Problemi canali hd e pioggia

starplatinum

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Settembre 2009
Messaggi
49
Salve ragazzi, a voi che avete una certa esperenzia volevo chiedere se è normale che bastino 2 schizzi di acqua per farmi saltare tutti i canali hd di sky, i cabali in standar definition continuano a vedersi normalmente. La qualità del segnale in condizioni di buon tempo è buona (mi da tutti 7 al test del decoder).
La mia parabola è installata sul tetto con cavo nuovo posato neanche 1 anno fa, (Veramente i cavi sono 2 ma il tecnico sky che ha installato la parabola ha messo cmq l'illuminatore con lo sdoppiatore nonostante lo avessi avvisato che avevo fatto scendere 2 cavi dal tetto, alla fine l'altro cavo lo uso col tv con decoder sat integrato...)
Se avete bisogno di altre info fatemi sapere e provvederò al più presto.
Ciao e grazie
 
può essere comunque che il puntamento non sia corretto (il test delle frequenze di sky non è proprio il massimo dell'affidabilità).
cioè, se c'è una pioggerellina, le nuvole non sono particolarmente cariche, non è normale che non si vedano i canali hd.
da me anche quando diluvia si vede tutto. capita comunque a volte, in cui vi sia una certa attività di cariche elettrostatiche, non si veda nulla, ma è un fenomeno che mi capita una volta all'anno.
 
C'è un modo fai da te per sapere se è un problema di puntamento, in ogni caso l'intervento del tecnico per ripuntare la parabola è a carico mio o a carico di sky ( nel senso provvedo a chiamare e pagare l'antennista o devo contattare sky e loro mi mandano il tecnico aspese loro?)
 
ma che parabola hai? da 80-85cm? se più piccola e se sei nel sud italia, potrebbe essere normale.
puoi verificare anche che i connettori sulla parabola siano ben connessi e integri (magari l'umidità in determinate condizioni può influire negativamente).
poi un piccolo tentativo di spostarla, fossi in te lo farei, può essere che da solo riesci a migliorare la situazione.
in alternativa ti conviene chiamare sky (superati i 90gg dall'installazione è tutto a carico tuo) o un tuo antennista di fiducia... magari quest'ultimo si prende meno. ;)

EDIT: se passi per sky (cioè chiamando prima loro), stai al listino sky, altrimenti ti puoi mettere d'accordo con l'antennista (anche se è un antennista sky). ;)
 
nella qualità mica può incidere che ho collegato il secondo filo della parabola al decoder integrato al tv ?
 
no, se il cavo "nasce" dall'lnb non hai nessuna perdita di segnale a monte.
 
Siccome in questi giorni sta piovendo e si è ripresentato il problema ho smanacciato un pò sul decoder, ed il problema sembra sull' lbn2 che mi da non aggangiato mentre sull'lbn1 tutto ok ( lbn1 potenza segnale quasun po di pieno, qualita del segnale poco più di metà quando piove).
Non so se questa ulteriore info può essere di aiuto.
Ps il decoder appena acceso rimane imballato su ricerca dei canali del digitale terrestre
 
Anche a me è da qualche giorno che nn si vede nulla dei canali HD.... ho chiamato sky perchè gli errori sono 31-33 che sarebbero le frequenze...
mi hanno detto di portare il decoder in assistenza per farlo controllare.... se difettoso me lo cambiano, altrimenti devono far venire l'antennista.... mi dite la spesa nel caso mi dovessero mandare a controllare la parabola?:mad:
 
49 euro se è in garanzia (3mesi) 54 fuori garanzia come costo si uscita da aggiungersi al lavoro eseguito puntamento parabola a costo 0
 
Ma il fatto che lbn1 aggangi bene durante la pioggia e lbn2 non aggangi nulla su i canali hd, fa presagire un problema di decoder o di impianto?
 
Allora risolto tutto e da solo!:D
ho portato il decoder al centro assistenza e quello era a posto!perfetto!
Allora tornato a casa sono andato sul terrazzo e ho dato una controllata alla parabola.... un perno che teneva la parabola era allentato e l'ho stretto, ma cosa + importante e che secondo me incideva sulla ricezioni delle frequenze HD era l'LNB allentato dal suo alloggio e che quindi si era allontanato dalla parabola....rimesso nella sua posizione originale e stretto bene la vite dell'alloggio le frequenze sono tornate tutte a posto e il segnale è salito per tutti i canali a 7-8...... mi sarebbe scocciato chiamare l'antennista e spendere per una stupidaggine del genere...:eusa_naughty:
 
Se7en ha scritto:
ma che parabola hai? da 80-85cm? se più piccola e se sei nel sud italia, potrebbe essere normale.
puoi verificare anche che i connettori sulla parabola siano ben connessi e integri (magari l'umidità in determinate condizioni può influire negativamente).
poi un piccolo tentativo di spostarla, fossi in te lo farei, può essere che da solo riesci a migliorare la situazione.
in alternativa ti conviene chiamare sky (superati i 90gg dall'installazione è tutto a carico tuo) o un tuo antennista di fiducia... magari quest'ultimo si prende meno. ;)

EDIT: se passi per sky (cioè chiamando prima loro), stai al listino sky, altrimenti ti puoi mettere d'accordo con l'antennista (anche se è un antennista sky). ;)
Scusami se mi intrometto, ma oramai tra nord e sud non c'è differenza il footprint di hot bird parla chiaro, ti linko:

http://www.google.it/imgres?q=footp...p://www.lyngsat-maps.com/maps/images/hb6.gif&.
Come potete notare il livello di irradiamento è uguale per tutta la penisola. Credo proprio che il prb riguardi l'impianto, non dimentichiamo che spesso i "tecnici di sky" puntano la parabola con un semplice sat fider che ovviamente non permette di raggiungere il massimo rendimento, poi se aggiungiamo cavi pessimi, parabole che si piegano con un soffio e supporti instabili il gioco è fatto. Non vedo gli hd "per forza", basta che il cielo sia nuvolo idem. A ragà la qualità si paga, faccio l'installatore da 25 anni e mai ho acquistato kit da 20 €. Riflettete riflettete
 
luigiC ha scritto:
Scusami se mi intrometto, ma oramai tra nord e sud non c'è differenza il footprint di hot bird parla chiaro, ti linko:

http://www.google.it/imgres?q=footp...p://www.lyngsat-maps.com/maps/images/hb6.gif&.
Come potete notare il livello di irradiamento è uguale per tutta la penisola. Credo proprio che il prb riguardi l'impianto, non dimentichiamo che spesso i "tecnici di sky" puntano la parabola con un semplice sat fider che ovviamente non permette di raggiungere il massimo rendimento, poi se aggiungiamo cavi pessimi, parabole che si piegano con un soffio e supporti instabili il gioco è fatto. Non vedo gli hd "per forza", basta che il cielo sia nuvolo idem. A ragà la qualità si paga, faccio l'installatore da 25 anni e mai ho acquistato kit da 20 €. Riflettete riflettete

da aggiungere che molti installatori non regolano lo skew...
 
gmt35 ha scritto:
da aggiungere che molti installatori non regolano lo skew...
Giusto quello che aggiungi, molti non sanno neanche cos'è lo skew. Di questo ovviamente non faccio una colpa all'amante del far da se che anzi ammiro e che spesso ne sanno molto ma molto di + ma a quei FAMOSI tecnici (non tutti ovviamente) di sky.
:icon_bounce:
 
luigiC ha scritto:
Scusami se mi intrometto, ma oramai tra nord e sud non c'è differenza il footprint di hot bird parla chiaro, ti linko:

http://www.google.it/imgres?q=footp...p://www.lyngsat-maps.com/maps/images/hb6.gif&.
Come potete notare il livello di irradiamento è uguale per tutta la penisola.
ma faccio una domanda... parlo da ignorante.
è normale che il footprint prenda quelle pieghe lì?
cioè il footprint non dovrebbe avere una forma conica, o comunque regolare, invece di prendere quelle curve, che poi, quando si estendono non sono neanche regolari e proporzionate? :eusa_think:
 
Tieni presente che esistono e sono attivi più satelliti nella posizione orbitale HotBird a 13° Est. Poi i satelliti sono dotati di "steerable beams", ovvero di spot di copertura che possono essere spostati. Credo comunque che la forma di irradiazione non sia conica proprio per favorire gli operatori che desiderano coprire maggiormente una certe zona e "dovrebbe" essere data da più antenne irradianti con riflettori :)
 
grazie ALEVIA, letto solo ora.
chiarissimo, quindi è possibile. ;)
 
Indietro
Alto Basso