Problemi causa vento

mareand1

Digital-Forum Junior
Registrato
26 Luglio 2009
Messaggi
83
Ciao ragazzi.
Sono davvero esaurito per una situazione paradossale.
A causa del forte vento che ci fu un paio di settimane fa ho dovuto far intervenire il tecnico sky (è venuto mercoledì scorso), il quale ha ricalibrato la parabola.
Ieri altra serata ventosa a Roma e di nuovo mi ritrovo con i canali hd non visibili, e il test che segnala molte frequenze non agganciate e altre con valori bassissimi.
Per inciso il tecnico sky che è venuto è lo stesso che mi installò la parabola un anno e mezzo fa.
Nonostante i miei dubbi decise di installare la parabola al palo dell'antenna condominiale. Lui mi disse che non avrei avuto problemi.
Visto che adesso è la seconda volta che mi succede, ho il serio dubbio che la parabola attaccata al palo faccia un effetto "vela" tendendo a far ruotare il palo stesso.
Possibile mai che debba spendere di nuovo 60€ per far ritornare il tecnico a distanza di una settimana?
Oggi ho scritto via sms e via email a sky chiedendo di far intervenire gratuitamente un nuovo tecnico che mi installi la parabola a muro (come tutte le altre parabole che sono sul tetto).
Volevo chiedervi due cose:
- è adeguato installare la parabola attaccandola al palo dell'antenna condominiale?
- cosa mi consigliate di fare per risolvere il problema (telefonare al call center, fax di reclamo, etc.)?

Grazie mille dell'aiuto
 
Dipende da diversi fattori.
Io, ad esempio, la mia parabola l'ho installata sullo stesso paolo dell'antenna terrestre, ma quasi rasotetto, in modo da non esporla a raffiche di quota.
Il palo ovviamente deve essere robusto, (Ø35) meglio se quelli "dell'acqua", a cui poi è affiancato il palo per le antenne Terrestri.
La parabola sarebbe meglio fissarla sul palo primario (quello che passa il tetto o terrazzo da parte a parte), più in basso possibile, (compatibilmente con gli ostacoli di fronte).

Il palo deve essere opportunamente ancorato con dei cavi rompitratta, minimo tre, fissati a 3/4 della sua altezza con una Ralla Tris.
Se, durante fenomeni ventosi il palo oscilla, la parabola perderà segnale (o esso si attenuerà).
 
Dipende da diversi fattori.
Io, ad esempio, la mia parabola l'ho installata sullo stesso paolo dell'antenna terrestre, ma quasi rasotetto, in modo da non esporla a raffiche di quota.
Il palo ovviamente deve essere robusto, (Ø35) meglio se quelli "dell'acqua", a cui poi è affiancato il palo per le antenne Terrestri.
La parabola sarebbe meglio fissarla sul palo primario (quello che passa il tetto o terrazzo da parte a parte), più in basso possibile, (compatibilmente con gli ostacoli di fronte).

Il palo deve essere opportunamente ancorato con dei cavi rompitratta, minimo tre, fissati a 3/4 della sua altezza con una Ralla Tris.
Se, durante fenomeni ventosi il palo oscilla, la parabola perderà segnale (o esso si attenuerà).

Ti ringrazio.
Ma possibile che in tutto questo devo pagare di nuovo per un intervento a distanza di una settimana? E' assurdo :sad:
 
Indietro
Alto Basso