Problemi con DTT 4000 Humax

eduardo1982

Digital-Forum Master
Registrato
4 Giugno 2002
Messaggi
870
è un pò con non frequento più il forum e probabilmente non sono molto aggiornato. da qualche giorno ho ripreso ad usare il mio humax dtt4000 con una tessera premium che scade il 30/6/2009 e le immagini si bloccano ad ogni cambio canale fino a quando non viene caricata l'interattività. Succede anche ad altri o è un problema del mio decoder? a casa ne ho altri e 2 di marche diverse (ADB e Sagem) che però non mi danno questo tipo di problema con la stessa tessera premium.

un satuto a tutti.

Ciao
 
E' un problema tipico di alcuni modelli humax, non il tuo in particolare, anche se ho sentito di persone con il 4000 che accusano problemi del genere.

Ti consiglio di tenere disattivata l'interattività e vedrai che non avrai più tali rallentamenti nel cambio canale ;)
 
non mi risulta sia possibile disattivare l'interattività nel 4000;)
 
giollo63 ha scritto:
non mi risulta sia possibile disattivare l'interattività nel 4000;)
ogni tanto confondo i numeri dei modelli e non ricordo se è possibile disattivarla o no :eusa_wall:
 
Scusatemi io non sono ancora riuscito a capire se questo decoder ha il parent control??? Dal menù sembrerebbe di si.Comunque se non lo avesse non potrei vedere i canali adult di Dahlia.E' vero???? E il canale eros riuscirei a vederlo????
 
eduardo1982 ha scritto:
è un pò con non frequento più il forum e probabilmente non sono molto aggiornato. da qualche giorno ho ripreso ad usare il mio humax dtt4000 con una tessera premium che scade il 30/6/2009 e le immagini si bloccano ad ogni cambio canale fino a quando non viene caricata l'interattività. Succede anche ad altri o è un problema del mio decoder? a casa ne ho altri e 2 di marche diverse (ADB e Sagem) che però non mi danno questo tipo di problema con la stessa tessera premium.

un satuto a tutti.

Ciao
Si è cosi' succede anche ha me le immagini rimangono bloccate fino ha quando non ha caricato l'interattivita'. Fra l'altro proprio ieri ho ieri l'altro il decoder su uno dei canali MP non è riuscito ha carcare questa interattivita' e si è spento e riacceso da se ricaricando il tutto come quando viene spento dal pulsante di dietro_Ora poiche queste cose stanno succedendo da non molto tempo non vorrei che quelli di MP abbiano inventato qualcosa che da noia al 4000.
 
Anch'io con il DT4000 lamento questo problema, ma più che altro quando passo per i canali Gallery.
E' abbastanza scocciante, si gira canale e rimane tutto nero per diversi secondi, senza riuscire a fare niente.
Con tutti gli altri compreso il calcio di MP, è abbastanza veloce.
 
Ciao a tutti.
Io ho il 4100, praticamente quasi identico agli altri modelli Humax.
Stesso problema sui Gallery e Fantasy, fino a che non carica tutta l'interattivita'
ho lo schermo nero, e blocco del decoder.
Ho notato anche se mi trovo su Gallery e cambio canale solo sui canali di questo pacchetto e' tutto a posto,
se passo sui canali Fantasy dal banner interattivo ricominciano i problemi sopra citati.
Poi normalmente dovrebbe diventare (giallo) il nome del canale che si sta'
guardando mentre rimane bianco, spostando con le frecce del telecomando sx dx
poi diventa giallo.
Praticamente sembra che Gallery e Fantasy facciano a spallate.

Per il Calcio nessun problema.

Ciao;)
 
poz ha scritto:
Scusatemi io non sono ancora riuscito a capire se questo decoder ha il parent control??? Dal menù sembrerebbe di si.Comunque se non lo avesse non potrei vedere i canali adult di Dahlia.E' vero???? E il canale eros riuscirei a vederlo????
Per il parental control: sull'interattività dei canali dahlia ci dovrebbe essere un elenco dei decoder che hanno il parental control.
 
Mi sembra che il problema sia comune.
Non vi sembra il caso che la humax provveda a risolvere il problema.
Ho comprato questo decoder nella convinzione che venisse aggiornato in maniera costante con i nuovi servizi e invece: niente lista canali automatica, non c'è la possibilità di disattivare l'interattività e ora si blocca tutti le volte durante il caricamente dell'interattività. Non mi sembra che questo deponga molto a favore di Humax.

Ciao a tutti
 
poz ha scritto:
Scusatemi io non sono ancora riuscito a capire se questo decoder ha il parent control??? Dal menù sembrerebbe di si.Comunque se non lo avesse non potrei vedere i canali adult di Dahlia.E' vero???? E il canale eros riuscirei a vederlo????
il 4000 non dispone del parental control e quindi non abilitato alla visione del canale dahlia adult; se però vai nella sezione dtt premium e dahlia, in seconda pagina nel post dal titolo "dahlia adult e humax 4000" penso di aver spiegato "il trucchetto" che, attuato, rende visibile il canale adult; il canale eros invece si vede tranquillamente; saluti;)
 
Ragazzi io ho un dtt 4500 e anche io ho lo stesso vostro problema.
E' un buon decoder, ma quando vado sui canaly di gallery si vedono per pochi secondi, poi vanno via le immagini, si carica l'interattivita' e per magia si torna a vedere! Ma qualcuno di voi sa come risolvere questo problema, visto che l'interattivita' non si puo' togliere?
Grazie Franceco
 
Ciao a tutti,
anche io ho un 4000T ed ho i vostri medesimi problemi, sui canali gallery soprattutto, ci mette troppo tempo a caricare il canale e poi spesso mi capita che durante la visione di un film si pianti tutto e debba cambiare canale e rimettere il medesimo per ricominciare a guardare il film. Poi appunto è sparita la funzionalità dell òrdinamento automatico dei canali. Poi negli ultimi tempi ho grossi problemi con i canali RAI difatti ho il segnale al 39% e spesso si vedono quindi a scatti, vivo in torino zona santa rita e qui ci dovrebbe essere la copertura.
So che il decoder si aggiorna in automatico, non so a quando risale l`ultimo aggiornamento e spero che presto ne esca uno nuovo.
 
Per questo decoder provarono a fare un aggirnamento molto tempo fa, ma per problemi con alcuni modelli che avevano un bootloader vecchio, ritirarono l'aggiornamento lasciandolo per qualche tempo sul sito dell'importatore Humax.

Ora, visto che i problema e diffuso, secondo me dovrebbero rilasciare un nuovo firmware almeno disponibile in rete (se non possibile OTA) in modo che chi vuole possa fare l'aggiornamento.

Per la numerazione automatica, il 4000 non l'ha mai avuta, penso perche' ha il numero max di canali limitato a 200.
 
Indietro
Alto Basso