ma la soluzione va trovata all'interno dei dispostivi smartphone. ;)
 
Prova a fare un reset di fabbrica del router
ho provato a spegnerlo e riaccenderlo ma niente, non so come fare effettivamente questo reset del router, comunque ho letto qualche discussione cercando in rete ed hanno detto che il modem Alice crea problemi con gli smartphone e qualche altro con lo stesso smartphone Nokia ha risolto disinstallando e reinstallando il modem con il cd (cosa che non ho e non saprei fare) e ce chiedendolo a quelli della Telecom si sono sentiti chiedere 29 euro con l'assistenza a pagamento (che per me possono tenersi...) mentre qualche altro ancora ha risolto comprando un altro modem ma non credo che lo farò sinceramente.
 
Il pulsante di reset dovrebbe essere dietro tra l'interruttore di accensione e le porte Ethernet; dopo il reset, probabilmente ma non ne sono sicuro, bisognerà reimpostare il modem con il cd in dotazione.
 
al tempo se è telecom è tutto da vedere, quanto ti colleghi con il pc hai accesso diretto e devi fare connetti ?
 
Il pulsante di reset dovrebbe essere dietro tra l'interruttore di accensione e le porte Ethernet; dopo il reset, probabilmente ma non ne sono sicuro, bisognerà reimpostare il modem con il cd in dotazione.
ho visto dov'è il tasto reset e credo che, come dice Vianello, dovrei poterlo premere forse solo con uno stuzzicadenti ma se poi c'è bisogno del cd per reimpostarlo come faccio visto che non ce l'ho? perciò prima di premerlo mi dovete dire se poi c'è bisogno del cd oppure no.
Per maxsat: mi connetto direttamente appena accendo il pc senza dover fare connetti_
 
Il CD non serve, puoi sempre fare tutto via Pagina di configurazione (192.168.1.1).
 
E se non sei certo puoi salvarti la guida in pdf, ce ne sono molte in giro, su come configurare il tuo router anche sul sito telecom, essendo brandizzato telecom comunque non credo ci siano problemi, sopratutto se collegato con cavo di rete.
 
Basta ricordarsi che ti rimette come Password del WiFi quella scritta nell'etichetta sotto il Modem. Tanto con i Modem brandizzati le modifiche che puoi apportare sono molto limitate.
 
E se non sei certo puoi salvarti la guida in pdf, ce ne sono molte in giro, su come configurare il tuo router anche sul sito telecom, essendo brandizzato telecom comunque non credo ci siano problemi, sopratutto se collegato con cavo di rete.
ok, ho premuto questo reset con lo stuzzicadenti ma non vedo nessun tipo di effetto sul modem, avevo avuto rassicurazione che si configurasse automaticamente, comunque ho anche provato a ripristinare il mio smartphone Nokia 630 (dovendo reinserire tutti i dati daccapo ma niente...), l'operatrice della Telecom mi ha detto che mi devo rivolgere ad un tecnico informatico, mi sta facendo "impazzire" questo smartphone col wifi perchè la cosa incredibile è che individua la rete Telecom e si vede anche dalle tacche che il segnale è ottimo ma non riesce a collegarsi...Comunque il fatto che il tifi funzioni senza problemi col portatile e che solo con i 2 smartpone Nokia non vada mi fa pensare che dipenda dagli smartphone e non dal modem:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
ciao,
partiamo per ordine
Reset Router telecom : tenere premuto per + di 30 sec. il tastino oppure con router spento premere il tastino e accebderlo (tenendo premuto il tasto di reset) e aspettare corca 30 sec.

Il NB naviga senza problemi ora bisognerebbe vedere se la prima volta hai fatto un qualcosa con il cd che ti permette di navigare subito senza premere connetti, sono sicuro che c'è un tipo di modem che ha bisogno di connetersi ad intenet e non è possibile usarlo con + periferiche.

per vedere questo non devi far altro che entrare nel router dal pc

con un browser digita come indirizzo:

192.168.1.1

se ti chiede user e password prova con user: admin password : admin

quando entri nel modem sulla dx dovresti avere il menu avanzate con ha 8 voci se non ci sono hai la versione di modem che andrebbe patchiatto per utilizzarlo senza problemi, in questo caso prendi un router nuovo con costo max di 35 euro
 
ciao,
partiamo per ordine
Reset Router telecom : tenere premuto per + di 30 sec. il tastino oppure con router spento premere il tastino e accebderlo (tenendo premuto il tasto di reset) e aspettare corca 30 sec.

Il NB naviga senza problemi ora bisognerebbe vedere se la prima volta hai fatto un qualcosa con il cd che ti permette di navigare subito senza premere connetti, sono sicuro che c'è un tipo di modem che ha bisogno di connetersi ad intenet e non è possibile usarlo con + periferiche.

per vedere questo non devi far altro che entrare nel router dal pc

con un browser digita come indirizzo:

192.168.1.1

se ti chiede user e password prova con user: admin password : admin

quando entri nel modem sulla dx dovresti avere il menu avanzate con ha 8 voci se non ci sono hai la versione di modem che andrebbe patchiatto per utilizzarlo senza problemi, in questo caso prendi un router nuovo con costo max di 35 euro
fatto il reset correttamente (non avevo capito di doverlo tenuto premuto per più tempo ma niente) perchè si sono spente e riaccese le luci dell'adsl ed Internet (ma non del wifi) ma nessun risultato, quanto alle impostazioni del router mi chiede di immettere una password per poterlo configurare ma continuando senza configurarlo sulla sinistra mi compare "avanzate" e sotto ci sono 5 voci: Servizi Usb, Dns dinamico, Port Mapping, Firewall e Strumenti
 
allora non puoi impostare il router in modo che funzioni con altri dispositivi almeno che non modifichi il firmware
 
Ciao
Prova ad impostare IP Statico! per tutte le periferiche collegate alla tua rete.

Es.
Notebook IP 192.168.1.10
Smartphone 192.168.1.20

per impostare IP Statico sul PC!
fai click con tasto destro del mouse sul simbolo della rete!

accanto all'orologio di sistema sulla barra di windows.

apri: centro connessioni di rete e condivisione
Al centro in alto, entra in: connessione alla rete locale.

Si apre un riquadro, entra in propietà.
Scorri il menù a tendina e seleziona: protocollo internet versione 4 (TCP/IPv4), entra cliccando, propietà, subito sotto.

Si apre un riquadro di menù, imposta così
ad indirizzo IP 192.168.1.10
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.1.1

Server DNS predefinito 8.8.8.8
Server DNS alternativo 8.8.4.4

Per impostare IP Statico su Smartphone Nokia sono Windows Mobile?
Devi inserire i parametri nelle impostazioni WiFi dello Smartphone.

Variando la prima voce dell'indirizzo IP Statico!
Allo Smartphone devi impostare:
192.168.1.20
tutto il resto identico come sopra.

Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1

DNS
8.8.8.8
8.8.4.4

Prova ad eseguire un reset lungo al modem di alice! Per ottenere la configurazione automatica della connessione Bridged+Routed.

Spegni il modem, dal pulsantino posteriore

Scollega il cavo telefonico della linea ADSL, dal retro del modem

Premi il pulsante del reset, sul retro del modem

Adesso! Tenendo premuto il pulsante del reset!

Accendi il modem, aspetta fino a quando tutti i led verdi sul frontale si spengono!

Al termine del reset, resta acceso solo un led a sinistra!
Adesso puoi rilasciare il pulsante del reset.

Collega il cavo telefonico della linea ADSL,
ed attendi l'aggiornamento software, via telegestione.

Noterai il led service a destra, lampeggiare! Al termine dell'aggiornamento,
il modem dovrebbe funzionare regolarmente anche in wifi.
 
Ultima modifica:
se è come dico non può attivare "bridged+router" quindi è come se fosse un modem e non un router, ho letto che se telecom vuole può attivare questa funzione sui modem ma di sicuro chiedano 29 euro per intervento del tecnico quindi tanto vale comprare un router proprio
 
Indietro
Alto Basso