lucasgamer
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 4 Aprile 2010
- Messaggi
- 1.112
La Dgpgsr del Ministero ha di recente inviato a molte imprese radiofoniche segnalazioni di interferenze nei confronti di stazioni croate; tali segnalazioni sono conseguenti a rapporti con i quali l’Amministrazione croata chiede, con riferimento al Piano interazionale delle frequenze di Ginevra 1984 l’intervento del Ministero dello Sviluppo economico italiano al fine della eliminazione di interferenze a stazioni croate. Al fine di esaminare la problematica nel dettaglio, AERANTI-CORALLO incontrerà il prossimo 9 maggio il Direttore generale della Dgpgsr del Ministero, ing. Francesco Troisi.
Come sempre detto troppi trasmettitori ad alta quota che sparano Kw all'orizzonte, la soluzione forse sarebbe toglierli dalle cime dei monti e metterli più in basso con meno Kw, non credo che le emittenti rinuncino alle frequenze che occupano, anche perchè ormai di spazio in fm non c'è più tutto intasato.
Come sempre detto troppi trasmettitori ad alta quota che sparano Kw all'orizzonte, la soluzione forse sarebbe toglierli dalle cime dei monti e metterli più in basso con meno Kw, non credo che le emittenti rinuncino alle frequenze che occupano, anche perchè ormai di spazio in fm non c'è più tutto intasato.
