Problemi con Formattazione HD Linux...

crowingc

Digital-Forum Senior
Registrato
23 Marzo 2007
Messaggi
378
Ciao a tutti!

Ho da poco smontato il mio vecchio Hard disk del dreambox e ne ho montato uno + grande (500gb)...

Ovviamente vorrei riutilizzarlo sul pc, ma è stato formattato con file system di linux...
Ho provato a montarlo su un box esterno che avevo, ma il led su quest'ultimo comincia a lampeggiare e non viene riconosciuto alcunchè (almeno per avviare la formattazione)...

Qualcuno ha qualche idea in proposito? Potrebbe essere problema del box (l'hd montato era un ide quello che ho smontato dal dream è un pata) obsoleto...o magari è impossibile far riconoscere un hd con file system linux da un box..e io non lo so....

che mi consigliate di fare?? Tank you!! :icon_rolleyes:
 
se non ti interessa recuperarne il contenuto, ti è sufficiente formattarlo dagli strumenti di amministrazione-gestione disco.
 
ho provato a cercarlo lì...ma non me lo vede proprio...

in pratica quando attacco la usb del box è come se non avessi fatto niente, non rileva nulla...
 
crowingc ha scritto:
ho provato a cercarlo lì...ma non me lo vede proprio...

in pratica quando attacco la usb del box è come se non avessi fatto niente, non rileva nulla...
ma hai l'alimentazione esterna del box...perchè in caso contrario magari l'usb non riesce ad alimentare il disco:eusa_think:
 
Nein..l'alimentazione è esterna al box... non dovrebbe essere quindi quello il problema...:crybaby2:
 
ciao
non é che centri molto ma

toglilo dal unita esterna e montalo direttamente nel pc poi da li come sopra cosigliato lo formatti a dovere e infine lo rimonti nel unita esterna

é possibile che il dispositivo usb si trovi in conflitto tra hd linux e os win
ciao
 
Eh si...questo l'avevo pensato anch'io ed era l'unica cosa che vorrei evitare.... sai che casino a fare questo giochetto!!! Ma mi sa che alla fine se non lo voglio buttare l'Hd...mi sa che mi toccherà fare proprio così.....

Almeno che non compro un altro dreambox....in modo da avre già un hd formattato linux!!! :D :D :D :D :D
 
Non dovresti avere problemi a formattare l'hd, windows dovrebbe vedere l'hd e ti dovrebbe dire che non conosce il tipi di partizione tutto li.

Collega l'hd via usb, vai sul pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione computer, gestioni dischi in basso sullla sx e li dovresti vedere l'hd, cancelli le partizioni esistenzi e ne crei una o piu nuove e le formatti ntfs
 
proprio come volevo fare io...ma purtroppo non mi riconosce proprio la periferica (il box) che vado ad inserire nella porta usb..., cosa che non mi succede se nel box ci monto l'hd attualmente montato, di 80gb e formattato in Fat32....
 
prova a metterlo master se è messo su cable select o slave
 
fatto anche quello porcaccia la miseria...ma nulla... prima era su cable select e poi l'ho messo master....:crybaby2:
 
Hai due strade percorribili, a patto che ti interessa eliminare i dati presenti.

Windows non riconosce le partizioni linux e non è in grado di leggerle.

1) metti il vecchio disco collegato direttamente alcontroller ide della scheda madre e usi un tool tipo partition magic che ridimensiona e elimina molti tipi di file system

oppure molto più semplicemente

2) prendi una distribuzione live di linux su cd di boot (esempio Ubuntu), esegui il boot, colleghi il box attraverso il cavo USB e formatti la/e partizioni in NTFS.

Sperando di esserti stato utile....
Ciao.
 
mmmm la seconda via mi sembra stuzzicante.... ci proverò e ti farò sapere!

Tank you.
 
...io continuo a rimanere perplesso sul fatto che windows non veda il disco fisico, anche se è formattato con un filesystem differente :eusa_think:
Comunque sia, seguendo la scia suggerita da Fusibile, ti consiglio di scaricare e masterizzare la Parted Magic di cui parlavo in questo thread: è una "live" bootabile che ti permette di gestire i dischi (ripartizionamento, formattazione, etc), e ti posso dire per averlo provato un minuto fa, ti riconosce "a caldo" i device esterni USB. E' sufficiente dal menù di GParted fare "Refresh Devices" e ti comparirà l'unita USB nel menù a tendina di destra, come periferica "/dev/sda". A quel punto potrai farci tutto quello che ti pare :D
 
Potresti anche provare ad avviare il pc con il cd di windows XP o magari il tool della casa costruttrice dell'Hd per esempio Maxtor ha maxblast(la versione 4 per me è la più facile e intuitiva però devi avviare il boot dal floppy e lo trovi tranquillamente su emule)e se lo riconosce lo formatti da lì.Ciao:D
 
Ragazzi..ho risolto!!! E x di + nel modo + banale possibile....

Nel frattempo avevo ordinato un altro box per hard disk con collegamento usb; ieri mi è finalmente arrivato e ovviamente la prima cosa che ho fatto è stata quella di collegarci l'Hd partito con linux... ebbene...non ho avuto alcun problema... mi ha riconosciuto l'hd come partizione sconosciuta, l'ho formattato ein ntfs e tutto è tornato alla normalità! :D :D :D

A questo punto mi viene da pensare che il primo box che avevo provato non era adatto per un hd da 160gb.... e quindi era l'alimentazione necessaria che non andava... E dire che su quel box ho montato un hd da 80gb... non pensavo che ci fosse così tanta differenza!!

Comunque grazie a tutti!! Siete stati preziosissimi!!! Io ero già pronto con tutti i programmi che mi avevate consigliato!! :happy3:
 
bene ;)
effettivamente mi sembrava molto strano che windows non vedesse il disco.... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso