Problemi con alcuni canali DTT

icelord66

Digital-Forum New User
Registrato
25 Aprile 2004
Messaggi
3
Ciao a tutti,

avrei bisogno di qualche consiglio su come potrei risolvere i problemi che ho su alcuni canali DTT, in particolare su boing, iris ed altri canali che, credo, dovrebbero essere sullo stesso MUX.
Non ho un rilevatore di segnale, ma usando quello del mio televisore vedo che sui canali che vedo bene ho un segnale intorno al 80-90% con BER a 0, mentre su quelli che vedo mala il segnale è intorno al 50% con BER variabile da 7 a 13.
Il mio impianto è così composto:
Antenna Fracarro BLU 920 che va diretta ad un multiswitch (non ricordo la marca), senza amplificatori o centralini. Nello stesso switch convergono i cavi del satellite.
Ogni televisore è poi attaccato ad una presa demiscelante sempre fracarro.
Il segnale che arriva dal satellite è molto pulito e forte

Qualcuno sa darmi qualche consiglio su come potrei eliminare il problema? Cambio antenna e metto una DAT HD?

Dimenticavo, abito in provincia di Torino ed ho visione perfetta del colle della Maddalena dove sono i ripetitori

Ciao e grazie a chi mi saprà aiutare
 
I canali da te citati sono del mux2 mediaset e se nn sbaglio sono sul ch36. Qua hai una isofrequeza dello stesso Mux. Due sono le probabili cause :
o il segnale è troppo debole (se entri dentro un multiswitch e questo di solito è passivo sulla linea del terrestre perderai circa 16/20 dB se è a 4 uscite poi ci aggiungi 4 dB di perdita della presa e quindi potrebbe essere insufficiente il rapporto c/n) ed in questo caso devi pre-amplificare i segnali, ma per semplificarti la vita puoi fare 1 prova semplice..... individui il cavo che va al TV prendi il cavo che ti arriva dalla blu e lo colleghi direttamente(con raccordo F-F) al cavo che ti arriva al TV e verifichi se è migliorata la situazione,
oppure quella che ti da fastidio è proprio l' iso-frequenza dello stesso e se è così la si risolve agendo sull' antenna. Se puoi... prova a spostare la direzione oppure come hai detto tu con un' antenna differente.
Se invece il canale disturbato è un canale "alto", dal 60 in su, il problema si sposta all' LNB.... le ultime generazioni amplificano segnali dai 500MHz in su (sai per dichiarare cifre di rumore ridicole non hanno il lusso di filtrare da 900 MHz come succedeva una volta :=((( ) e il filtraggio di miscelazione all' interno del multi-switch non è sufficiente e questo viene miscelato come rumore, ma se il canale inquisito è il 36 non è il tuo caso. ^_^
 
dalby ha scritto:
individui il cavo che va al TV prendi il cavo che ti arriva dalla blu e lo colleghi direttamente(con raccordo F-F) al cavo che ti arriva al TV e verifichi se è migliorata la situazione
Grazie, stasera proverò a fare così
dalby ha scritto:
Se invece il canale disturbato è un canale "alto", dal 60 in su, il problema si sposta all' LNB
Il canale dovrebbe essere proprio il 36.

Quindi se la situazione non migliora facendo la prova di connessione senza multiwitch mi conviene cambiare antenna, giusto? Ma anche nel caso di amplificazione insufficiente, montando una DAT HD alimentata miglioreri la situazione secondo te?

Ciao e grazie ancora
 
Dai miei grafici se la differenza è 20° tra le 2 postazioni..... direi di no, se il problema è l' isofrequenza. Fai prima la prova che ti ho detto e poi ci aggiorniamo...... c'è anche la 2° da fare....... spostare leggermente la 920 come direzione e vedere se il disturbante ti entra su un "lobo" più "sfortunello". ^_^. A presto :=)
 
Indietro
Alto Basso