Problemi con dei modulatori

degli

Digital-Forum Junior
Registrato
12 Novembre 2011
Messaggi
52
Ciao a tutti,

vorrei installare per il mio appartamento un modulatore, solo che quando lo accendo vedo tutto sgranato, ovviamente il modulatore è analogico.

Il mio impianto è cosi:

ANTENNA TERRESTRA -> CENTRALINO -> 12 USCITE CONDOMINIALI -> MIA DORSALE -> PARTIORE 6 USCITE.

Il modulatore io l'ho attaccato ad una delle uscite del partiore solo che però vedo sempre bruscoloso.

Avete qualche consiglio da darmi?

Grazie,
degli
 
degli ha scritto:
Ciao a tutti,

vorrei installare per il mio appartamento un modulatore, solo che quando lo accendo vedo tutto sgranato, ovviamente il modulatore è analogico.

Il mio impianto è cosi:

ANTENNA TERRESTRA -> CENTRALINO -> 12 USCITE CONDOMINIALI -> MIA DORSALE -> PARTIORE 6 USCITE.

Il modulatore io l'ho attaccato ad una delle uscite del partiore solo che però vedo sempre bruscoloso.

Avete qualche consiglio da darmi?

Grazie,
degli

Se ne è parlato ampiamente qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=135724

e anche qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=137277

Dovresti trovare la soluzione. Dopo aver letto, posta qui le tue eventuali domande o perplessità.
 
flash54 ha scritto:
Se ne è parlato ampiamente qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=135724

e anche qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=137277

Dovresti trovare la soluzione. Dopo aver letto, posta qui le tue eventuali domande o perplessità.

Grazie mille delle diritte, ho letto e qualche cosa di più!

Per vorrei capire come fare a gestire questa cosa:

Il mio partitore a 6 uscite perde 13db ci sono partitori a due uscite che perdono meno? Visto che io ho solo due uscite, adesso mi spiego meglio.



ARRIVO ANTENNA TV -> PATITORE 6 USCITE ( ma ne uso solo tre ) una dorsale per la CUCINA una per una CAMERA ed un'altra per l'altra CAMERA.

La dorsale che va alle 3 camere potrei farla con un'altro partiore e perdere meno db sommando con il partitore a monte?

E posso limitare l'uscita del canale dove ho il modulatore per fare in modo che non vada a distribuirsi su tutto l'impianto condominale?

Grazie ancora,
degli
 
degli ha scritto:
Grazie mille delle diritte, ho letto e qualche cosa di più!

Per vorrei capire come fare a gestire questa cosa:

Il mio partitore a 6 uscite perde 13db ci sono partitori a due uscite che perdono meno? Visto che io ho solo due uscite, adesso mi spiego meglio.



ARRIVO ANTENNA TV -> PATITORE 6 USCITE ( ma ne uso solo tre ) una dorsale per la CUCINA una per una CAMERA ed un'altra per l'altra CAMERA.

La dorsale che va alle 3 camere potrei farla con un'altro partiore e perdere meno db sommando con il partitore a monte?

E posso limitare l'uscita del canale dove ho il modulatore per fare in modo che non vada a distribuirsi su tutto l'impianto condominale?

Grazie ancora,
degli

Fra il mio post ed il tuo sono trascorsi 17 minuti e se sei riuscito a leggere tutti quegli interventi sei veramente un "grande". :eusa_think:
Comunque facci capire bene quante prese vuoi servire e spiega meglio il concetto di dorsale.
 
degli ha scritto:
Ciao a tutti,

vorrei installare per il mio appartamento un modulatore, solo che quando lo accendo vedo tutto sgranato, ovviamente il modulatore è analogico.

Il mio impianto è cosi:

ANTENNA TERRESTRA -> CENTRALINO -> 12 USCITE CONDOMINIALI -> MIA DORSALE -> PARTIORE 6 USCITE.

Il modulatore io l'ho attaccato ad una delle uscite del partiore solo che però vedo sempre bruscoloso.

Avete qualche consiglio da darmi?

Grazie,
degli
Vedrai sempre "bruscoloso" se continuerai ad usare un canale occupato dal digitale terrestre, il quale "soffia":D ,
devi usare, se il modulatore lo consente, un canale di banda "prima", o meglio, di banda "S".
Oppure ancora, ma credo sia difficile, trovare un canale "UHF" libero.
 
ilsirio ha scritto:
Vedrai sempre "bruscoloso" se continuerai ad usare un canale occupato dal digitale terrestre, il quale "soffia":D ,
devi usare, se il modulatore lo consente, un canale di banda "prima", o meglio, di banda "S".
Oppure ancora, ma credo sia difficile, trovare un canale "UHF" libero.

Soprattutto, vedrà male, se continuerà a lasciar collegata l'uscita del modulatore su una delle uscite del partitore.
 
La cosa che mi pare strana, aldila' che manca lo schema dell'impianto, e' che nel primo post dici di aver iniettato il segnale su una delle USCITE del partitore.... spero che ti sia espresso male!

edit: Anticipato da flash.... :)
 
Entrando da una uscita del partitore hai una attenuazione del segnale da 25 a 30 dB, e ti credo che vedi annebbiato!
 
come è possibile entrare da un'uscita?:D
Fai così, metti un divisore a due ingressi a monte del partitore ,dove in una metti la discesa dall'antenna e nell'altro inserisci il segnale del tuo modulatore.
Ovviamente devi sintonizzare il modulatore su un canale libero.
 
Ultima modifica:
gescort ha scritto:
come è possibile entrare da un'uscita?:D
Dipende da che parte la guardi:lol: ...come diceva Pippo, "è strano come una discesa vista dal basso assomigli tanto a una salita":D :D
 
ilsirio ha scritto:
Vedrai sempre "bruscoloso" se continuerai ad usare un canale occupato dal digitale terrestre, il quale "soffia":D ,
devi usare, se il modulatore lo consente, un canale di banda "prima", o meglio, di banda "S".
Oppure ancora, ma credo sia difficile, trovare un canale "UHF" libero.

Il mio modulatore è in banda S per fortuna quindi non ho problemi di interferenze, ma sono problemi di inserimento del segnalre nell'impianto di casa!
 
flash54 ha scritto:
Soprattutto, vedrà male, se continuerà a lasciar collegata l'uscita del modulatore su una delle uscite del partitore.

So che non è una cosa molto logica era solo un tentantivo :)

Devo trovare un partitore con due ingresso e le uscite che mi servono
 
degli ha scritto:
So che non è una cosa molto logica era solo un tentantivo

OT Visto che è già stato menzionato "Pippo" e i suoi punti di vista aggiungo una frase famosa di Yoda...
provare, no... fare o non fare, non c'è provare! fine OT
 
degli ha scritto:
Devo trovare un partitore con due ingresso e le uscite che mi servono

Ma non esiste, perchè mai un partitore dovrebbe avere due ingressi?????
Devi miscelare il segnale PRIMA di entrare nel partitore.
 
degli ha scritto:
So che non è una cosa molto logica era solo un tentantivo :)

Devo trovare un partitore con due ingresso e le uscite che mi servono

Non ho letto nel dettaglio tutti i tuoi post.. ma non hai un modulatore che ha ingresso antenna e uscita mix modulata? Perche' non ci indichi il modello? In quel caso devi solo collegare l'antenna all'IN del modulatore e l'uscita sempre del modulatore all'ingresso del partitore (o meglio del derivatore che devi comperare).
 
marcogancio ha scritto:
Non ho letto nel dettaglio tutti i tuoi post.. ma non hai un modulatore che ha ingresso antenna e uscita mix modulata? Perche' non ci indichi il modello? In quel caso devi solo collegare l'antenna all'IN del modulatore e l'uscita sempre del modulatore all'ingresso del partitore (o meglio del derivatore che devi comperare).

Si lo ha ma non posso usarlo in questo modo :( devo trovare un altra soluzione
 
elettt ha scritto:
Ma non esiste, perchè mai un partitore dovrebbe avere due ingressi?????
Devi miscelare il segnale PRIMA di entrare nel partitore.

E come lo miscelo ?

Tra poco allego uno schema di come ho adesso io tutto
 
flash54 ha scritto:
OT Visto che è già stato menzionato "Pippo" e i suoi punti di vista aggiungo una frase famosa di Yoda...
provare, no... fare o non fare, non c'è provare! fine OT

Questa soluzione l'ho trovata in vari forums non l'ho inventata io :D
 
degli ha scritto:
E come lo miscelo ?

Tra poco allego uno schema di come ho adesso io tutto

Ti sono stati segnalati post dove ci sono tutte le istruzioni, e hai pure detto di aver letto tutto. Quindi cosa manca?
 
elettt ha scritto:
Ti sono stati segnalati post dove ci sono tutte le istruzioni, e hai pure detto di aver letto tutto. Quindi cosa manca?


No, forse mi sono spiegato male :D

Con il materiale che ho a disposzione non posso misclearlo giusto?

Lo schema

Lo schema sopra riportato è quello che ho adesso implementato in casa.
 
Indietro
Alto Basso