Problemi con contratto Sky (Consigli)

DeXTeR ReNFiELd

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Agosto 2011
Messaggi
35
Salve ho un problema con sky.
Alla scadenza del contratto ho deciso di non rinnovarlo e parlando con l'operatore per la chiusura del rapporto questo mi dice che il decoder posso tenerlo in quanto è un decoder vecchio.
Io intanto cambio casa e lascio per comodità quel decoder, poiché diciamocelo chiaramente faceva schifo, nel vecchio appartamento.
Dopo 6 mesi ricevo una lettera di sky in cui mi viene sollecitato il pagamento di una cifra intorno ai 200 euro per non aver restituito il decoder.
Faccio mille telefonate a sky ed ogni operatore mi dice una cosa differente.
Alla fine chiamo l'amministrazione di sky e mi dicono che mi faranno sapere e che avevo ragione io. Resto in attesa comunque di loro comunicazioni.
Dopo un mese ricevo una telefonata in cui mi dicono che devo pagare e basta.
Io ho chiesto la registrazione della telefonata in cui mi veniva detto che il decoder sarebbe rimasto a me.
Secondo voi è un comportamento di una azienda seria?
Io il decoder non posso recuperarlo perché mi sono trasferito in una nuova città, cosa dovrei fare? Cosa mi consigliate?
Non voglio pagare per errori di un operatore o per la politica truffaldina di sky.
 
DeXTeR ReNFiELd ha scritto:
Salve ho un problema con sky.
Alla scadenza del contratto ho deciso di non rinnovarlo e parlando con l'operatore per la chiusura del rapporto questo mi dice che il decoder posso tenerlo in quanto è un decoder vecchio.
Io intanto cambio casa e lascio per comodità quel decoder, poiché diciamocelo chiaramente faceva schifo, nel vecchio appartamento.
Dopo 6 mesi ricevo una lettera di sky in cui mi viene sollecitato il pagamento di una cifra intorno ai 200 euro per non aver restituito il decoder.
Faccio mille telefonate a sky ed ogni operatore mi dice una cosa differente.
Alla fine chiamo l'amministrazione di sky e mi dicono che mi faranno sapere e che avevo ragione io. Resto in attesa comunque di loro comunicazioni.
Dopo un mese ricevo una telefonata in cui mi dicono che devo pagare e basta.
Io ho chiesto la registrazione della telefonata in cui mi veniva detto che il decoder sarebbe rimasto a me.
Secondo voi è un comportamento di una azienda seria?
Io il decoder non posso recuperarlo perché mi sono trasferito in una nuova città, cosa dovrei fare? Cosa mi consigliate?
Non voglio pagare per errori di un operatore o per la politica truffaldina di sky.

Questa è l'ennesima prova a dimostrazione che i loro contratti sono talmente ingarbugliati che nemmeno gli addetti ai lavori di Sky sanno che cosa sia giusto e che cosa sia sbagliato fare.
 
Io l'ho sempre ripetuto fino alla nausea:

Quando si cessa il contratto i decoder riconsegnateli ad uno SKY Service pretendendo una ricevuta per l'avvenuta consegna (anche se vi dicono che ve lo potete tenere). E se questo fa dei problemi, fategli presente che voi non siete obbligati a smaltire la spazzatura degli altri :evil5:
 
Ma soprattutto leggete il contratto che firmate, e ricordate che lo scritto conta, ma le parole di uno del call center se non confermate con un cartaceo contano meno di zero.
Anche a un mio cliente hanno detto di tenersi il decoder, e io gli ho "intimato :D" di portarlo al service.
Inutile dire chi aveva ragione...
 
Questa storia mi sta preoccupando... io ho un decoder di Sky, 3 anni fa ho scritto tramite email che volevo consegnarlo dato che avevo disdetto l'abbonamento e mi hanno risposto così:

Gentile Cliente,

per darle la possibilità di fruire della ricchezza dei canali via satellite, SKY desidera omaggiarle il decoder già in suo possesso, che potrà così utilizzare per la visione di tutti i canali in chiaro.

Augurandoci infatti che lei possa tornare presto tra i nostri migliori Clienti, SKY le regala il decoder* che quindi resterà di sua proprietà e non dovrà essere restituito.

E le sorprese continuano! Se desidera ripensare alla sua scelta, chiami subito il numero 800 059 950 e scopra cosa abbiamo pensato per lei!

Un cordiale saluto,

Servizio Clienti SKY

* Con effetto immediato vengono pertanto a cessare tutte le garanzie di funzionamento dell’apparecchio e ogni responsabilità di Sky ad esso connesse, ivi compresa la responsabilità civile per eventuali danni derivanti dal suo malfunzionamento. Rimangono altresì a suo carico gli oneri derivanti dallo smaltimento dell’apparecchio previsti dalla legge. SKY inoltre le consente di trattenere la smart card in comodato d’uso. Se la Smart Card non viene restituita, la stessa resterà in comodato all’Abbonato che sarà tenuto a farne uso conformemente alle Condizioni Generali d’Abbonamento. In tal caso non troveranno applicazione le sanzioni per mancata restituzione previste dal contratto



Che devo fare???
 
la situazione è differente qui! qui tu hai una conferma... il nostro amico invece è tutta colpa sua perchè nn si è fatto lasciare niente di scritto e ora non può dimostrare di dire dil vero anche sicuramente gli hanno detto cosi, sky non può basarsi sulla parola mi auguro riesca a trovare una soluzione ma dubito..ma che poi io mi chiedo sempre che cavolo ve ne fate di un decoder simile? che oltre a essere bruttissimo non vi da ne più ne meno di un decoder normale????? :eusa_wall: :lol:
 
Quindi eventualmente posso riabbonarmi con questo decoder? O sarò costretto a farmi dare un nuovo decoder? :eusa_think:
 
flown23go ha scritto:
no tieni quello che hai e fine...

Sinceramente non mi interessa niente dell'HD e di porcherie varie come Sky Go, 3D e roba simile. Se voglio riabbonarmi devo tenere presente a quelli di Sky che ho ancora quel decoder e la smart lasciatami da loro (ho ancora l'email), giusto? Poi decideranno cosa fare se proseguire con quel decoder o mandarmi un altro? :eusa_think:
 
Scusate ma essendoci le registrazioni della telefonata non posso far nulla? Sky non dovrebbe fornirmi la registrazione se faccio richiesta scritta con un avvocato?
 
DeXTeR ReNFiELd ha scritto:
Scusate ma essendoci le registrazioni della telefonata non posso far nulla? Sky non dovrebbe fornirmi la registrazione se faccio richiesta scritta con un avvocato?
sapevano di essere registrati?
 
Visto che le registrazioni delle telefonate le fanno loro, immagino di si :D

Il problema sarà che accamperanno mille scuse per dimostrare che la registrazione è andata persa :eusa_whistle:
 
cmq chiamare pubblicamente truffatori un azienda... mah... io cambierei il titolo.... per come sono io ho sempre paura a dare dei giudizi lesivi su persone o cose...
 
flown23go ha scritto:
cmq chiamare pubblicamente truffatori un azienda... mah... io cambierei il titolo.... per come sono io ho sempre paura a dare dei giudizi lesivi su persone o cose...
di solito è l'utente a prendersi la responsabilità di ciò che scrive. Effettivamente il comportamento di sky in questo caso non si discosta molto dalla truffa. :icon_rolleyes:
In ogni caso è compito dei moderatori stabilire se il titolo è ok o vada in qualche modo "censurato". :evil5:
Attendiamo evoluzioni (del caso e del titolo del topic)
 
Titolo cambiato.

Ragazzi potete protestare quanto volete su Sky ecc...,però titoli del genere non li voglio vedere sul forum ;)

Cercate sempre di protestare senza passare dalla ragione al torto ,ci sono modi e modi ;)
 
Io conservo con cura la letterina di Sky in cui mi si dice
che il vecchio decoder SD è diventato di mia propietà..
lo ho anche assicurato contro i furti.....:D
 
wugippi ha scritto:
di solito è l'utente a prendersi la responsabilità di ciò che scrive. Effettivamente il comportamento di sky in questo caso non si discosta molto dalla truffa. :icon_rolleyes:
In ogni caso è compito dei moderatori stabilire se il titolo è ok o vada in qualche modo "censurato". :evil5:
Attendiamo evoluzioni (del caso e del titolo del topic)
h osoo detto la mia....
 
Ok chiedo scusa per il titolo ma la rabbia è tanta per aver subito questa truffa.
Comunque sto agendo così:
Prima ho mandato una lettera in cui chiedo che mi venga fornita la registrazione.
Ora invierò una lettera di diffida più messa in mora citando proprio l'errore di sky.
Secondo voi faccio male?
 
DeXTeR ReNFiELd ha scritto:
Ok chiedo scusa per il titolo ma la rabbia è tanta per aver subito questa truffa.
Comunque sto agendo così:
Prima ho mandato una lettera in cui chiedo che mi venga fornita la registrazione.
Ora invierò una lettera di diffida più messa in mora citando proprio l'errore di sky.
Secondo voi faccio male?
No affatto. Procedi in questo modo.
 
email

esigete una mail da sky che vi autorizza a tenere il decoder, o in alternativa consegnatelo ad uno sky center richiedendo una ricevuta, nel caso non lo volessero prendere chiamate sky e fatevi dire da loro a quale sky center riportarlo.
 
Indietro
Alto Basso