Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)

ERCOLINO ha scritto:
Esattamente che modello hai di decoder?

In evidenza ci dovrebbe essere la discussione ufficiale ,evenualmente metti anche li i nuovi dati del sw ,cosi aggiorno il primo post

Grazie
Che dici ERCOLINO... aggiorno?
Anche io ho il BskyB ma quel problema mi sembra grave... :icon_rolleyes:
 
Bisogna vedere a cosa è dovuto il problema ,da come l'ha descritto potrebbe dipendere dal dialogo tra tv e decoder (HDCP)

Quindi bisogna vedere anche che tv ha esattamente pedropablo
 
ERCOLINO ha scritto:
Bisogna vedere a cosa è dovuto il problema ,da come l'ha descritto potrebbe dipendere dal dialogo tra tv e decoder (HDCP)

Quindi bisogna vedere anche che tv ha esattamente pedropablo
Allora aspetto per sapere se il problema è effettivamente quello. ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Bisogna vedere a cosa è dovuto il problema ,da come l'ha descritto potrebbe dipendere dal dialogo tra tv e decoder (HDCP)

Quindi bisogna vedere anche che tv ha esattamente pedropablo

Ho un Samsung UE46B7000WP. Se, come dici, è un problema di dialogo fra tv e decoder cosa potrei fare??
 
Prima di tutto bisogna capire se il problema si ha sempre ,oppure se quello è stato solo un caso


Verifica di avere l'ultima versione sw sulla tv ,la vedi nel menù alla voce contatta Samsung
 
ERCOLINO ha scritto:
Prima di tutto bisogna capire se il problema si ha sempre ,oppure se quello è stato solo un caso


Verifica di avere l'ultima versione sw sulla tv ,la vedi nel menù alla voce contatta Samsung
grazie domani spero di aver tempo per provarci..
 
Fortunatamente sono riusciti a liberarmi di altre rotture ed ho verificato quanto mi chiedeva ERcolino: purtroppo il Samsung ha l'ultimo firmware anche se risale al 2010
 
sguggik ha scritto:
Comunque ricorda che l'alimentatore può risolvere alcuni problemi se quello che hai non eroga sufficiente corrente , ma non può risolvere alcuni bug che (come è già stato detto abbondantemente) solo un nuovo firmware può .
Mi sento di consigliarti (se credi) di provare a farti cambiare l'alimentatore in uno skycenter , possibilmente con uno marcato "Samsung" , sembra che nonostante anche questi erogano 3.34A , siano un pò più grandi di dimensione degli altri , e chi li ha provati "sembrerebbe" che ce la facciano .... se sono abbastanza nuovi e "nati bene" .
Dopodichè se proprio vuoi spendere 30-40 Euri per un alimentatore , puoi farlo , magari se hai un portatile poi ti può sempre venire buono !
Ma nonostante ho fatto i miei complimenti a Marcosj per il suo test che ha illuminato uno dei problemi più gravi di questo firmware (assorbimento eccessivo di energia) , la soluzione definitiva resta sempre un nuovo aggiornamento , riscritto , corretto e ottimizzato per il misero hardware del mysky .

Sono stato da mediaworld, ma avevano uno della trust a 70w 12v e con 3A stabilizzato con picco fino a 5,8A
Sul sito della trust ho visto questi due:
1) http://trust.com/products/product.a...uctGroupCollection=POWER-ADAPTERS&artnr=17259
2) http://trust.com/products/product.a...uctGroupCollection=POWER-ADAPTERS&artnr=16665

Quali consigli ?
 
Nessuno dei due, lascia perdere Trust e comprati almeno un Hama, a MW c'è un Hama 75W 12V 6A
 
sguggik ha scritto:
Comunque ricorda che l'alimentatore può risolvere alcuni problemi se quello che hai non eroga sufficiente corrente , ma non può risolvere alcuni bug che (come è già stato detto abbondantemente) solo un nuovo firmware può .
Mi sento di consigliarti (se credi) di provare a farti cambiare l'alimentatore in uno skycenter , possibilmente con uno marcato "Samsung" , sembra che nonostante anche questi erogano 3.34A , siano un pò più grandi di dimensione degli altri , e chi li ha provati "sembrerebbe" che ce la facciano .... se sono abbastanza nuovi e "nati bene" .
Io ho fatto così, sono andato ad uno SkyCenter e mi hanno sostituito il precedente trasformatore con quello marcato Samsung, effettivamente più grande del predecessore. Il decoder, anche se ho avuto modo di provarlo solo 2 giorni, non mi ha dato nessun problema di sorta, soprattutto nessun impallamento con conseguente spegnimento da parte mia togliendo l'alimentazione. Se esistono difetti specifici che volete che io testi fatemi sapere cosa devo sperimentare, in maniera da valutare approfonditamente il cambio trasformatore.
Hasta la vista a todos.
 
dondiego ha scritto:
Io ho fatto così, sono andato ad uno SkyCenter e mi hanno sostituito il precedente trasformatore con quello marcato Samsung, effettivamente più grande del predecessore. Il decoder, anche se ho avuto modo di provarlo solo 2 giorni, non mi ha dato nessun problema di sorta, soprattutto nessun impallamento con conseguente spegnimento da parte mia togliendo l'alimentazione. Se esistono difetti specifici che volete che io testi fatemi sapere cosa devo sperimentare, in maniera da valutare approfonditamente il cambio trasformatore.
Hasta la vista a todos.

Appofitto subito per chiederti se il tuo decoder prima del cambio di alimentatore si impallava bloccandosi con un'immagine di color rosa. Grazie
 
Salve, sono un nuovo iscritto e mi intrufolo in questa discussione per consiglio e condivisione informazioni.

Decoder: My Sky HD Pace TDS865NS (che vuol dire la S finale?)
Alimentatore piccino: AD6660LF Input 0.6A Output 12V 3.33A
Epg nuova

Problemi che riscontro:
  • Ho sempre l'errore "Nessun segnale dalla parabola", minimo 3/4 volte al giorno (giorno e notte), soprattutto con i canali HD. C'è da chiarire che ho questo problema da un'anno, ma dopo l'aggiornamento è aumentato :doubt:
  • Blocco totale del decoder, cosi a caso, e per farlo ripartire devo staccare l'alimentazione :mad:
  • Una leggera lentezza nel cambio canale :blob1:
  • Non mi registra i canali, ma è imputabile al primo punto, cioè mancanza di segnale dalla parabola :sad:
  • I sottotitoli dei vari film registrati, ultimamente, sono meno sincronizzati con l'audio/film :eusa_wall:

Possiedo un alimentatore Sky di riserva marcato Samsung Input AC200 240V 0.6A Input 12V 3.34A, dite che risolvo qualcosa o uno peggio dell'altro?

Mi volevano mandare a casa il tecnico a MIE spese per far finta di fare qualcosa alla parabola, gli ho riso gentilmente in faccia :)

Test delle mie frequenze, quelle negative:
Codice:
11.219H  Voto 3 in Sat 2
12.092H  Voto 3 in Sat 2
12.360H  Voto No Lock in Sat 2
12.466V  Voto 5 in Sat 1  (mm questo ieri era su 7, mi sto a preoccupare)
12.616H  Voto 4 in Sat 1  (mm questo ieri era su 6, mi sto a preoccupare)
12.635V  Voto 4 in Sat 1  (mm questo ieri era su 7, mi sto a preoccupare)
12.673V  Voto 4 in Sat 1  (mm questo ieri era su 7, mi sto a preoccupare)
12.713V  Voto 4 in Sat 1  (mm questo ieri era su 7, mi sto a preoccupare)
12.731H  Voto 4 in Sat 1  (mm questo ieri era su 8, mi sto a preoccupare)
12.731H  Voto 3 in Sat 2

Test del decoder OK
Riavvio forzato del decoder
Pulizia esterna Card e decoder stesso
Attacca e stacca cavi e controllo se sono fissati bene compreso LNB

Non so più che fare :( Consigliatemi, ne sto uscendo pazzo e pago pure....
 
Ormai lo stò usando come uno skyhd normale, addio funzioni mysky ma almeno così non si blocca. L'aggiornamento magari lo faranno solo a luglio in prossimità della partenza del servizio anytime.
 
Papu ha scritto:
Ormai lo stò usando come uno skyhd normale, addio funzioni mysky ma almeno così non si blocca. L'aggiornamento magari lo faranno solo a luglio in prossimità della partenza del servizio anytime.


Ne sono convinto anch'io. Già è pronto il nuovo software che implementerà l'anytime, quindi secondo me non rilasceranno un aggiornamento per l'attuale software, quando dovranno distribuirne uno completamente diverso (che comprenderà la sezione anytime) tra qualche mese, se non prima.
 
Ma se avete il decoder HD, come fate a escludere le funzioni hd che ci sono già di base?! Ok forse non userai le funzioni di mysky, ma dici che basti?


Ne approfitto anche per rinnovare la mia domanda XD
 
pedropablo ha scritto:
Appofitto subito per chiederti se il tuo decoder prima del cambio di alimentatore si impallava bloccandosi con un'immagine di color rosa. Grazie
Quando si impallava allo schermo non compariva nessuna schermata particolare (nero). Ho un Pace 865.
 
Minosse02 ha scritto:
Possiedo un alimentatore Sky di riserva marcato Samsung Input AC200 240V 0.6A Input 12V 3.34A, dite che risolvo qualcosa o uno peggio dell'altro?
E' proprio quello che mi hanno dato in cambio dell'altro che avevo in precedenza... è però un trasformatore nuovo ed invece quello che hai tu non so quanto è "usurato". Avendo la fortuna però di averlo già lì con te sostituiscilo e facci sapere come reagisce il decoder a questa prima cura, in attesa del nuovo firmware (secondo me reagirà benissimo... ;) )
 
Vi riporto la mia esperienza.
Circa 4 mesi fa ho partecipato alla beta della nuova EPG, tra l'altro senza consenso... (mi hanno chiamato solo per avvisarmi).
Durante la fase di test tutti i problemi riscontrati (tanti) sono stati esposti al servizio clienti (a mie spese!) che ignaro della nuova EPG ha risolto solo con grandissima difficoltà le varie criticità (solo pochissimi sapevano del nuovo sw).
Dopo l'uscita ufficiale del nuovo FW ho avuto anche io il problema del segnale assente.
Il primo decoder me l'hanno sostituito, perdendo tutte le registrazioni.
Poi ho scoperto questo forum e da allora ho cambiato ben 3 alimentatori. L'ultimo è durato solo 20 minuti (era chiaramente un ricondizionato).
Però confermo che i primi 2 in sostituzione mi hanno risolto TUTTI i problemi (per circa 2 settimane poi i problemi sono riaffiorati con un crescendo fino alla morte dell'ali).
L'atteggiamento di sky nei confronti dei propri clienti è a mio parere imbarazzante perchè nega al telefono ogni tipo di problema imputando l'origine nella parabola, nell'illuminatore o cmq nell'impianto consigliando vivamente l'intervento di un tecnico a spese del cliente.
Oggi andrò a comprare un buon 12v 5A (24€) perchè sto pagando un servizio senza usufruirne e l'unica soluzione è risolvere il problema in autonomia.
Servirebbe davvero l'intervento dell'associazione consumatori...
 
Minosse02 ha scritto:
Test delle mie frequenze, quelle negative:

11.219H Voto 3 in Sat 2
12.092H Voto 3 in Sat 2
12.360H Voto No Lock in Sat 2
12.466V Voto 5 in Sat 1 (mm questo ieri era su 7, mi sto a preoccupare)
12.616H Voto 4 in Sat 1 (mm questo ieri era su 6, mi sto a preoccupare)
12.635V Voto 4 in Sat 1 (mm questo ieri era su 7, mi sto a preoccupare)
12.673V Voto 4 in Sat 1 (mm questo ieri era su 7, mi sto a preoccupare)
12.713V Voto 4 in Sat 1 (mm questo ieri era su 7, mi sto a preoccupare)
12.731H Voto 4 in Sat 1 (mm questo ieri era su 8, mi sto a preoccupare)
12.731H Voto 3 in Sat 2

con questi valori è ovvio che al primo annuvolamento/pioggia/vento perdi il segnale... è un problema d'impianto e quì si spazia da
cavo deteriorato
Lnb (immagino SCR) che sta partendo
parabola che si è spostata...
insomma la causa potrebbe una o più di queste

per concludere e con questo chiudo l'OT se non sei in grado di verificare l'impianto da solo non ti rimane che chiamare purtroppo un tecnico...
 
Minosse02 ha scritto:
[*]Ho sempre l'errore "Nessun segnale dalla parabola", minimo 3/4 volte al giorno (giorno e notte), soprattutto con i canali HD. C'è da chiarire che ho questo problema da un'anno, ma dopo l'aggiornamento è aumentato :doubt:
A volte in alcune zone ci sono disturbi creati da emissioni di onde elettromagnetiche in determinate frequenze... da noi (Napoli centro), ad esempio, lo scorso anno erano completamente oscurati alcuni canali HD (non i principali, ndr) e dopo l'intervento di SKY (aveva denunciato alle PPTT l'intruso) era tutto tornato alla normalità... adesso però siamo ritornati (dopo alcuni mesi di visione full di tutti i canali) nella stessa situazione di prima e pertanto o l'intruso è ritornato incurante di quello di cui può essere perseguito per Legge oppure un altro intruso ha preso a suo uso e consumo le frequenze in questione.
Spesso si tratta di operatori di telefonia mobile e delle loro celle...
 
Indietro
Alto Basso