Problema Windows con Dell 7390

Leon-on

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Gennaio 2021
Messaggi
31
Salve a tutti…il mio problema è in merito a un portatile Dell 7390, datomi da un amico che ne utilizza un altro più moderno.
Ho sostituito l'ssd NVME, con uno più capiente e fatta partire la procedura di installazione di Windows 10 da chiavetta USB, ma quasi alla fine della procedura, mi chiede di inserire la mail a cui è associata la copia di Windows. Purtroppo (e ovviamente come accade in questi casi) non ricorda la mail e quindi resto bloccato senza poter andare avanti nell'istallazione. Cosa posso fare in questo caso? Se acquistassi una nuova copia di Windows 11 e procedessi con l'OS, risolvi il problema o installazione mi compariva sempre la dicitura della mail, visto Windows associa la copia del sistema operativo alla scheda madre sul quale è stato attivato?
Nel caso questa procedura non andasse a buon fine con l'installazione di Windows 11, c'è modo di eliminare questa partizione virtuale in cui il portatile riconosce di inserire una mail in fase di installazione del sistema operativo?
 
Ho sostituito l'ssd NVME, con uno più capiente e fatta partire la procedura di installazione di Windows 10 da chiavetta USB, ma quasi alla fine della procedura, mi chiede di inserire la mail a cui è associata la copia di Windows.
Una Email per autenticare, strano non dovrebbe chiederla.
La chiavetta di installazione di Windows 10 con che programma l'hai creata?
Prova a creare la Pennetta con Rufus e al boot falla partire senza nessun collegamento ad Internet, e se all'inizio ti chiede il Seriale di Windows 10, salta l'inserimento.
 
Ma in realtà non ricordo se proprio cn Rufus oppure con quello della Microsoft…Avevo letto di montarlo con rufus e bypassare la creazione dell'utente microsoft e fare un utente locale.
É la stessa procedura che dici tu?
 
Si, direttamente in Rufus puoi mettere il nome dell'Account locale e non Usare un Account Microsoft.
Ti fa saltare anche altri passaggi.
 
Si, direttamente in Rufus puoi mettere il nome dell'Account locale e non utilizzare un account Microsoft.
Ti fa saltare anche altri passaggi.
Niente da fare….provato anche con Rufus impostando l’attivazione in locale,saltando la procedura con mail…ma niente,esce ancora la dicitura di inserimento mail al quale l’account Windows è associato
 
Allora se vuoi tentare il passaggio a Windows 11 Pro comprando una licenza Esd, facendo una installazione pulita con Account locale.
Il Disco verrà formattato.
 
Ultima modifica:
Allora se vuoi tentare il passaggio a Windows 11 Pro acquistando una licenza Esd, facendo un'installazione pulita con Account locale.
Il disco verrà formattato.
Pensavo la stessa cosa….nella speranza che si risolva…ma ripeto,il disco comunque ê stato formattato anche tramite altro Pc…quindi nn credo che il problema nn si risolva formattando l'ssd
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso