problemi con cavo null modem

Delfino

Digital-Forum New User
Registrato
20 Febbraio 2006
Messaggi
21
Località
MANTOVA
ciao ragazzi :mad:
ho appena ritirato il cavo null modem fatto fare su misura (si è prestato un mio amico munito di saldatore) per la mia postazione 5,5 metri ma appena collegato al CT2100 (ho usato STBTool) ho riscontrato che il collegamento con il ricevitore non avviene per cui volevo un riscontro circa le modalità esatte per la costruzione sia del null modem che del collegamento della porta com 1 del mio computer.
attendo fiducioso:icon_bounce: :icon_bounce:
 
DELFINO ha scritto:
volevo un riscontro circa le modalità esatte per la costruzione sia del null modem che del collegamento della porta com 1 del mio computer.
attendo fiducioso:icon_bounce: :icon_bounce:
nullmodem.gif
 
DELFINO ha scritto:
ciao ragazzi :mad:
ho appena ritirato il cavo null modem fatto fare su misura (si è prestato un mio amico munito di saldatore) per la mia postazione 5,5 metri ma appena collegato al CT2100 (ho usato STBTool) ho riscontrato che il collegamento con il ricevitore non avviene per cui volevo un riscontro circa le modalità esatte per la costruzione sia del null modem che del collegamento della porta com 1 del mio computer.
attendo fiducioso:icon_bounce: :icon_bounce:
secondo mè è troppo lungo, di solito i cavi sono da 1,5 2 metri.
 
come suggerito dallo schemino postato da 8210, il tuo amico si è ricordato di invertire i pin 2-3 su uno dei 2 connettori?? :eusa_think:
 
cavo

Il cavo è riconosciuto dal computer?
Ha la porta seriale o usb? Hai installato i driver?
Ciao.
 
Ma i cavi null-modem sono universali? Lo chiedo perchè ne ho sempre usato uno di 2mt senza problemi; Volendo fare un collegamento fisso ne ho acquistato uno di 5mt che però non funziona (non viene riconosciuto proprio il collegamento dal pc), e non è "artigianale"... :eusa_think:
 
Chiarimenti

Allora...per capirci un pò di più
...................mi sono fatto prestare un cavo null modem (quelli che vendono nei negozi di elettronica di 1,5 metri) e appena ho aperto STBTool con il fw 122 il CT2100 è partito per l'aggiornamento e tutto risulta ok..

il cavo da 5,5 metri fatto artigianalmente è stato costruito con questo schema:

Femmina DB 9 Femmina DB 9
2 3
3 2
7 8
8 7
6 4
4 6
5 5

Quando l'ho messo su e ho aperto STBTool la connessione con il CT 2100 non partiva e mi usciva una finestra che mi chiedeva di collegare il decoder al pc..............

Per farla breve stamattina ritorno dal mio amico e con un tester provo il cavo funzionante e cerco di rifare i collegamenti del null modem da 5,5 metri allo stesso modo......
In caso di novità vi faccio sapere....:crybaby2: :crybaby2:
 
IO ho il null-modem in serie ad un seriale:icon_wink: e funziona alla grande:D
 
Il null modem completo e' sprecato io ne ho uno di 15 metri con i 3 pin dello schema indicato e va benissimo
 
sintesi finale

Finalmente sono riuscito a completare il cavo da 5,5 metri e funziona benissimo (il mio amico aveva invertito alcuni collegamenti).:icon_bounce: :lol: :icon_bounce: :happy3:

Giusto per completezza di informazioni posso affermare che:

per la costruzione di un cavo null modem pare ci siano due diversi modi

1) a tre fili laddove con due DB9 FEMMINA si collegano

2 - 3
3 - 2
5 - 5

2) a sette fili che per qualcuno è sprecato ma chi si ritrova già fili del genere può sicuramente provare a utilizzare

2 - 3
3 - 2
4 - 6
5 - 5
6 - 4
7 - 8
8 - 7

Li ho provati entrambi e funzionano correttamente.
Ciao e ad majora.
 
E' sprecato perche' stbtool e il clarke non usano quei segnali(e nemmeno il 5400 della Humax).In altri casi potrebbero servire
ciao
 
driver

qualcuno sa indicarmi dove poter scaricare i driver per configurare la porta USB del mio Notebook a porta Seriale ??
GGGRRAAAZZZIIIEEE :5eek:
 
Indietro
Alto Basso