problemi con hard disc esterno

O

ospite

ragazzi mi potete aiutare a capire perche il mio hard disc esterno non funziona ,dal momento che il sistema lo riconosce anche quando lo inserisco ma non lo vede, soltanto se vado a pannello di controllo gestione dispositivi il disco c'e', nel computer del mio amico funziona benissimo ma nel mio non vuol saperne prima di darmi spiegazioni vi voglio dire che questo disco l'ho comprato per metterlo all'interno ma poi ho visto che era un disco eide l'ho utilizzato come disco esterno ho aggiornato i drive ma mi dice che quelli che ci sono vanno bene non so da cosa possa dipendere avevo persino pensato ad un alimentatore ma il box che ho comprato non c'e' e non so nemmeno che tensione deve avere visto che c'e' la spinetta con scitto pwr senza indicare nulla potete aiutarmi grazie
 
Potrebbe essere formattato con un file system che il tuo sistema operativo non gestisce, oppure potrebbe essere la dimensione che ha il file system e che il tuo sistema operativo non vede. Faccio riferimento chiaramente a versione un pò vecchie di Windows. Se dici anche che sistema operativo usi sul tuo pc magari qualcuno ti portà aiutare :)
 
Se trattasi di un hard-disk 2.5",come presumo sia,potresti alimentare il disco "esternamente" con un alimentatore che generi 5V 1-1,5 Ampere.

Capita che viene visto su un PC e non su di un'altro.
Le specifiche in corrente delle porte USB sono generalmente intorno ai 500mA.
Ma alcune porte forniscono corrente + elevata,nel qual caso il disco si inizializza e viene visto.

Dovresti avere in dotazione pero',almeno il "doppio" cavo usb,che ti consentirebbe di raddoppiare la corrente in uscita utizzando contemporaneamente 2 porte usb.

Hai fatto anche questa prova?
 
il sistema operativo e windows vista premiun

e per quanto riguarda i due cavi usb c'e' ne uno solo altri rimedi? grazie
 
Quando il mio pc non leggeva più i dati dell'HD esterno lo "disinstallai" andando in proprietà dell'hard disk. Subito dopo ricercò i driver da internet e tornò perfettamente funzionante.
 
Porter@

Anche il PC del tuo amico ha Vista installato a bordo,oppure Xp?
Come risulta partizionato con il PC del tuo amico,unica partizione NTFS,piu' partizioni, eventualmente anche in FAT32?
Hai provato su di un'altro sistema con Vista installato?
 
leggo che l'hdd è eide e lo volevi mettere all'interno
Quindi è un p-ata da 3,5'???

Scusa ma ... un box esterno non può non avere l'alimentazione per quel taglio ... c'è qualcosa che non torna oppure l'hdd è da 2.5' come quelli dei notebook

la prova da fare, con annessa perdita di dati, è vedere da pannello di controllo / gestione disco se te lo fa formattare

Anche se normalmente problemi di incompatibilità sono dati da altri sistemi verso win, fai la prova a formattarlo creando più partizioni della dimensione massima di 120GB, certi hdd con determinate versioni di win non vengon visti se hanno un'unica partizione
 
ricapitoliamo l'hard disc

e un disco eide da me erroneamente comprato perche all'interno monta un sata il formato e ,2,5 il sistema operativo del mio amico e' identico al mio cioe' window
vista premium e il disco e' gia formattato a gestione hardware risulta istallato formattato in ntfs come anche il sistema operativo del mio amico grazie dell'aiuto ma veramente mi manda ai pazzi questo problema
 
dimenticavo di rispondere al consiglio

dell'amico flask ho provato anche come mi hai detto tu gestione dispositivi e li ho provato sia a disattivarlo e anche a disistallarlo senza risultato nell'unita disco esiste il bella evidenza WDC WD32 00BEVE-00A0HTO USB DEVICE ma non va anche se il sistema dice che funziona correttamente
 
Indietro
Alto Basso