Problemi con dei modulatori

Mi to rileggendo per bene i due articoli che mi sono stati citati, li avevo letti un pò troppo di fretta non facendo molto attenzione a cosa c'era scritto !:5eek:

Lo schema che vi ho allegato è come ho adesso l'impianto in casa mia, ci sono solo 3 prese su 6 ma futuramente saranno cablate anche le altre !
 
degli ha scritto:
Questa soluzione l'ho trovata in vari forums non l'ho inventata io :D

Vai sui "vari forums" e invita questi signori a cambiar mestiere o, perlomeno, a non dare consigli strampalati.
 
flash54 ha scritto:
Vai sui "vari forums" e invita questi signori a cambiar mestiere o, perlomeno, a non dare consigli strampalati.

Beh ho gia provveduto a scrivere prima di scirivere anche qui :)

Sto vedendo se per caso avessi un misclatore ma niente da fare :<
 
Non so per quale motivo ma in casa ho un FRACARRO MX202 dovrebbe essere perfetto per ciò che devo fare!

Più tardi provo e vi farò sapere!

Grazie ancora a tutti,
degli
 
degli ha scritto:
Non so per quale motivo ma in casa ho un FRACARRO MX202 dovrebbe essere perfetto per ciò che devo fare!

Più tardi provo e vi farò sapere!

Grazie ancora a tutti,
degli

Fammi capire, in questo post dici di aver trovato un MX202 che però compare nello schema del tuo post #20 dove dici di non aver nulla per miscelare....
 
flash54 ha scritto:
Fammi capire, in questo post dici di aver trovato un MX202 che però compare nello schema del tuo post #20 dove dici di non aver nulla per miscelare....

Te lo spiego molto semplicemente:

Lo schema è come andrebbe fatto, ma io non avevo installato l'MX perchè non sapevo che andasse bene anche quello visto che io in materia sono ignorante :)

Dopo aver visto su internet a cosa serviva l'ho applicato come mi avete suerito voi ed adesso funziona tutto.

Il modulatore l'ho configurato in banda S (S16), ho messo in un ingresso dell'MX l'arrivo dell'antenna condominiale e nell'altro MX ho messo l'uscita del modulatore.

Non ho spiegato molto bene nei post precendti cosa ho fatto e cosa non ho fatto, ma in casa ricordavo di avere un MX202 ma non ne so ancora il motivo.

Non credo che questo sia un problema, almeno spero!

PS: ho anche un rsynch di tutti i miei progetti su dropbox che si aggiorna da solo ad ogni mofica
 
degli ha scritto:
Te lo spiego molto semplicemente:

Lo schema è come andrebbe fatto, ma io non avevo installato l'MX perchè non sapevo che andasse bene anche quello visto che io in materia sono ignorante :)

Dopo aver visto su internet a cosa serviva l'ho applicato come mi avete suerito voi ed adesso funziona tutto.

Il modulatore l'ho configurato in banda S (S16), ho messo in un ingresso dell'MX l'arrivo dell'antenna condominiale e nell'altro MX ho messo l'uscita del modulatore.

Non ho spiegato molto bene nei post precendti cosa ho fatto e cosa non ho fatto, ma in casa ricordavo di avere un MX202 ma non ne so ancora il motivo.

Non credo che questo sia un problema, almeno spero!

PS: ho anche un rsynch di tutti i miei progetti su dropbox che si aggiorna da solo ad ogni mofica

No, non c'è nessun problema, era semplice curiosità.
L'importante che tu abbia risolto, Ciao
 
flash54 ha scritto:
No, non c'è nessun problema, era semplice curiosità.
L'importante che tu abbia risolto, Ciao

Certo che ho riolto, grazie a tutti voi!

Visto che siamo in tema, nessuno sa se esistono modulatori che possono prendere un segnale HD? Semplice curiosità !
 
degli ha scritto:
Certo che ho riolto, grazie a tutti voi!

Visto che siamo in tema, nessuno sa se esistono modulatori che possono prendere un segnale HD? Semplice curiosità !

Intendi che abbiano un ingresso HDMI o una uscita?
Esistono convertitori da HDMI a Scart (e quindi ad analogico) per poi utilizzare il modulatore RF normale (analogico appunto).
Se invece parli di un modulatore Digitale (che moduli con frequenze digitali terrestri) esistono ma hanno prezzi veramente inaccessibili ai piu'.
 
marcogancio ha scritto:
Intendi che abbiano un ingresso HDMI o una uscita?
Esistono convertitori da HDMI a Scart (e quindi ad analogico) per poi utilizzare il modulatore RF normale (analogico appunto).
Se invece parli di un modulatore Digitale (che moduli con frequenze digitali terrestri) esistono ma hanno prezzi veramente inaccessibili ai piu'.

Beh si con ingresso hdmi per modulare in HD appunto!

Non ha senso avere un ingresso HD e trasmettere non HD :(

Si, ho visto che ci sono diverse aziende che producono moduli "professionali" ma come hai detto tu non ci si avvicina con i prezzi!

Grazie ancora!
 
degli ha scritto:
Beh si con ingresso hdmi per modulare in HD appunto!

Non ha senso avere un ingresso HD e trasmettere non HD :(

Si, ho visto che ci sono diverse aziende che producono moduli "professionali" ma come hai detto tu non ci si avvicina con i prezzi!

Grazie ancora!

ma non puoi trasportare un segnale HD in analogico, sei pazzo? :) un segnale HD lo puoi trasportare solo in digitale, utilizzando dvb-c o dvb-t , il PAL supporta solo risoluzioni SD.
 
marcolino ha scritto:
ma non puoi trasportare un segnale HD in analogico, sei pazzo? :) un segnale HD lo puoi trasportare solo in digitale, utilizzando dvb-c o dvb-t , il PAL supporta solo risoluzioni SD.

Il modo c'è per fare tutto questo solo che è una cosa molto dispendiosa, ho visto una centrale che lo fa della Grundig ma lasciamo fare!!!!!

Grazie comunque delle informazioni!
 
Indietro
Alto Basso